I lettori come te aiutano a sostenere MUO. Quando effettui un acquisto utilizzando i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Per saperne di più.

Ubuntu non ha un'opzione per una sessione ospite, ma una soluzione alternativa può aggiungere questa funzionalità al tuo PC. Questo metodo consente ad altri utenti di utilizzare il tuo PC mantenendo al sicuro i tuoi dati e le tue impostazioni.

Che tu sia un utente domestico, un imprenditore o un amministratore IT, l'impostazione dell'opzione per una sessione ospite ti tornerà utile a un certo punto. Quindi diamo un'occhiata a come abilitare una sessione ospite su Ubuntu.

Abilita sessione ospite limitata su Ubuntu

La prima cosa che devi fare è installare il display manager LightDM sul tuo PC Ubuntu. Apri il terminale e inserisci questo comando:

sudo apt install lightdm

Quando richiesto, premi Y e colpito accedere.

Al prompt successivo, selezionare LightDM e colpito accedere di nuovo per impostare LightDM come display manager predefinito e completare il processo di installazione.

instagram viewer

Ora che LightDM è configurato sul tuo PC Ubuntu, devi abilitare l'opzione della sessione ospite. Per fare ciò, inserisci questo comando:

sudo sh -c 'printf "[Seat:*]\nallow-guest=true\n" > /etc/lightdm/lightdm.conf.d/40-enable-guest.conf'

Ora, tutto ciò che devi fare per verificare se funziona è riavviare il PC. Ora dovresti vedere l'opzione della sessione ospite sotto la finestra di dialogo di accesso.

Una volta avviata la sessione ospite, vedrai questa finestra di dialogo come conferma.

Puoi passare da LightDM a GDM se vuoi ripristinare il display manager predefinito su Ubuntu. Se non ti piace affatto LightDM, ecco come disabilitare e rimuovere LightDM.

Mantieni i tuoi dati al sicuro abilitando le sessioni ospite su Ubuntu

Una sessione ospite fornisce un ambiente sicuro e isolato in cui gli utenti ospiti possono utilizzare il computer mantenendo al sicuro dati e impostazioni. È un ottimo modo per condividere il tuo computer con amici, familiari o colleghi senza preoccuparti di modifiche indesiderate o modifiche alle impostazioni. È anche una funzionalità utile per PC aziendali e pubblici in cui più utenti devono accedere a un computer condiviso.

Ubuntu ha una moltitudine di funzionalità orientate a rendere la distribuzione accessibile agli utenti con esigenze speciali.