I token non fungibili (NFT) sono estremamente preziosi; tuttavia, può essere difficile determinare quelli con il maggior potenziale. Rarity.tools è uno dei migliori strumenti per la scoperta della rarità NFT, probabilmente il più popolare che è anche gratuito. È dotato di un'interfaccia utente di facile comprensione e dispone di tutti i dati necessari per prendere decisioni intelligenti in merito alle risorse NFT.

Con questo in mente, ecco tutto ciò che devi sapere sulla rarità degli NFT e su come utilizzare Rarity.tools per trovare la rarità di un NFT e impostare avvisi per gli NFT più rari.

Cos'è la rarità NFT?

La rarità NFT misura il numero di NFT rari e unici in una particolare collezione, la loro offerta e la loro domanda in un dato momento. Gli NFT più rari sono quelli che sono scarsi e molto richiesti allo stesso tempo. Nella maggior parte dei casi, questi rari NFT aumenteranno di valore man mano che più persone li vorranno.

Questo è il motivo per cui sapere quanto è raro un NFT è essenziale prima di vendere o investire in un NFT.

instagram viewer

Strumenti.rarità è uno degli strumenti più popolari che classifica l'arte generativa e gli NFT da collezione in base alla rarità. Offre una valutazione chiara e logica della rarità di specifici NFT collezionabili e può essere utilizzato per determinare quanto siano rari gli NFT. Con queste informazioni, i collezionisti di NFT possono valutare e confrontare il valore relativo dei singoli NFT.

Puoi filtrare gli NFT su Rarity.tools in base alle migliori collezioni, al volume totale delle vendite, al prezzo medio e al conteggio dei proprietari. Inoltre, puoi usarlo per conoscere le migliori collezioni, come Flyfish Club e Bored Ape Yacht Club, e i progetti imminenti. Rarity.tools presenta un'interfaccia chiara e accattivante che rende la determinazione della rarità NFT un gioco da ragazzi.

Esistono diversi metodi per calcolare la rarità di un NFT e ognuno dà un punteggio diverso.

Alcuni metodi utilizzano la rarità media di ciascun tratto espressa da un NFT per calcolare la rarità complessiva. Altri metodi ignorano la rarità di tutti gli altri tratti e considerano il tratto più raro. Alcune persone moltiplicano tutti i valori di rarità dei tratti elencati in un NFT combinato.

Alla fine, metodi diversi producono risultati diversi e valutazioni incomplete. Ad esempio, alcuni metodi sopravvalutano la rarità di ogni caratteristica della collezione trascurando la straordinaria rarità di alcuni tratti anomali. Altri danno un'impressione imprecisa concentrandosi sul tratto più raro di un NFT e minimizzando il significato di altri tratti rari.

A questo calcolo si arriva utilizzando questa formula:

1 ÷ ([Numero di elementi con quel valore di tratto]/[Numero totale di elementi nella raccolta])

I migliori mercati NFT usa questa equazione di base come gold standard poiché fornisce costantemente gli stessi risultati.

Classifica di rarità dei tratti

Questo metodo non confronta la rarità complessiva dell'oggetto ma il tratto più raro di ogni NFT con l'intera collezione. I tratti NFT sono caratteristiche o caratteristiche che rendono unico l'NFT, come accessori, sfondi, proprietà e così via.

Rarità media dei tratti

Questo metodo considera la rarità complessiva dei tratti dell'NFT ma non considera alcun tratto raro dell'NFT. Per questo motivo, un tratto unico dell'NFT potrebbe essere diminuito da altri tratti.

Ad esempio, considera un NFT con tre tratti con probabilità del 5%, 15% e 25%. Questo NFT avrà una rarità media del tratto di (5+15+25)/3=15%.

Questo esempio dimostra come la prevalenza relativa degli altri due tratti metta in ombra il primo tratto, che ha una rarità del 5%.

Rarità statistica

Determina la rarità complessiva moltiplicando tutte le rarità dei tratti insieme. Pertanto, in base all'esempio precedente, la rarità NFT complessiva sarebbe (5%×15%×25%)=18,75%.

Potresti aver ricevuto una zecca NFT in un lancio generativo di oggetti da collezione e sei curioso di vedere quanto sia raro.

Diciamo che hai coniato un oggetto da collezione Chimpers # 2565 e vorresti vedere quanto è raro. Ecco come puoi verificare:

  1. Vai a Strumenti.rarità. Passa il mouse su Tutte le collezioni, quindi utilizzare il campo di ricerca per trovare il Scimpanzé progetto.
  2. Puoi cercare i tuoi Chimper usando il ID, Tipo di annuncio (Acquista ora o Asta), Prezzo (min. al massimo ETH), E Gradi di rarità (min. al numero massimo di ranghi) nella barra laterale sinistra del dashboard dei dati risultante.
  3. Se vuoi sapere di che pasta è fatto il tuo personaggio in questo ipotetico scenario, entra 2565 nell'area di ricerca ID e fare clic su Cercare. Successivamente, apparirà una finestra pop-up, simile a quella qui sotto.
  4. Come mostrato nell'immagine sopra, Scimpanzé 2565 ha un grado di rarità di #18. Tra i 5555 Chimpers, il sito attualmente classifica questo NFT come il 18° più raro della sua serie. Con dati aggiuntivi, aspettati che queste cifre cambino.
  5. Puoi vedere come il Rarity Score di NFT, ora +2208 per Chimpers #2565, è stato calcolato nell'immagine qui sopra. Rarity.tools mostra anche, tramite OpenSea, i prezzi minimi più alti disponibili per un periodo specifico per un dato tratto NFT.

Esistono altri strumenti oltre a Rarity.tools che puoi utilizzare per calcolare la rarità NFT. Ciascuno di questi strumenti di rarità ha il proprio metodo per calcolare il punteggio di rarità di un NFT.

1. Mare aperto

Mare aperto è un ottimo strumento per determinare la rarità dei tuoi NFT in base al numero di copie in circolazione. È anche facile da usare; digita il nome o l'ID di un NFT e restituirà quante copie esistono, quanto vengono vendute, quale percentuale di tutte le transazioni rappresentano e così via.

Tutte queste informazioni ti aiutano a capire meglio se dovresti acquistare un determinato articolo al suo prezzo attuale, se dovessi aspettare fino a dopo il picco, o se sarebbe meglio vendere alcuni articoli prima che scendano valore.

2. Cecchino dei tratti

Con funzionalità come offerte di massa, sniping automatico avanzato e classifiche istantanee, Cecchino dei tratti è apertamente mirato a "trader esperti". I flipper NFT si affrettano a ottenere le migliori offerte, che rimettono immediatamente in vendita a un prezzo più alto prezzo nella speranza di ottenere un rapido profitto dopo che Trait Sniper ha scansionato una collezione e mostrato i pezzi in classifica ordine.

Le versioni gratuita e premium di Trait Sniper offrono diversi livelli di accesso al monitoraggio. Ad esempio, l'acquisto di un pass Alpha Sniper ti dà accesso all'avviso immediato delle collezioni NFT appena svelate e dei loro punteggi di rarità, rispetto a un'ora di attesa per gli utenti gratuiti. Vale la pena usare Trait Sniper solo se sei disposto a pagare, tra le altre ragioni.

Icy.tools è un servizio con diversi fantastici strumenti di analisi lanciati durante il boom del settore NFT. Puoi facilmente trovare progetti interessanti sulla piattaforma e tenere d'occhio i prezzi iniziali, il volume e altre informazioni.

Sulla piattaforma Icy.tools, molti degli strumenti sono gratuiti e puoi sbloccare funzionalità premium a un canone mensile piuttosto basso. I massimalisti NFT preferiscono l'azienda perché ha una voce che si allinea fortemente con i valori della comunità NFT.

4. RaritySniffer

Simile a Traitsniper, RaritySniffer offre le classifiche più recenti dei nuovi progetti NFT in base alla loro rarità. Inoltre, la piattaforma mostra solo i progetti sniffati per gli utenti gratuiti e fornisce informazioni sulle raccolte NFT più recenti.

Gli utenti devono iscriversi al canale Discord per ottenere ulteriori analisi su NFT potenzialmente rari. Questo fornisce unico accesso allo stato di rarità degli NFT appena coniati che sono stati profumati prima di essere messi a disposizione del generale pubblico.

Perché la rarità è importante per gli NFT

La rarità è un fattore importante nel determinare il valore di qualsiasi NFT. Gli strumenti di rarità NFT ti aiutano a ottenere la stima più accurata possibile della rarità. Inoltre, rendono più facile ottenere il miglior prezzo su un dato NFT se si scopre che ha una rarità inferiore a quanto inizialmente creduto.

Quindi, se ti piace collezionare oggetti rari o vuoi assicurarti che i tuoi NFT abbiano il miglior valore prima di metterli in vendita, utilizzare uno di questi strumenti è qualcosa che dovresti considerare di fare. Elimineranno le congetture per scoprire quanto sono rari gli NFT in modo da poter acquistare o vendere con sicurezza risorse digitali.