Se le tue app non funzionano come dovrebbero, applica queste correzioni per riportare le cose alla normalità.
Affrontare i problemi delle app su Windows può essere frustrante e disturbare il tuo flusso di lavoro. Dalle app che si bloccano frequentemente al non funzionare correttamente, questi problemi possono causare molto stress. Tuttavia, con un po' di risoluzione dei problemi, molti di questi problemi possono essere risolti in pochissimo tempo.
In questo post esploreremo alcune delle cause più comuni di malfunzionamento delle app e forniremo suggerimenti su come risolverle. Continua a leggere per risolvere definitivamente i problemi dell'app.
Le principali possibili cause di malfunzionamenti delle app in Windows
Quando si riscontrano problemi come l'impossibilità di avviare un'app o si verificano arresti anomali solo alcuni minuti dopo averlo utilizzato, è importante identificare le cause alla radice che potrebbero contribuire a questo comportamento. Ecco alcuni possibili fattori che potrebbero causare questi problemi:
- Software obsoleto: l'app che stai tentando di utilizzare potrebbe essere obsoleta. Ciò comporta problemi di compatibilità all'interno del sistema e influisce sulla funzionalità dell'app.
- File danneggiati: i file essenziali che consentono alle app di funzionare correttamente possono essere danneggiati e causare problemi. Ciò accade in genere quando il sistema è infetto da malware o da un errore di danneggiamento.
- Problemi con i driver: le app si affidano a componenti hardware come schede grafiche e audio per funzionare. Se questi driver sono obsoleti o corrotti, le app non riusciranno a utilizzare questi componenti e potrebbero non essere in grado di funzionare correttamente.
- Software in conflitto: se si utilizzano più software che offrono la stessa funzionalità in Windows, possono entrare in conflitto tra loro, causando problemi.
- Risorse di sistema insufficienti: quando esegui troppe app contemporaneamente o il dispositivo è in esecuzione da molto tempo tempo, le risorse di sistema come CPU, memoria o spazio su disco possono diventare insufficienti, influenzando la funzionalità di applicazioni.
In conclusione, le app in Windows possono smettere di funzionare a causa di problemi software e hardware. Di seguito, abbiamo elencato i diversi metodi di risoluzione dei problemi che puoi provare a risolvere tali problemi, indipendentemente da ciò che li sta causando.
1. Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi dell'app
La prima cosa da fare, dopo aver affrontato qualsiasi tipo di problema relativo alle app su Windows, dovrebbe essere l'esecuzione dello strumento di risoluzione dei problemi delle app integrato. Questa utility è presente nella sezione Risoluzione dei problemi dell'app Impostazioni e può rilevare e risolvere problemi come arresti anomali dell'app e problemi di compatibilità.
Per eseguirlo, avvia l'app Impostazioni e vai su Sistema > Risoluzione dei problemi > Altri strumenti per la risoluzione dei problemi. Cerca lo strumento per la risoluzione dei problemi delle app dello Store e fai clic su Correre pulsante per esso.
Una volta avviata la scansione, attendi pazientemente che l'utilità cerchi potenziali errori nel sistema e generi un report basato su questi. Se vengono rilevati problemi, lo strumento di risoluzione dei problemi ti avviserà e, nella maggior parte dei casi, ti suggerirà anche soluzioni pertinenti che puoi provare.
Sebbene questo strumento riconosca efficacemente alcuni problemi riscontrati di frequente, potrebbe avere un'utilità limitata quando si affrontano problemi complessi. Se lo strumento di risoluzione dei problemi non riesce ad aiutarti, passa ai metodi successivi di seguito.
2. Aggiorna app
Puoi anche provare a aggiornare le app problematiche, poiché gli aggiornamenti delle app contengono correzioni di bug, patch di sicurezza e nuove funzionalità che possono risolvere problemi che causano malfunzionamenti. Possono anche aiutare a correggere le vulnerabilità all'interno dell'app, offrendoti un'esperienza più sicura.
Puoi installare gli ultimi aggiornamenti disponibili utilizzando Microsoft Store se il programma è disponibile sulla piattaforma. Altrimenti, puoi anche visitare il sito Web ufficiale dell'app e installare l'ultima versione da lì. Diverse app di terze parti hanno anche un'opzione di aggiornamento integrata all'interno dell'interfaccia che puoi utilizzare.
3. Reimposta la cache dell'app
La cache è i dati temporanei archiviati dai programmi per accedere alle informazioni di cui hanno bisogno, rapidamente senza ricaricarli dalla memoria locale. Tuttavia, ci sono momenti in cui questi dati possono essere corrotti e portare a diversi problemi di prestazioni.
Fortunatamente, questo è facile da risolvere. Puoi reimpostare la cache dell'app per risolvere problemi come arresti anomali, prestazioni lente e altri problemi minori. Ciò non danneggerà alcun dato importante, ma è probabile che tu perda qualsiasi informazione di accesso o impostazioni personalizzate che potresti aver configurato nell'app.
Per reimpostare la cache dell'app, avviare il prompt dei comandi come amministratore. Digita wsreset.exe nella finestra CMD e premi Invio. Attendi il completamento del processo e, una volta terminato, controlla se il problema è stato risolto.
4. Aggiorna driver
I driver aiutano le app a comunicare facilmente con i componenti hardware come la scheda grafica o la scheda di rete. Spesso le app hanno codici che si basano su versioni di driver specifiche e se questi driver sono incompatibili perché obsoleti, è possibile riscontrare diversi problemi durante l'utilizzo dell'app.
Per garantire una comunicazione fluida dei programmi software con i componenti hardware, è necessario assicurarsi che i relativi driver siano aggiornati.
Puoi aggiornare i driver utilizzando l'utilità Gestione periferiche in Windows. Nel caso in cui questo strumento non riesca a trovare una versione aggiornata del driver nel sistema, è possibile scaricarla tramite il sito Web del produttore e installarla anche manualmente.
5. Verificare la presenza di programmi in conflitto
Come accennato in precedenza, se esegui programmi con funzionalità simili, potrebbero entrare in conflitto tra loro, causando problemi. Il modo migliore per risolvere problemi come questo è chiudere tutte le altre applicazioni in background. Se l'app mirata funziona correttamente dopo aver eseguito questa operazione, significa che un processo in background stava effettivamente causando il problema.
È quindi possibile adottare le misure necessarie per rimuovere il programma problematico per evitare problemi in futuro.
6. Ripara o reimposta l'app
Windows offre anche una funzione di riparazione e ripristino per le app. Se un'app non funziona correttamente, puoi prima provare a ripararla. Windows eseguirà la scansione dei file e delle impostazioni dell'app durante il processo di riparazione e risolverà automaticamente eventuali problemi identificati.
Questa è una funzione utile se non vuoi perdere le tue impostazioni durante la risoluzione dei problemi. Tuttavia, è importante notare che questa funzione potrebbe non essere disponibile per tutte le app installate. Inoltre, come lo strumento di risoluzione dei problemi, potrebbe non essere in grado di risolvere problemi complessi per te.
Se la riparazione dell'applicazione non funziona, è possibile ripristinarla, ripristinando essenzialmente le impostazioni predefinite. Durante questo processo, tutte le impostazioni, le preferenze e i dati all'interno dell'app verranno rimossi.
Puoi accedere a entrambe queste funzionalità nell'app Impostazioni navigando su App > App e funzionalità. Clicca sul Di più pulsante (tre puntini) associato all'app problematica e scegliere Opzioni avanzate. Qui, scorri verso il basso fino alla sezione Ripristina per trovare entrambe le opzioni.
7. Reinstallare l'app
Infine, se nessuno dei metodi di risoluzione dei problemi aiuta, puoi disinstallare l'app e reinstallarla. Questo cancellerà tutti i file corrotti insieme alle impostazioni vecchie o problematiche che potrebbero causare il problema.
Tuttavia, poiché questa azione eliminerà tutti i dati associati all'app, assicurati di creare un backup dei dati importanti. Fatto ciò, puoi farlo utilizzare il Pannello di controllo per disinstallare l'app e quindi reinstallare una nuova versione utilizzando Microsoft Store o il browser.
Rimetti in carreggiata le tue app di Windows
I problemi con le app possono essere una delle principali fonti di mal di testa, soprattutto quando si verificano durante un'attività importante. I metodi di risoluzione dei problemi sopra elencati dovrebbero aiutarti a risolvere la maggior parte di questi problemi in pochissimo tempo. Per evitarli in futuro, assicurati di mantenere sempre aggiornate app, sistema e driver.