Hai difficoltà a gestire più aree di lavoro Slack? Ecco una guida dettagliata su come aggiungere e gestire più aree di lavoro con facilità.

Strumenti di comunicazione come Slack hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo nell'ambiente di lavoro moderno. Non molto tempo fa, ci affidavamo interamente alle e-mail o alle telefonate per comunicare con colleghi e clienti. Slack è stato un punto di svolta per una comunicazione efficace, in quanto fornisce un'unica piattaforma per scambiare rapidamente idee e documenti.

Questo è probabilmente il motivo per cui devi aggiungere più spazi di lavoro al tuo account Slack, in quanto ciò ti consente di collaborare meglio con i tuoi team interni, altri gruppi professionali o clienti. Questo articolo tratterà alcuni suggerimenti per aiutarti ad aggiungere e gestire più aree di lavoro Slack.

Come aggiungere un'altra area di lavoro Slack sul desktop

Che tu sia un libero professionista o un lavoratore remoto, il tuo account Slack può essere il tuo unico punto di comunicazione, in quanto supporta più aree di lavoro senza passare da un account all'altro.

instagram viewer

Puoi aggiungere varie aree di lavoro Slack allo stesso account e visualizzarle sul lato sinistro della dashboard di Slack. Tieni presente che puoi creare un nuovo spazio di lavoro o accedere a un altro spazio di lavoro Slack a cui sei stato invitato.

1. Come creare un nuovo spazio di lavoro utilizzando il tuo account Slack

  1. Accedi al tuo account Slack. Puoi farlo tramite il Applicazione desktop lenta.
  2. Clicca sul + (segno più) che appare sul lato sinistro della dashboard e seleziona Crea un nuovo spazio di lavoro.
  3. Verrai reindirizzato a una pagina web in cui ti verrà chiesto di inserire il tuo indirizzo email. Assicurati di utilizzare lo stesso indirizzo associato al tuo account Slack.
  4. Assegna un nome al tuo spazio di lavoro e fai clic su Prossimo.
  5. Puoi aggiungere un elenco di email per le persone che desideri invitare o Copia link di invito e clicca su Salta questo passaggio.
  6. Ti verrà chiesto di indicare su cosa sta lavorando il tuo team, ad esempio un progetto, una campagna o un evento: aggiungi l'opzione appropriata nella casella e fai clic su Prossimo.

Sei a posto! Tutto quello che ti resta da fare è personalizza il tuo nuovo spazio di lavoro Slack.

2. Come accedere a un'area di lavoro esistente utilizzando il tuo account Slack

  1. Apri l'app desktop Slack e accedi al tuo account.
  2. Clicca sul + (segno più) sul lato sinistro dello schermo e seleziona Accedi a un'altra area di lavoro.
  3. Una pagina web Slack si aprirà nel tuo browser, chiedendoti di aggiungere il tuo indirizzo email. Utilizza l'indirizzo e-mail fornito inizialmente per ricevere il link di invito a Slack.
  4. Apparirà un elenco di aree di lavoro Slack associate a quell'indirizzo e-mail: seleziona l'area di lavoro a cui desideri unirti e fai clic su Aprire.

3. Come aggiungere un'altra area di lavoro Slack sul tuo smartphone

L'utilizzo dell'app mobile di Slack è uno dei modi migliori per gestire tutti i tuoi luoghi di lavoro e rimanere connesso ovunque ti trovi. Puoi facilmente aggiungere uno spazio di lavoro, creare canali, ricevere e inviare messaggi, condividere file e altro ancora. Ecco come aggiungere un'altra area di lavoro Slack dal tuo smartphone:

2 Immagini
  1. Apri l'app Slack sul tuo dispositivo. Tocca il nome del tuo attuale spazio di lavoro nell'angolo in alto a sinistra e seleziona Aggiungi uno spazio di lavoro dalla lista.
  2. Vedrai un elenco di aree di lavoro Slack associate alla tua email; rubinetto Aggiungere accanto all'area di lavoro a cui vuoi unirti.
  3. Se non hai ancora effettuato l'accesso all'area di lavoro, tocca su Accedi a un'altra area di lavoro e seleziona Accedi con l'URL dell'area di lavoro in fondo.
  4. Immettere l'URL dell'area di lavoro e toccare Continua. Aggiungi il tuo indirizzo e-mail e la password e tocca Registrazione.

La nuova area di lavoro Slack verrà aggiunta all'elenco delle aree di lavoro. Puoi quindi passare da uno all'altro toccando il nome dell'area di lavoro nell'angolo in alto a sinistra.

Come gestire il sovraccarico delle notifiche da più aree di lavoro lente

Il sovraccarico di notifiche da più aree di lavoro Slack può diventare rapidamente travolgente. Per combattere questo, puoi regolare le impostazioni di notifica su ogni area di lavoro. Ecco alcuni suggerimenti per farlo.

1. Disattiva canali specifici

Uno degli svantaggi dell'utilizzo del tempo reale, strumenti di comunicazione interna come Slack è il numero enorme di notifiche che ricevi. La situazione peggiora quando aggiungi più aree di lavoro al tuo account Slack.

Per fortuna, puoi far fronte a questo problema silenziando canali specifici, preferibilmente quelli con un volume di messaggi elevato o quelli che forniscono informazioni non direttamente collegate al tuo lavoro. Puoi silenziare tali canali facendo clic con il tasto destro su di essi e selezionando Canale muto.

2. Imposta notifiche per parole chiave specifiche

La prossima cosa che puoi fare per gestire il sovraccarico delle notifiche nel tuo spazio di lavoro Slack rimanendo aggiornato sui messaggi di canale critici è impostare le notifiche per parole chiave specifiche. Ad esempio, quando vuoi tenere d'occhio nuovi clienti o progetti.

Per impostare le notifiche per le parole chiave, fai clic sul tuo immagine del profilo e seleziona Preferenze >Notifiche > Le mie parole chiave. Qui puoi inserire le parole chiave che desideri monitorare e un badge di notifica apparirà nell'elenco dei tuoi canali ogni volta che un nuovo messaggio contiene tali parole chiave.

3. Imposta la notifica per le menzioni

Scommettiamo che non vuoi perderti messaggi importanti pensati appositamente per te. Quindi, invece di ricevere una notifica per ogni nuovo messaggio, che può essere piuttosto fonte di distrazione, puoi solo impostare le notifiche per le menzioni.

Per abilitare questa opzione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul canale specifico e selezionare Modifica notifiche. Sotto Invia una notifica per Selezionare Menzioni. Potresti volere impostazioni di notifica diverse se usi Slack sul tuo smartphone. In tal caso, puoi controllare il Utilizza impostazioni diverse per i dispositivi mobili casella per personalizzare le impostazioni di notifica mobile sulla stessa pagina.

4. Personalizza il tuo programma di notifica

Rispondi spesso ai messaggi al di fuori dell'orario di ufficio o nei fine settimana? Questo spesso porta a orari di lavoro prolungati e stanchezza. Questa connettività costante può dar luogo a un "cultura del lavoro sempre attiva, che può danneggiare il tuo benessere mentale e la tua produttività.

Per contribuire a creare un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, Slack ti consente di personalizzare il tuo programma di notifica in modo da ricevere notifiche solo in orari specifici della giornata. Per fare ciò, fai clic sulla tua immagine del profilo, seleziona Preferenze > Notifichee scorri verso il basso fino a Calendario delle notifiche. Qui puoi personalizzare quando ricevi le notifiche e quando vengono silenziate.

5. Seleziona un suono di notifica diverso per ogni area di lavoro

Distinguere le notifiche da diverse aree di lavoro senza aprire l'app è un ottimo modo per gestire meglio il tuo tempo, in quanto puoi identificare rapidamente quale area di lavoro richiede la tua attenzione.

Per fare ciò, vai all'area di lavoro Slack specifica, fai clic sulla tua immagine del profilo, seleziona Preferenze > Notifichee scorri verso il basso fino a Suono e aspetto. Qui troverai menu a discesa con un elenco di suoni tra cui puoi scegliere. Ripeti questo processo per tutti i tuoi spazi di lavoro e assicurati di selezionare suoni diversi per ognuno di essi.

Mantieni il controllo sui tuoi spazi di lavoro lenti per aumentare la tua produttività

Strumenti di comunicazione come Slack ti aiutano a rimanere in contatto con colleghi e clienti, dandoti la possibilità di svolgere il tuo lavoro. Tuttavia, Slack a volte può diventare opprimente a causa dell'elevato volume di notifiche. Per fortuna, viene caricato con funzionalità che possono aiutarti a gestire le notifiche e rimanere aggiornato sui tuoi spazi di lavoro.