YouTube ha rivoluzionato il gioco della creazione di contenuti in modi che molte persone non avrebbero potuto immaginare. Se vai sulla piattaforma oggi, troverai video su quasi tutti gli argomenti immaginabili, dalla fotografia allo sport e al podcasting.

Se i tuoi creatori preferiti ti hanno ispirato, potresti voler seguire le loro orme. Avviare un canale YouTube è entusiasmante, ma devi considerare diversi fattori prima di entrare, inclusa la tua nicchia.

Quando scegli una nicchia per il tuo canale YouTube, dovresti porti diverse domande. Questo articolo identificherà alcuni dei più importanti.

1. Qual è lo scopo del tuo canale YouTube?

Quando scegli una nicchia di canale YouTube, dovresti prima pensare al motivo per cui stai avviando il tuo canale in primo luogo. Conoscere la risposta potrebbe cambiare radicalmente ciò di cui parli.

Se stai avviando un canale YouTube per divertimento e non ti interessano gli iscritti o le visualizzazioni, puoi parlare di quello che vuoi. E piuttosto che gestire due o più canali YouTube in seguito, puoi tenere tutto in un unico posto.

instagram viewer

Le cose cambiano se stai pensando di avviare un canale YouTube per motivi di lavoro. In questi casi, dovrai perfezionare i tuoi contenuti per attirare il pubblico giusto. Costruire un canale YouTube per un'azienda significherà anche che devi pensare di più alla ricerca di parole chiave. E anche le tue miniature diventeranno più importanti.

2. Riesci a trovare un angolo unico di cui parlare?

Anche se non è troppo tardi per avviare un canale YouTube, dovrai trovare un modo per superare il rumore. Indipendentemente dalla nicchia che scegli, troverai un'enorme quantità di contenuti, ma in alcuni casi potresti scoprire che la concorrenza non è così agguerrita.

Prima di scegliere la tua nicchia, pensa se riesci a trovare un angolo unico. Ad esempio, potresti parlare di una squadra sottovalutata se vuoi avviare un canale YouTube sullo sport. Il tuo punto di vista unico può anche semplicemente essere che hai un'opinione diversa da molti dei principali canali nel tuo campo.

Se non sei sicuro di una particolare nicchia, puoi sempre caricare alcuni video per testare le acque e vedere se riesci a separarti dagli altri.

3. Ti piace davvero la tua nicchia?

Essere uno YouTuber è un lavoro molto richiesto, ma molte persone sottovalutano quanto lavoro ci vuole per far crescere un canale. Dovrai avere a che fare con poche persone, se non nessuna, che guardano i tuoi video per almeno alcuni mesi.

Devi anche capire che guadagnare una quantità ragionevole di denaro da YouTube richiederà molto tempo. E all'inizio, non sarai nemmeno idoneo per la monetizzazione tramite entrate pubblicitarie.

Considerando quanto tempo impiega la maggior parte degli utenti per far crescere un canale YouTube; dovrai assicurarti di non esaurirti. Qual è il modo migliore per farlo? Semplice: parla di un argomento che ti piace.

Cerca di non farti prendere da quella che è la nicchia più "redditizia". Anche se scegli qualcosa che potrebbe essere redditizio, non ne trarrai vantaggio se odi caricare contenuti. Il tuo pubblico può anche capire quando sei interessato solo a guadagnare denaro.

4. Ne sai abbastanza sull'argomento?

Per creare con successo contenuti di valore online, devi sapere più del tuo pubblico sull'argomento che hai scelto. Non è necessario disporre di competenze di alto livello, ma dovresti essere un paio di passi avanti. Con questo in mente, avviare un canale YouTube su qualcosa di cui non sai nulla è una cattiva idea.

Se non sai da dove cominciare, pensa ai tuoi hobby. Ad esempio, se ti piace scattare foto, potresti creare un canale YouTube sulla fotografia.

Se vuoi avviare un canale YouTube su un argomento di cui non sai molto, puoi sempre dedicare qualche mese a saperne di più. E così, puoi documentare il tuo viaggio; questo è un altro modo per coinvolgere gli spettatori.

5. Avrai abbastanza di cui parlare?

Quando fai ricerche sulla ricerca di una nicchia, noterai che molte persone ti dicono di restringere il campo. Questo è in gran parte vero, ma devi anche stare attento a non andare potenzialmente troppo stretto.

Un buon modo per verificare se sei al giusto livello di nicchia è provare a fare un brainstorming di argomenti per un anno; se stai lottando, potresti dover cambiare i tuoi piani.

Se ritieni di non avere abbastanza argomenti da discutere nella tua nicchia, considera di espanderti un po' di più. Finché adotti ancora un approccio mirato, non dovresti avere troppi problemi a trovare il giusto equilibrio.

6. La tua nicchia è redditizia?

Questa domanda è irrilevante se gestisci un canale YouTube solo per divertimento. Ma se hai intenzione di creare un'attività alla fine, dovresti assicurarti che la tua nicchia sia redditizia.

Nel determinare se la tua nicchia è redditizia, hai diverse opzioni. Puoi esaminare i volumi di ricerca per determinare se il pubblico esiste per il tipo di cose di cui intendi parlare.

Se hai già un'attività, puoi guardare i tuoi contenuti con le migliori prestazioni su altre piattaforme, come i tuoi blog. In questo modo avrai un'idea migliore di ciò che il tuo pubblico sta cercando.

Puoi anche guardare cosa stanno facendo i potenziali concorrenti nel tuo angolo di YouTube. Anche se non dovresti copiarli, avrai un'idea migliore di dove esistono le lacune che puoi colmare.

7. Sei disposto a saperne di più sulla tua nicchia?

Quando avvii un canale YouTube, dovresti avere l'intenzione di mantenerlo a lungo termine. Con questo in mente, dovresti anche accettare che ciò che già sai sulla tua nicchia non dovrebbe essere il soffitto.

Se vuoi avere successo su YouTube, devi essere disposto a imparare costantemente. Un buon modo per capire se hai scelto una nicchia appropriata è determinare se sei felice di dedicare tempo a contenuti sull'argomento altrove.

Oltre a consumare contenuti sul tuo argomento, puoi anche imparare di più facendo. Ciò è particolarmente vero se il tuo canale riguarda un campo creativo specifico.

Scegli la tua nicchia con attenzione

Quando scegli una nicchia del canale YouTube, devi considerare attentamente diversi fattori perché la tua nicchia può crearti o distruggerti. Oltre a tutto il resto, devi goderti gli argomenti di cui parlerai, altrimenti ti esaurirai.

Se gestisci un'attività, dovresti anche pensare se i tuoi sforzi saranno redditizi a lungo termine. Inoltre, dovresti cercare di trovare un angolo unico che puoi offrire. Se non sei sicuro della tua nicchia, prova a sperimentare con alcuni video per determinare se ti sembra giusto.