Nella tua ricerca della produttività ottimale, probabilmente hai scaricato un numero folle di app sul tuo smartphone, con diversi livelli di successo. Tuttavia, a volte la soluzione migliore è quella proprio di fronte a te: la tua app di calendario.
Perché? Perché essere intenzionali su come trascorri il tuo tempo è una delle cose migliori che puoi fare per la tua produttività. E quale strumento migliore per aiutarti a raggiungere questo obiettivo se non la tua app di calendario per smartphone? Questo articolo tratterà suggerimenti pratici per aiutarti a ottenere il massimo dalla tua app di calendario.
1. Scegli l'app di calendario giusta
Un calendario è uno tipo di app di cui hai bisogno per una giornata produttivae non c'è da meravigliarsi se i dispositivi Android e iOS sono dotati di quelli preinstallati. Questi calendari per smartphone integrati forniscono funzionalità standard come la visualizzazione della pianificazione e l'impostazione di eventi. Tuttavia, considerando quanto sia cruciale questo strumento per la tua produttività, vale la pena dedicare del tempo a trovare un'app di calendario che offra funzionalità adatte alle tue esigenze specifiche.
Con così tante app di calendario, può essere difficile sapere da dove iniziare. Puoi restringere la ricerca scegliendo un'app di calendario per smartphone che offre queste funzionalità chiave;
- Facilita di utilizzo: Una buona app di calendario dovrebbe essere facile da usare e intuitiva.
- Personalizzazione: dovresti essere in grado di personalizzare l'app in base alle tue esigenze e preferenze.
- Integrazione: l'app dovrebbe funzionare bene con altre app nel tuo arsenale di produttività.
- Compatibilità multipiattaforma: se utilizzi più di un tipo di dispositivo, è essenziale scegliere un'app di calendario in grado di sincronizzarsi su tutte le piattaforme.
- Integrazione e condivisione dei dati: Questa è una funzionalità indispensabile per i lavoratori remoti, in quanto consente di condividere il calendario con i colleghi ed evitare conflitti.
Con questo in mente, ti consigliamo di utilizzare Google Calendar o Calendly come app di calendario preferite. Colpiscono tutti i punti chiave sopra e sono uno dei le app di calendario più condivise per i team remoti.
2. Imposta il tuo calendario per il successo
Devi impostare il tuo calendario per il successo per ottenere il massimo da esso, e questo significa personalizzare le impostazioni e sfruttare le funzionalità che offre. Ecco alcune cose da tenere a mente quando imposti il calendario del tuo smartphone:
- Inizia personalizzando le notifiche. Mentre desideri che la tua app di calendario ti invii notifiche per i prossimi eventi, non vuoi essere bombardato di notifiche tutto il giorno, soprattutto se non sono rilevanti in un momento specifico.
- Puoi anche scegliere un suono di notifica specifico per i tuoi eventi del calendario. In questo modo, puoi facilmente differenziare una notifica del calendario da altre notifiche sul tuo telefono per assegnarle la priorità secondo necessità.
- Prendi in considerazione la possibilità di impostare eventi e promemoria ricorrenti. Questo può essere un enorme risparmio di tempo, soprattutto se hai riunioni regolari o attività che devono essere completate settimanalmente o mensilmente. Ciò significa che non devi preoccuparti di aggiungere manualmente eventi al tuo calendario ogni volta.
- Scegli un calendario principale se ne hai più di uno perché l'utilizzo di più calendari può diventare rapidamente opprimente.
- Se hai spesso eventi con dettagli simili, puoi creare modelli per risparmiare tempo quando aggiungi questi eventi al tuo calendario.
- Sfrutta le funzionalità di integrazione della tua app di calendario se usi spesso altri strumenti di produttività come elenchi di cose da fare, prendere appunti e app di gestione dei progetti. In questo modo, puoi creare un flusso di lavoro senza soluzione di continuità ed evitare di passare continuamente da un'app all'altra.
- Infine, puoi utilizzare la funzione delle note nella tua app di calendario per tenere traccia di eventuali informazioni aggiuntive relative a un evento. Questo è un ottimo modo per conservare tutti i dettagli in un unico posto, quindi non dovrai cercare di trovarli quando necessario.
3. Usa la tua app Calendario per rimanere organizzato
Mettere il calendario del tuo smartphone in primo piano e al centro del tuo flusso di lavoro di produttività è un ottimo modo per assicurarti di essere sempre consapevole di ciò che c'è nel tuo piatto. Tuttavia, questo significa anche che il tuo calendario può diventare rapidamente ingombrante se non lo mantieni organizzato.
Per evitare ciò, puoi impostare categorie che ti aiutino a rimanere al passo con i tuoi impegni. Puoi iniziare creando categorie di lavoro e personali e poi procedere da lì. Questo ti aiuterà separare il lavoro e la vita personale, che può essere un vero toccasana quando si cerca di rimanere concentrati.
Inoltre, puoi codificare a colori i tuoi eventi per vedere rapidamente cosa c'è nel tuo programma a colpo d'occhio. Ciò è particolarmente utile se i colori scelti corrispondono alle diverse categorie o per farti sapere a quali attività dare la priorità.
4. Condividi il tuo calendario con gli altri
Un altro ottimo modo per utilizzare la tua app di calendario è condividerla con altri. Questo è utile se è necessario coordinare gli orari con colleghi o familiari. In questo modo, tutti possono vedere la tua disponibilità e programmare gli eventi di conseguenza.
Alcune app di calendario, come Google Calendar, ti consente di condividere il tuo programma con chiunque, in modo che possano vedere quando sei libero o occupato. Una volta impostata la condivisione, potrai aggiungere e modificare eventi nel calendario condiviso per evitare conflitti di programmazione.
5. Scegli un sistema di produttività adatto
Usare l'app calendario del tuo smartphone per gestire il tuo tempo è fantastico, ma servono strategie adeguate per sfruttarlo al meglio. Ciò significa scegliere un sistema di produttività che funzioni per te e quindi utilizzare la tua app di calendario per supportare quel sistema.
Ad esempio, dopo aver aggiunto le attività della tua giornata al tuo calendario, dovrai determinare l'ordine migliore per completarle. Puoi prepara le tue liste di cose da fare usando la matrice di Eisenhower, che assegna priorità alle attività in base all'urgenza e all'importanza.
Dopo aver determinato l'ordine delle tue attività, puoi aggiungerle al tuo calendario e programmare periodi di tempo per ciascuna di esse. Assicurati solo di lasciare un po 'di flessibilità nel tuo programma nel caso in cui succeda qualcosa.
Per rendere il tuo calendario ancora più accessibile, puoi aggiungere un widget alla schermata iniziale. In questo modo, puoi vedere i tuoi prossimi eventi a colpo d'occhio o limitare il numero di interazioni con il tuo schermo, poiché puoi semplicemente toccare il widget per aprire l'app del calendario. Per fortuna, puoi facilmente aggiungere widget su Android E personalizza il tuo iPhone con i widget.
Le app di calendario più popolari avranno un'opzione widget che puoi personalizzare per visualizzare le informazioni che desideri vedere. Ad esempio, puoi scegliere di mostrare le attività del giorno, i promemoria o gli eventi imminenti.
Potenzia la tua produttività utilizzando l'app Calendario del tuo smartphone
L'app di calendario del tuo smartphone è un potente strumento che può aiutarti a portare la tua produttività a un livello superiore. Usarlo al massimo delle sue potenzialità ti consente di semplificare il tuo flusso di lavoro, evitare conflitti di programmazione e conservare tutti i dettagli della tua vita in un unico posto.