La stampa 3D di parti delicate può essere impegnativa, ed è qui che entrano in gioco le strutture di supporto. I supporti assicurano che le parti complesse non siano disallineate o distaccate durante il processo di stampa 3D. Vengono generalmente utilizzati con oggetti con sporgenze o caratteristiche che sporgono dal corpo principale della stampa, il che può causare il collasso dell'intero modello.

Vantaggi dell'utilizzo dei supporti nella stampa 3D

Ci sono molte ragioni per cui è necessario utilizzare strutture di supporto nel progetto. Ecco quelli chiave:

  • Le stampanti 3D in genere hanno un'area di costruzione limitata, quindi l'utilizzo di supporti aiuta a sfruttare al meglio quello spazio consentendo di aggiungere dettagli e funzionalità più complessi al progetto.
  • I supporti aiutano anche ad aumentare la forza complessiva della tua stampa 3D. Fungono da rinforzo nelle aree in cui potrebbero esserci sezioni di materiale più sottili.
  • Semplificano la stampa 3D di angoli acuti che di solito sono difficili da stampare e aiutano a migliorare la qualità di stampa
    instagram viewer
    impedendo la deformazione e imprecisioni dimensionali.

Sebbene i supporti siano essenziali, ci sono momenti in cui non sono necessari o addirittura consigliati. Di seguito, discutiamo i tre scenari principali per utilizzarli.

1. Quando la sporgenza è superiore a 45 gradi

Credito immagine: tempo libero di Farnz /Youtube

Sebbene sia possibile stampare in 3D la maggior parte delle sporgenze senza la necessità di supporti, è fondamentale utilizzare i supporti quando l'angolo è più di 45 gradi in quanto garantisce che il tuo oggetto resista a sollecitazioni e deformazioni senza rischiare cedimenti strutturali o deformità. Il peso aggiuntivo e la leva della sporgenza rendono la struttura più incline al collasso. Utilizzando i supporti, è possibile garantire che gli elementi verticali siano adeguatamente rinforzati.

2. Se la tua stampa è più alta che larga

La stampa di un modello 3D può essere difficile se l'oggetto è più alto che largo, poiché la stampante avrà difficoltà a orientarsi e stampare uniformemente tutti i lati del modello. Questo perché la maggior parte delle stampanti in genere funziona disponendo strati sottili di materiale uno sopra l'altro, partendo dal basso verso l'alto.

Poiché gli oggetti più alti richiedono più strati per la stampa, tenderanno anche a deformarsi più facilmente a causa del riscaldamento o del raffreddamento irregolare del materiale durante ogni strato. I supporti aiutano a evitare che ciò accada in quanto aiutano a tenere in posizione parti della stampa durante la stampa. Garantiscono inoltre che i tuoi modelli 3D siano stabili e appaiano come previsto.

3. Quando si creano strutture con forme e angoli complessi

Quando si creano strutture complesse che richiedono precisione e stabilità, è importante utilizzare supporti per ottenere la forma desiderata. Questi supporti possono essere essenziali per la costruzione di parti con curve complesse e angoli insoliti, poiché aiutano a fornire il livello necessario di stabilità e supporto. I supporti impediscono inoltre che i disegni si deformino o si rompano durante il processo di stampa.

Che si lavori con plastica o metallo, usarli ti consente di farlo costruire robusti oggetti stampati in 3D che reggerà nel tempo. Inoltre, l'utilizzo di questi supporti consente di effettuare regolazioni precise per garantire che il modello corrisponda al design originale.

Come aggiungere supporti alle stampe 3D

L'aggiunta di supporti è praticamente la stessa indipendentemente dal programma di slicing che utilizzi. In Cura, puoi aggiungerli andando al file Impostazioni di stampa menu e selezionando il Supporto opzione. Una volta che sei nel menu Supporti, ci sono alcune diverse opzioni che puoi scegliere. Ad esempio, puoi scegliere di avere supporti posizionati ovunque o toccare solo la piastra di costruzione, come mostrato di seguito.

C'è anche un'opzione per selezionare il modello dei tuoi supporti. Che si tratti di triangoli, linee, griglie, concentrici, zigzag o croci.

Cura ha anche un'opzione per aggiungere supporti personalizzati. I supporti personalizzati sono fondamentali se desideri un maggiore controllo su dove sono posizionati i tuoi supporti. Per fare ciò, fare clic su Costume, e regolare le impostazioni visualizzate di conseguenza.

Una volta terminate le impostazioni, puoi andare a Impostazioni per modello e seleziona Stampa come supporto. È quindi possibile sezionare il progetto e visualizzarlo in anteprima per vedere se i supporti vengono aggiunti come richiesto. La figura seguente mostra un'anteprima dopo aver aggiunto i supporti al modello.

Puoi anche modificare i modelli di supporto se non ti piace quello visualizzato.

Problemi comuni con i supporti e come evitarli

Ecco i quattro problemi comuni che le persone hanno con i supporti per la stampa 3D e come evitarli:

  • Supporti che non aderiscono bene all'oggetto stampato. Puoi evitarlo usando una tesa o una zattera durante la stampa. I bordi sono linee di estrusione attorno al bordo di un oggetto che lo aiutano ad aderire meglio alla piastra di costruzione. Le zattere sono strati di estrusione sotto un oggetto che lo aiutano anche ad aderire meglio.
  • I supporti sono troppo difficili da rimuovere. Puoi evitarlo utilizzando materiali di supporto più facili da rimuovere, come i supporti idrosolubili.
  • Supporta lasciare segni sull'oggetto. Evita questo utilizzando strutture di supporto con un'area di contatto più ampia o un materiale di supporto che non aderisce bene al disegno stampato.
  • Supporti non abbastanza forti. Puoi risolvere questo problema aumentando le impostazioni di riempimento o utilizzando strati più spessi.

I supporti possono essere una seccatura, ma non devono esserlo se fai un po' di pianificazione. Evitando questi problemi comuni, stamperai in 3D con meno grattacapi e risultati migliori.

Come rimuovere i supporti

Immagine di credito: stampe Zachary 3D /Youtube

Esistono diversi modi per rimuovere i supporti dalle stampe 3D. La cosa essenziale nel processo è regolare il Affettatrice stampante 3D impostazioni del software per facilitare la rimozione. Puoi indebolirli o diminuirli. Di seguito sono riportati altri metodi chiave per rimuovere facilmente i supporti.

  • Un modo comune è utilizzare un paio di pinze o pinzette per rompere i supporti. Puoi anche usare un taglierino per ritagliarli dalla stampa.
  • Utile anche la carta vetrata o una lima, soprattutto se i supporti non sono molto spessi. Può richiedere molto tempo, ma ti darà una finitura più liscia sulla tua stampa.
  • Un altro modo è usare prodotti chimici. Sono disponibili prodotti in grado di dissolvere i supporti di stampa 3D e possono essere un modo rapido e semplice per rimuovere i supporti, ma è necessario fare attenzione a non danneggiare la stampa durante il processo.
  • Puoi anche metterli a bagno in acqua. Immergere il tuo disegno in acqua può aiutare ad allentare il materiale di supporto e facilitarne la rimozione. Fare attenzione a non immergere troppo a lungo, in quanto ciò potrebbe danneggiare alcuni filamenti.

Stampa 3D sporgenze e forme complesse con sicurezza

I supporti sono utili quando si ha a che fare con forme complesse e parti di un oggetto che pendono nell'aria senza supporto. Con i giusti supporti in posizione, è possibile stampare un'ampia gamma di disegni complessi con fiducia e non dovrai preoccuparti di avere una stampa 3D fallita a causa della complessità di il tuo disegno.

Aggiungere e rimuovere i supporti non è sempre complicato. Assicurati solo di prendere nota dei problemi comuni che gli appassionati di stampanti 3D sperimentano evidenziati sopra e sapere come risolverli in modo da poterli risolvere in modo efficiente nel caso in cui ti capitino.