La qualità del suono di un dispositivo è uno dei fattori più importanti che determinano una decisione di acquisto. Allo stesso modo, anche la scelta dell'app di streaming musicale può cambiare in base ai metodi di compressione e alle certificazioni supportate dall'app.

Tuttavia, una certificazione che sta diventando sempre più popolare, soprattutto dal punto di vista hardware, è Certified Hi-Res Audio. Ma cosa significa e cosa rende un paio di cuffie o auricolari "certificati" per un audio migliore?

Cos'è l'audio ad alta risoluzione?

In poche parole, l'audio ad alta risoluzione generalmente significa che la musica che stai ascoltando ha una frequenza di campionamento e una profondità di bit più elevate rispetto all'audio del CD. In termini di specifiche, ciò significa che la tua musica suona meglio dell'audio a 16 bit/44,1 kHz.

Il 16 bit nella specifica di cui sopra indica la profondità di bit del file audio. Un numero maggiore di bit rende il segnale audio più accurato, il che significa una migliore qualità audio. 44,1 kHz indica la frequenza di campionamento, ovvero il numero di volte in cui i campioni di segnale vengono prelevati al secondo durante la conversione da analogico a digitale.

instagram viewer

Credito immagine: Sony

A differenza dei video HD, non esiste uno standard universale per l'audio ad alta risoluzione. Le specifiche comunemente utilizzate per l'audio ad alta risoluzione includono 24 bit/96 kHz e 24 bit/192 kHz, che trasmettono entrambi 3,2 e 6,5 volte i dati rispetto a un CD.

L'unico vero svantaggio qui è la dimensione del file. I file audio ad alta risoluzione sono generalmente molto più grandi, il che li rende ingombranti da trasferire localmente e difficili da riprodurre in streaming online. I formati audio senza perdita di dati come WAV, FLAC e ALAC possono eseguire 10-15 MB al minuto, il che significa che i file audio diventano notevolmente più grandi per l'archiviazione e lo streaming.

Cosa significa "audio ad alta risoluzione certificato"?

La certificazione ad alta risoluzione è un progetto proposto e definito da Sony, riconosciuto dalla CEA (Consumer Electronics Association) e dalla JAS (Japanese Audio Association). Per ottenere la certificazione per l'audio ad alta risoluzione, l'hardware deve essere in grado di convertire i segnali digitali a 24 bit/96 kHz in audio analogico per la riproduzione.

Ciò significa che quando vedi un paio di cuffie, auricolari, altoparlanti o praticamente qualsiasi apparecchiatura audio con "Certified Hi-Res Audio", significa che quel particolare dispositivo può riprodurre accuratamente i file multimediali digitali a 24 bit/96 kHz in segnali acustici che tu senti.

Come probabilmente puoi immaginare, questo è importante per diversi motivi. Non solo l'audio con questa specifica suona meglio del vecchio standard a 16 bit/44,1 kHz, ma è anche più vicino a come l'artista originariamente intendeva che suonasse la registrazione. A condizione che tutte le parti della tua configurazione di ascolto lo supportino, il suono risultante di solito ha maggiori dettagli e consistenza e suoni complessivamente più ricchi.

Cosa cercare quando si acquistano apparecchiature audio ad alta risoluzione certificate

Mentre c'è un numero enorme di apparecchiature audio sul mercato che possono aiutarti ad ascoltare l'audio ad alta risoluzione, lì sono alcune cose che devi tenere a mente se stai cercando di ottenere il meglio dal tuo ascolto esperienza.

Oltre a una coppia certificata di hardware di ascolto, avresti bisogno anche di un servizio di streaming o di qualsiasi altra sorgente che fornisca audio ad alta risoluzione in primo luogo. I servizi di streaming come Spotify e Apple Music forniscono una qualità musicale all'incirca pari a quella di un CD, con bitrate che vanno da 256 kbps a 320 kbps grazie alla compressione con perdita.

Questo è ottimo per un prodotto commerciale che trasmette centinaia di migliaia di brani a milioni di utenti ogni giorno. Tuttavia, servizi di streaming audio ad alta risoluzione come Tidal e HDtracks usa la compressione senza perdita di dati, che generalmente fornisce lo streaming audio ad alta risoluzione direttamente sul tuo dispositivo.

Nel complesso, ci sono alcune cose che devi tenere a mente ottenere la migliore esperienza audio possibile.

  • Assicurati che il prodotto sia certificato Hi-Res: Il primo passaggio consiste nell'assicurarsi che il prodotto sia certificato per l'audio ad alta risoluzione. Questo è spesso stampato in bella vista, quindi non dovresti avere problemi a trovare o meno il paio di cuffie ti interessa è certificato o meno solo da uno sguardo alla scatola o alla pagina del prodotto se stai facendo acquisti in linea.
  • Non innamorarti del falso marketing: Alcuni dispositivi di qualità inferiore si commercializzano come supportati ad alta risoluzione ma non hanno esattamente una certificazione. Ottenere la certificazione ad alta risoluzione è complicato e richiede l'integrazione di un DAC (convertitore da digitale ad analogico) di alta qualità, che ovviamente fa aumentare il prezzo. Quindi, se vedi un paio di auricolari piuttosto economici che supportano l'audio ad alta risoluzione, dai un'occhiata alle specifiche per vedere se lo fanno.
  • Usa una sorgente audio ad alta risoluzione: Tutti i dispositivi tra la sorgente musicale e le tue orecchie dovrebbero essere compatibili con l'alta risoluzione. Avere solo un'app di streaming ad alta risoluzione non è sufficiente. Anche il tuo dispositivo sorgente, che si tratti di un lettore musicale o del tuo smartphone Android o iOS, dovrebbe essere compatibile con l'alta risoluzione, oltre al tuo dispositivo di ascolto.

Migliora il tuo gioco audio

L'utilizzo di un hardware audio migliore può migliorare in modo significativo la tua esperienza di ascolto e farti apprezzare meglio la tua musica. Fornisce anche l'audio nel modo in cui l'artista intendeva, e questo aggiunge quel tocco in più alla tua esperienza di ascolto.

Assicurati solo di avere l'attrezzatura e le fonti giuste, in streaming o locali, e sei pronto per le gare.