Rispetto alle cuffie wireless, le cuffie cablate sono molto più convenienti per la maggior parte delle persone. Oltre ad essere più facili da collegare ai dispositivi, sono anche più economici.

Alcuni utenti Windows hanno segnalato che i loro computer non sono in grado di riconoscere le cuffie cablate, quindi non sono in grado di utilizzarle. Perché questo accade in primo luogo e come lo risolvi? Scopriamolo!

Perché Windows 11 non riconosce le tue cuffie?

Se Windows 11 non è in grado di riconoscere le tue cuffie cablate, il problema può essere correlato sia all'hardware che al software. Ecco alcuni motivi per cui ciò potrebbe accadere:

  • Il cavo delle cuffie è difettoso, il che impedisce al dispositivo di stabilire una connessione stabile con il sistema.
  • Il jack audio che stai utilizzando per le cuffie è danneggiato o fisicamente danneggiato. Potrebbe essere una buona idea collegare le cuffie a un altro jack se non l'hai già provato.
  • I driver audio responsabili del collegamento delle cuffie al sistema sono obsoleti o corrotti. Mantenere i driver aggiornati o reinstallarli da zero è il modo migliore per risolvere questo problema.
    instagram viewer
  • Le cuffie non sono impostate come dispositivo audio predefinito per Windows 11. Se un altro dispositivo, come gli altoparlanti, è selezionato come dispositivo predefinito, puoi modificare queste impostazioni per risolvere il problema.

Poiché ora conosciamo le possibili cause del problema, vediamo se Windows 11 non riconosce le tue cuffie o se c'è un altro motivo per cui non puoi usarle.

Come verificare se Windows 11 è in grado di riconoscere le tue cuffie

Ecco come è possibile determinare se il sistema sta riconoscendo le cuffie:

  1. Digitare Pannello di controllo nella ricerca di Windows e fare clic Aprire.
  2. Cambia Visualizza per categoria in Icone grandi.
  3. Scegliere Suono dall'elenco delle opzioni disponibili.
  4. Nella finestra di dialogo seguente, vai a Scheda Riproduzione e controlla se le tue cuffie sono elencate lì.

Se le cuffie non sono elencate nella finestra di dialogo Audio, significa che Windows non è riuscito a riconoscerle. In tal caso, passare ai metodi di risoluzione dei problemi di seguito. Nel caso in cui le cuffie siano state riconosciute, allora puoi andare alla nostra guida dedicata sul soluzioni da provare quando le cuffie non funzionano in Windows per risolvere il problema di fondo.

Quando riscontri problemi come quello in questione, la prima cosa da fare è identificare se si tratta di problemi legati all'hardware o al software. Questo ti aiuterà a restringere il campo e a risolverlo più rapidamente.

Nel caso di cuffie cablate, ti suggeriamo di provare a utilizzarle su un altro dispositivo per vedere se funzionano correttamente. Un'altra cosa che puoi fare è controllare se il jack audio che stai utilizzando non è fisicamente danneggiato o corrotto. Puoi provare a collegare le cuffie cablate con un altro jack nel tuo laptop o computer e vedere se l'errore persiste.

Una volta che sei sicuro che il problema non è correlato all'hardware, puoi andare avanti con i metodi di risoluzione dei problemi relativi al sistema di seguito.

2. Abilita le cuffie

La prima cosa che puoi fare è abilitare manualmente le cuffie utilizzando il pannello di controllo. Se il tuo sistema non è in grado di riconoscere le cuffie perché le cuffie sono classificate come dispositivi nascosti, questa correzione risolverà il problema.

Ecco come abilitare le cuffie:

  1. Avvia il Pannello di controllo e modifica Visualizza per categoria in Icone grandi.
  2. Vai alla scheda Riproduzione e fai clic con il pulsante destro del mouse su uno spazio vuoto.
  3. Scegliere Mostra dispositivi disabilitati dal menu contestuale.
  4. Ora dovresti essere in grado di localizzare le tue cuffie. Fai clic destro su di essi e scegli Abilitare dalle opzioni disponibili.

Questo è tutto! Ora dovresti essere in grado di utilizzare le tue cuffie cablate senza problemi.

3. Imposta le tue cuffie come dispositivo audio predefinito

Se le tue cuffie non sono già impostate come dispositivo audio predefinito su Windows 11, ciò potrebbe impedire al sistema di riconoscerle.

Se questo scenario è applicabile, ecco come modificare le impostazioni audio predefinite di Windows 11:

  1. Passare alla scheda Riproduzione delle impostazioni audio seguendo i passaggi sopra elencati.
  2. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulle cuffie e scegli Imposta come dispositivo predefinito. Se le cuffie non sono già abilitate, dovrai abilitarle seguendo i passaggi precedenti. Una volta fatto ciò, impostali come dispositivo predefinito.

4. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi relativi alla riproduzione dell'audio

Un'altra correzione che ha funzionato per gli utenti è stata l'utilizzo dello strumento di risoluzione dei problemi audio integrato che è specifico progettato da Microsoft per scansionare gli errori relativi all'audio del sistema e correggerli senza bisogno di alcun utente ingresso.

Questo strumento di risoluzione dei problemi è presente nell'app Impostazioni di Windows.

Ecco come puoi eseguirlo:

  1. premi il Vincere + I tasti insieme per aprire le impostazioni di Windows.
  2. Scegliere Sistema dal riquadro di sinistra e fare clic su Risoluzione dei problemi sul lato destro della finestra.
  3. Clicca su Altri strumenti per la risoluzione dei problemi.
  4. Nella finestra seguente, individuare lo strumento di risoluzione dei problemi di riproduzione audio e fare clic su Pulsante Esegui ad esso associato.
  5. Attendi che la risoluzione dei problemi completi la scansione. Se vengono identificati errori, fare clic su Applicare questa correzione per applicare la soluzione consigliata dallo strumento di risoluzione dei problemi.
  6. In caso contrario, fare clic su Chiudere la risoluzione dei problemi e passare al metodo successivo di seguito.

5. Aggiorna i tuoi driver audio

Come accennato in precedenza, il problema può anche essere causato da driver audio corrotti o obsoleti. La migliore linea d'azione, in questo caso, sarebbe aggiornare i driver. Puoi farlo tramite Gestione dispositivi.

Se non funziona, puoi disinstallare i driver e reinstallarli da zero utilizzando il sito Web del produttore. Speriamo che questo risolva il problema una volta per tutte.

Usa le cuffie cablate con facilità

Incorrere in errori con le cuffie cablate può essere frustrante poiché dovrebbero essere più facili da usare rispetto alle loro controparti wireless. Si spera che i metodi sopra elencati siano stati utili per risolvere il problema. Per evitare tali problemi in futuro, assicurati di mantenere sempre aggiornati i driver pertinenti. Inoltre, si consiglia di conservare e utilizzare le cuffie cablate con la dovuta cura, poiché un filo danneggiato può causare problemi durante il collegamento a un dispositivo.