L'esecuzione dello strumento di controllo del disco (CHKDSK) su Windows può aiutarti a risolvere moltissimi problemi. Tuttavia, è frustrante quando questo strumento visualizza messaggi di errore come "CHKDSK non può continuare in modalità di sola lettura". Come affronti questi problemi?
Ti aiuteremo esplorando i sei semplici metodi che puoi applicare. Ma prima, scopriamo brevemente come funziona la scansione CHKDSK.
Cos'è CHKDSK?
La funzione CHKDSK (Check Disk) è uno strumento diagnostico che consente di risolvere vari problemi di sistema di Windows. In effetti, questo è il primo strumento che devi usare spesso quando il tuo PC diventa difettoso o lento.
Quando esegui lo strumento CHKDSK, esegue la scansione dell'intero disco per trovare e correggere gli errori. In alcuni casi, questo strumento esegue anche la scansione e tenta di riparare settori danneggiati (sezioni del disco gravemente danneggiate).
Tuttavia, anche lo strumento CHKDSK potrebbe spesso incorrere in problemi propri. In questo articolo, esploreremo l'errore "CHKDSK non può continuare in modalità di sola lettura".
Ecco i metodi che puoi applicare per risolvere il problema in questione.
1. Chiudi i programmi attivi e riavvia Esplora file
Probabilmente riscontrerai questo problema se stai eseguendo la scansione di un disco attualmente in uso. Quindi, la soluzione sarebbe chiudere i programmi attivi e vedere se questo aiuta.
Se il problema persiste, riavvia Esplora file seguendo questi passaggi:
- Premere Vinci + X per aprire il menu di accesso rapido.
- Selezionare Gestore attività dalle opzioni.
- Fare clic con il tasto destro su Windows Explorer e quindi selezionare Ricomincia.
In alternativa, chiudi completamente Esplora file e verifica se questo aiuta. Ecco i passaggi che dovresti seguire:
- Apri il Gestore attività applicando i metodi precedenti.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse Windows Explorer e seleziona Ultimo compito.
2. Disabilita l'opzione "Sola lettura" sui tuoi dispositivi di archiviazione rimovibili
Riscontri questo problema durante l'utilizzo di un dispositivo di archiviazione rimovibile? Per affrontare il problema, dovresti disabilitare la modalità "sola lettura" sul disco interessato.
Bene, la buona notizia è che Windows ti consente di farlo disabilitare l'accesso in lettura sui dispositivi di archiviazione rimovibili!
Ecco come disabilitare la modalità "sola lettura" su Windows:
- Premere Vinci + R per aprire la finestra di dialogo Esegui comando.
- Tipo gpedit.msc e premere accedere per aprire l'Editor Criteri di gruppo locali.
- Navigare verso Configurazione computer > Modelli amministrativi > Sistema > Accesso archivi rimovibili.
- Individua il Dischi rimovibili: nega l'accesso in lettura opzione sul lato destro.
Per disabilitare la modalità “sola lettura”, fare doppio clic sul file Dischi rimovibili: nega l'accesso in lettura opzione e selezionare Abilitato. In alternativa, seleziona Disabilitato O Non configurato per abilitare la modalità “sola lettura”.
Da lì, premi Fare domanda a e quindi premere OK. Infine, riavvia il dispositivo per salvare queste modifiche.
In alcuni casi, lo strumento CHKDSK potrebbe essere interrotto da strumenti di terze parti difettosi. Per risolvere il problema, dovresti eseguire lo strumento CHKDSK in modalità provvisoria.
Ecco i passaggi che devi seguire:
- Tipo Impostazioni nella barra di ricerca del menu Start e seleziona il Miglior partita.
- Selezionare Aggiornamento e sicurezza e quindi fare clic Recupero nel riquadro di sinistra.
- Quindi, premi il Riavvia ora pulsante nella finestra di ripristino. Questo riavvierà il tuo PC in Recovery Environment.
Quindi, fai clic Opzioni avanzate e seleziona Impostazioni di avvio. Infine, premi il Ricomincia pulsante e premere il F4 chiave per avviare il PC in modalità provvisoria.
Ora prova a eseguire lo strumento CHKDSK e controlla se il problema è stato risolto.
Per eseguire una normale scansione CHKDSK, digitare il seguente comando e premere accedere:
chkdsk C: /f
Per eseguire lo strumento CHKDSK e cercare settori danneggiati, digitare il seguente comando e premere accedere:
chkdsk C: /r
In ciascuno di questi passaggi, potresti voler modificare il file C: comando con la lettera del relativo drive. Ad esempio, usa D: invece di C: se vuoi scansionare il file D: guidare.
Se il problema viene risolto, allora è sicuro dire che c'è un programma difettoso sul tuo dispositivo. Quindi, il modo migliore per affrontare completamente questo problema è disinstallare o aggiornare app sospette.
4. Pianifica una scansione CHKDSK da eseguire al riavvio del dispositivo
Stai ancora lottando per risolvere l'errore "CHKDSK"? Potresti prendere in considerazione la possibilità di programmare la scansione in modo che venga eseguita immediatamente all'avvio del dispositivo. In questo modo, lo strumento funzionerà liberamente senza interruzioni.
Quindi, ecco come pianificare una scansione CHKDSK da eseguire al riavvio del dispositivo:
- Tipo Prompt dei comandi nella barra di ricerca del menu Start.
- Fare clic con il tasto destro sul Miglior partita risultato e selezionare Esegui come amministratore.
- Digita il seguente comando:
chkdsk /r C:
Se si desidera eseguire la scansione di qualsiasi altra unità diversa dall'unità C:, sostituire il file C: comando con la lettera del relativo drive. Da lì, premi accedere. Quindi, digita Y e premere accedere procedere.
Infine, riavvia il PC. Il sistema dovrebbe eseguire automaticamente una scansione CHKDSK all'avvio.
5. Scansiona il tuo dispositivo tramite le Impostazioni di sistema
In alternativa, puoi eseguire una scansione utilizzando le impostazioni di Windows. Questo dovrebbe eliminare i problemi di sistema che interferiscono con lo strumento CHKDSK.
Ecco i passaggi che devi seguire:
- Tipo Impostazioni nella barra di ricerca del menu Start e selezionare il Miglior partita.
- Selezionare Aggiornamento e sicurezza. Quindi, seleziona Sicurezza di Windows nel riquadro di sinistra.
- Da lì, seleziona Protezione da virus e minacce Sul lato destro.
- Quindi, seleziona Opzioni di scansione e poi scegli il Scansione completa opzione.
- Infine, premi il Scannerizza adesso e seguire le istruzioni sullo schermo.
Non si può negare che lo strumento CHKDSK sia una funzionalità incredibile. Tuttavia, puoi comunque analizzare e risolvere i problemi utilizzando strumenti affidabili come SFC e DISM.
Gli strumenti SFC e DISM ti aiutano a riparare o sostituire i file di sistema danneggiati. Quindi, verificheremo come è possibile eseguire questi strumenti.
Iniziamo con lo strumento DISM:
- Tipo Prompt dei comandi nella barra di ricerca del menu Start.
- Fare clic con il tasto destro sul Miglior partita risultato e selezionare Esegui come amministratore.
- Digita il seguente comando e premi accedere:
DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
Da lì, digita il seguente comando e premi accedere:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
Attendere il completamento della scansione DISM. Da lì, riavvia il dispositivo.
Quindi, esegui lo strumento SFC attraverso questi passaggi:
- Apri il Prompt dei comandi applicando i metodi precedenti.
- Digitare il seguente comando e quindi premere accedere:
sfc /scannow
Attendere il completamento della scansione. Infine, chiudi il prompt dei comandi e riavvia il dispositivo.
I tuoi problemi "CHKDSK" sono ora risolti
Gli errori CHKDSK possono essere piuttosto irritanti. Ma si spera che i metodi che abbiamo trattato dovrebbero aiutarti a risolvere il tuo errore "CHKDSK non può continuare in modalità di sola lettura".
Mentre ci sei, potresti voler controllare la differenza tra CHKDSK, SFC e DISM. Questo ti aiuterà a determinare lo strumento migliore da utilizzare quando il tuo dispositivo incontra vari problemi.