Il branding è fondamentale se vuoi promuovere la tua musica e Canva è uno dei modi migliori per creare materiale di marketing.

Canva è ottimo per le campagne di branding. Se sei un musicista, puoi personalizzare i suoi strumenti in base alle tue esigenze, dalla creazione di un album accattivante alla creazione di una base di fan sui social media con il supporto di un team.

Ecco come Canva può aiutare i musicisti con il branding. L'elenco include funzionalità gratuite e a pagamento, quindi considera di investire in un account Pro per avere pieno accesso alle funzionalità della piattaforma.

1. Progetta il tuo logo come artista musicale

È importante creare un logo semplice ma di grande effetto che rifletta la tua musica. Canva offre una gamma di bellissimi modelli e stili per aiutarti a perfezionare quel logo.

Se hai bisogno di ispirazione, Canva offre anche un generatore di testo in immagine. Assicurati solo che tu generare e utilizzare l'arte AI in modo etico.

2. Copertine di album di musica di design

instagram viewer

Canva ti consente di iniziare un nuovo design con dimensioni personalizzate, il che è utile perché le piattaforme musicali, come Spotify e iTunes, consigliano dimensioni diverse per le copertine degli album.

Con la tua tela bianca davanti a te, carica un design personalizzato o sfoglia i modelli disponibili e personalizzali.

3. Progetta l'aspetto della tua merce

Canva può anche aiutarti a pianificare il tuo merchandising. Sotto Stampe personalizzate, troverai l'opzione per disegnare magliette, adesivi, tazze, striscioni e altro ancora.

Puoi quindi ordinare tutto ciò che crei e Canva te lo spedirà. In alternativa, scarica il tuo design da utilizzare su altri siti web per prodotti personalizzati.

4. Crea video per diverse piattaforme

Con Canva, un musicista può produrre video per entrare in contatto con i fan, condividere brani sonori di nuove canzoni, annunciare eventi e promuovere il proprio marchio in molti altri modi.

Puoi scegliere tra video per YouTube, TikTok, Facebook, Instagram e LinkedIn. Oppure crea contenuti in base alle tue intenzioni, come pubblicità, collage e video ottimizzati per i dispositivi mobili.

5. Fai risaltare i tuoi account online con contenuti brandizzati

Considerando che puoi crea un intero sito web con Canva, sei in buone mani quando si tratta di gestire il tuo marchio.

Oltre ai video, questa piattaforma offre tutti i tipi di contenuti per migliorare la tua presenza online, in particolare il tuo sito Web e i profili social.

Ad esempio, progetta una splendida copertina di Facebook mentre produci rapidamente post per quella rete, oltre a Twitter e Instagram. Puoi persino animare i tuoi contenuti.

Altri materiali da considerare sono poster, newsletter e annunci statici, con cui Canva può aiutarti, utilizzando i tuoi stili di firma in modo che i fan possano riconoscere immediatamente il tuo marchio.

6. Lavora su file importati

Come musicista, puoi utilizzare una gamma di software e servizi per creare e commercializzare il tuo marchio, quindi potresti avere progetti al di fuori di Canva. Puoi includerli nel tuo brand kit sulla piattaforma.

Canva soddisferà anche le tue esigenze di modifica, utilizzando i propri strumenti per migliorare i tuoi progetti, ad esempio font Canva gratuiti ed eleganti. Tieni presente che è meglio essere coerenti con le immagini e gli stili della tua campagna di branding.

7. Personalizza i tuoi modelli, tavolozze di colori e caratteri

Nel Marca scheda, troverai un profilo contenente strumenti che possono semplificare il branding coerente. Puoi scegliere i modelli, il logo, i colori e i caratteri, individualmente o impostando il kit del marchio.

Se promuovi la tua musica come una squadra, puoi anche dire a Canva di consentire solo l'uso dei colori e dei caratteri che hai scelto e di chiedere l'approvazione di una persona specifica prima di pubblicare un progetto.

8. Gestisci il tuo Brand Kit

Il tuo stato e la tua immagine cambieranno costantemente, così come le tue esigenze di branding. Dopo aver creato un brand kit su Canva, puoi sempre tornare indietro e modificarne le impostazioni.

Carica nuovi design, scegli un nome e un aspetto diversi, personalizza i modelli dei materiali di branding che desideri utilizzare e altro ancora.

9. Pianifica i tuoi contenuti

Il design digitale è il suo servizio principale, ma Canva è utilizzato per ancora di più, come pianificare la tua campagna di marketing e pubblicare automaticamente i contenuti.

Ottieni un calendario mensile da riempire con eventi e post programmati per Twitter, Facebook, Instagram, LinkedIn, Pinterest, Tumblr e Slack. Canva include le festività nazionali, quindi puoi collegare la tua campagna di branding a qualsiasi interesse.

Se non sei sicuro di come utilizzare Canva o di promuoverti sui social media, Canva fa il possibile e offre anche tutorial.

10. Crea più progetti

Oltre alla tua agenda e al kit del marchio, puoi anche gestire i tuoi progetti. Ad esempio, ci sono filtri predefiniti che mostrano i design e i modelli su cui hai già lavorato. Canva crea anche automaticamente le cartelle per te.

In alternativa, crea le tue cartelle per diversi progetti e ordinale di conseguenza. Gestire il tuo marchio è molto più semplice ed efficiente e puoi anche produrre contenuti di marketing più velocemente e in modo più coerente.

11. Lavora come una squadra sulla tua campagna di branding

Con il supporto di una solida squadra, puoi aumentare la tua produttività e il tuo successo come musicista, soprattutto se sei un solista anziché una band.

Canva tiene conto di questo e ti consente di aggiungere persone al tuo profilo di branding, in modo che possano aiutarti a progettare i tuoi contenuti, gestire il tuo pianificatore o proporre idee.

Puoi impostare un nome per il tuo team e inserire i loro indirizzi e-mail e inviare gli inviti o ottenere un link e darlo alle persone con cui vuoi collaborare.

12. Ottimizza le impostazioni di Canva per gestire meglio il tuo marchio

Dovresti anche prestare attenzione alle tue impostazioni in Canva, poiché la loro messa a punto può davvero migliorare i tuoi sforzi per promuovere il tuo marchio.

Per cominciare, puoi modificare ciò di cui Canva dovrebbe informarti, dalle richieste di revisione e nuovi compagni di squadra ai consigli sui modelli.

Qui è anche dove gestisci il tuo team, sia che tu debba aggiungere o rimuovere membri. Avrai anche accesso al tuo SSO e potrai personalizzarlo.

Canva fornirà anche rapporti su come il team utilizza i tuoi progetti e la piattaforma in generale, nonché sull'efficacia dei tuoi contenuti come parte della tua campagna di branding.

Progetta attentamente il tuo marchio come musicista

Su Canva, puoi organizzare la maggior parte del tuo branding. Crea copertine di album e post sui social media. Regalati un logo e uno stile unico. Raduna una squadra e promuovi insieme la tua musica.

Ma assicurati che i tuoi progetti siano di alta qualità e riflettano bene chi sei come artista. Pensa a come vuoi che il pubblico ti percepisca, per non parlare dei marchi con cui vorresti collaborare.

Fai la tua ricerca su altre piattaforme e professionisti che possono far uscire la tua musica. Impostare bene il tuo marchio su Canva può aiutarti molto.