I lettori come te aiutano a sostenere MUO. Quando effettui un acquisto utilizzando i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Per saperne di più.

Ubuntu è una delle distribuzioni Linux più utilizzate ed è ideale sia per i principianti che per gli utenti esperti. Ubuntu Desktop è anche ricco di molte funzionalità di accessibilità per renderlo utilizzabile da quante più persone possibile.

I computer sono una parte essenziale della società e devono essere accessibili a tutti. Ecco alcune delle migliori funzionalità di accessibilità in Ubuntu per le persone con disabilità visive, come l'ipovisione o la cecità.

1. Orca

Orca è un lettore di schermo che utilizza la sintesi vocale e il braille per fornire l'accesso al desktop tramite GNOME, uno dei principali ambienti desktop Linux.

Orca è gratuito e open-source e funziona con tutte le applicazioni e i tool kit che supportano l'infrastruttura di tecnologia assistiva su Linux e la maggior parte delle applicazioni su Linux supportano l'assistive tecnologie.

instagram viewer

Puoi utilizzare Orca per navigare e interagire con testo, grafica e altri elementi della GUI sullo schermo. Inoltre, puoi usarlo per leggere e comporre e-mail e documenti ed eseguire diversi tipi di attività relative al testo.

Puoi attivare lo screen reader Orca usando Super + Alt + Se utilizzare la stessa scorciatoia per disabilitarlo.

2. Lente d'ingrandimento

Un'altra grande caratteristica di accessibilità su Ubuntu è la possibilità di ingrandire lo schermo per una migliore leggibilità. Funziona come una lente d'ingrandimento. Questa funzione può essere particolarmente utile per le persone che potrebbero avere difficoltà a leggere testo o grafica di piccole dimensioni sullo schermo.

Per abilitare la funzione Zoom su Ubuntu, puoi andare su Impostazioni premendo il Super O finestre pulsante, quindi selezionare Accessibilità. In Accessibilità, fare clic su Ingrandisci pulsante situato nella sezione Seeing.

Ti verranno presentate alcune opzioni di configurazione per la funzionalità di zoom. Ad esempio, puoi selezionare il livello di ingrandimento desiderato e il comportamento del cursore. Inoltre, puoi anche regolare gli effetti di colore.

Disabilita l'ingrandimento dello schermo disattivando la funzione Zoom nel menu Accessibilità.

Puoi anche considerare l'installazione Accessible-Cocco sul tuo computer, che è una distribuzione Linux che si rivolge in particolare a chi ha problemi di vista.

3. Aumenta la dimensione del testo

Come complemento alla funzione Zoom, puoi configurare il tuo sistema per mostrare un testo più grande in tutte le applicazioni.

Abilita questa funzione andando su Impostazioni quindi selezionando il Accessibilità scheda e infine facendo clic su Testo grande pulsante di attivazione/disattivazione situato nella sezione Vedere. Una volta abilitato, l'intero sistema avrà un testo ingrandito.

Nella maggior parte delle applicazioni è inoltre possibile aumentare la dimensione del testo premendo il tasto Ctrl E + pulsanti insieme o Ctrl E - per ridurre le dimensioni del testo.

Clicca il Testo grande di nuovo il pulsante di commutazione per disabilitare la funzione di testo grande.

Se i caratteri sul tuo computer non sono ideali per le tue esigenze, puoi farlo crea i tuoi caratteri personalizzati utilizzando strumenti come Glyphtracer su Linux.

4. Altre funzioni di accessibilità

Alcune altre funzionalità che rendono la tua macchina Ubuntu più utilizzabile se hai disabilità visive includono:

  • Alto contrasto: Questo è un tema di sistema che viene fornito con una vasta gamma di colori, stili di icone e cursori del mouse che sono più facili per i tuoi occhi.
  • Dimensioni del cursore: Ingrandisci le dimensioni del cursore se hai problemi a visualizzare caratteri più piccoli. Funziona particolarmente bene se si utilizza la funzione Zoom.
  • Tasti sonori: Un segnale acustico per avvisare quando vengono premuti alcuni tasti speciali della tastiera come i pulsanti Num Lock o Caps Lock.

Inoltre, ce ne sono molti Estensioni GNOME per fornirti un Linux più personalizzato ambiente desktop.

Ubuntu e Linux sono entrambi molto accessibili

Ubuntu è un'ottima distribuzione Linux e contiene una vasta gamma di funzionalità di accessibilità per soddisfare persone diverse, comprese quelle con disabilità visive.

Rispetto ad altri sistemi operativi tradizionali, Linux tende ad essere più accessibile per le persone con disabilità visive e altre difficoltà di accessibilità.