I lettori come te aiutano a sostenere MUO. Quando effettui un acquisto utilizzando i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Per saperne di più.

Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento 22H2 nel novembre 2022 e, anche se ha apportato diverse modifiche positive, alcuni utenti sono scontenti a causa dei problemi che provoca all'interno dei loro sistemi.

Quindi, diamo un'occhiata ai problemi più comuni causati da questo aggiornamento e alle soluzioni per risolverli.

1. Aggiornamento di Windows 11 22H2 non installato

Molti utenti non sono in grado di installare l'aggiornamento di Windows 11 22H2 e, dopo aver provato, incontrano diversi codici di errore che non elencano la causa del problema.

Questo problema si verifica in genere quando non si dispone di spazio sufficiente nel dispositivo per il nuovo aggiornamento o quando il dispositivo non soddisfa i requisiti hardware e software per Windows 11.

Abbiamo una guida dettagliata sul correzioni da provare se non si riesce a installare l'aggiornamento di Windows 22H2

instagram viewer
, a cui puoi accedere. Se la risoluzione dei problemi di base non risolve il problema, puoi eseguire un'installazione pulita di Windows utilizzando il file ISO, come se fossi installare Windows 11 su un vecchio PC. In questo modo, il sistema si aggiornerà automaticamente alla versione 22H2 al completamento del processo.

Ti consigliamo inoltre di disinstallare la stampante prima di eseguire l'aggiornamento alla versione Windows 11 22H2. Microsoft ha confermato che un driver della stampante difettoso può causare il blocco del processo di aggiornamento da parte del sistema.

Procedere come segue per disinstallare la stampante:

  1. Premi insieme i tasti Win + I per aprire le Impostazioni di Windows.
  2. Scegliere Bluetooth e dispositivi dal riquadro di sinistra e fare clic su Stampanti e scanner sul lato destro della finestra.
  3. Nella finestra seguente, scegli una stampante e poi clicca su Rimuovere pulsante.

Dopo aver disinstallato la stampante, provare ad aggiornare nuovamente il sistema.

2. BSOD dopo aver installato l'aggiornamento

Dopo aver installato l'aggiornamento, potresti anche incontrare una schermata blu o nera della morte. In genere, questi problemi sono causati da driver obsoleti nel sistema, ma possono essere causati anche da altri motivi.

In questo caso, la prima cosa da fare è aggiornare i driver tramite Gestione dispositivi. Nel caso in cui non sia possibile accedere al sistema, avviare in modalità provvisoria tramite il menu di ripristino di Windows 11.

Una volta che sei in modalità provvisoria, segui questi passaggi per aggiornare i driver:

  1. Digita Gestione dispositivi in ​​Ricerca di Windows e fai clic Aprire.
  2. Nella finestra seguente, espandi tutte le categorie e cerca eventuali driver con un punto esclamativo giallo. Ciò simboleggia che il driver è corrotto o non aggiornato.
  3. Fare clic con il tasto destro sul driver e scegliere Aggiorna driver dal menu contestuale.
  4. Ora, fai clic su Cerca automaticamente i driver per consentire all'utilità di cercare nel sistema una versione aggiornata.
  5. Quindi, seguire le istruzioni sullo schermo per installare il driver.

Se un driver corrotto o obsoleto non è la causa del problema, puoi farlo controlla i file di registro BSOD nel Visualizzatore eventi per determinare la causa del problema e implementare le soluzioni di conseguenza.

3. Problemi di rete nel sistema

Un altro problema comune segnalato dagli utenti sono gli adattatori Ethernet e Wi-Fi. Il modo più semplice per risolvere i problemi di rete è eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di rete o ripristinare le impostazioni di rete.

Ecco come eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di rete:

  1. Premi insieme i tasti Win + I per aprire le Impostazioni di Windows.
  2. Navigare verso Sistema > Risoluzione dei problemi > Altri strumenti per la risoluzione dei problemi.
  3. Ora, cerca lo strumento di risoluzione dei problemi dell'adattatore di rete e fai clic su Correre pulsante per esso.
  4. Attendi che lo strumento di risoluzione dei problemi esegua la scansione del sistema alla ricerca di errori, quindi controlla il risultato. Nel caso in cui lo strumento di risoluzione dei problemi abbia identificato errori, suggerirà correzioni per loro. Clicca su Applicare questa correzione procedere.
  5. In caso contrario, fare clic su Chiudere la risoluzione dei problemi pulsante.

Se l'esecuzione dello strumento di risoluzione dei problemi di rete non ha risolto il problema, puoi procedere ripristinare le impostazioni di rete.

4. Suono non funzionante

Se l'aggiornamento di Windows 22H2 ha influito sull'audio del sistema, la prima cosa da fare è eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi audio. Basta accedere al Altri strumenti per la risoluzione dei problemi menu seguendo i passaggi sopra descritti ed esegui lo strumento di risoluzione dei problemi audio da lì.

Anche gli aggiornamenti KB5017321 e KB5017026 causano questo problema. Se hai installato questi aggiornamenti sul sistema, disinstallali per risolvere il problema.

Ecco come puoi farlo:

  1. Premi Win + R per aprire una finestra di dialogo Esegui.
  2. Digitare control nel campo di testo della finestra di dialogo e fare clic su Invio.
  3. Ora, fai clic su Disinstallare un programma nella sezione Programmi del Pannello di controllo.
  4. Scegliere Visualizza gli aggiornamenti installati dal riquadro di sinistra.
  5. Quindi, individua l'aggiornamento mirato e fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso.
  6. Scegliere Disinstalla dal menu contestuale.
  7. Segui le istruzioni sullo schermo per completare il processo di disinstallazione e verifica se il problema è stato risolto.

5. Prestazioni lente del sistema

In alcuni casi, l'aggiornamento 22H2 può anche rallentare le prestazioni del sistema. Questo può accadere quando i file di aggiornamento sono corrotti o un processo in background interrompe i processi del sistema. In questo caso, ti consigliamo di disabilitare le app in background e verificare se questo risolve il problema.

Segui questi passaggi per procedere:

  1. Aprire l'app Impostazioni premendo Vincere + I chiavi.
  2. Vai a App > App e funzionalità.
  3. Scorri verso il basso per cercare l'app di destinazione, quindi fai clic sui tre pulsanti ad essa associati.
  4. Scegliere Opzioni avanzate dal menu contestuale.
  5. Passare alla sezione Autorizzazioni app in background e scegliere Mai.

Esegui gli stessi passaggi per le app che ritieni possano causare il problema, quindi controlla se così facendo migliora la velocità complessiva del sistema. Puoi anche dare un'occhiata all'altro modi per rendere Windows più veloce e migliorarne le prestazioni.

Aggiornamento alla versione 22H2 di Windows 11 con successo

I suggerimenti e i trucchi sopra menzionati ti aiuteranno a eseguire correttamente l'aggiornamento alla versione 22H2 di Windows 11. Tuttavia, se utilizzi Windows 11 su hardware incompatibile, potrebbe essere necessario eseguire direttamente l'installazione pulita di Windows 11 dal file ISO per aggiornarlo poiché Microsoft è diventata più rigorosa sui requisiti minimi di installazione recentemente.

Se ritieni che la versione 22H2 sia piuttosto problematica fin d'ora, ti consigliamo di attendere che Microsoft avvii le correzioni ufficiali. Fino ad allora, puoi rimanere sulla versione 21H2 o tornare a Windows 10.