A volte, Windows riserverà parte della memoria del tuo computer. Ma perché fa questo?
Non c'è dubbio che quando si tratta delle prestazioni di un computer, uno dei ruoli più importanti è svolto dalla RAM (o Random Access Memory). Tuttavia, Windows non può utilizzare la quantità di RAM indicata nelle specifiche del computer. Questo perché parte di esso è "riservato" dal tuo sistema.
Ma cos'è la memoria riservata hardware? Puoi controllare quanta memoria è riservata sul tuo computer e puoi regolare il valore?
Che cos'è la memoria riservata dell'hardware?
Windows risparmia una parte della RAM disponibile, quindi i tuoi componenti hardware hanno risorse sufficienti per funzionare correttamente. Questo è noto come memoria riservata hardware e Windows lo alloca a dispositivi hardware come la scheda di rete, i dispositivi Bluetooth, la scheda audio e la GPU, tra gli altri dispositivi hardware.
In questo modo, Windows si assicura che questi componenti funzionino come previsto quando ne hai bisogno.
Come controllare la memoria riservata dell'hardware
Windows semplifica il controllo della quantità di memoria riservata all'hardware. Premere Ctrl + Maiusc + Esc per visualizzare Task Manager. Ecco, apri il Prestazione scheda e selezionare Memoria. Controlla il valore accanto a Hardware riservato.
In che modo la memoria riservata dell'hardware del tuo PC influisce sulle prestazioni
Se il tuo sistema alloca troppa RAM alla memoria riservata all'hardware, ciò avrà un impatto negativo sulle prestazioni del tuo computer. Soprattutto se non hai molta RAM con cui iniziare.
Inoltre, alcuni componenti hardware, come le unità di elaborazione grafica di fascia alta o le schede audio, necessitano di più memoria per gestire le attività assegnate. Inoltre, Windows utilizza la memoria riservata per archiviare i driver per i dispositivi periferici, anche se non li usi così spesso.
Se Windows riserva troppa RAM, potresti dover affrontare tempi di avvio più lunghi o persino arresti anomali e blocchi di Windows poiché non dispone di risorse sufficienti per mantenere tutti i processi in esecuzione.
Come regolare la memoria riservata dell'hardware su Windows
In generale, il valore per la memoria riservata hardware dovrebbe essere di qualche centinaio di megabyte. La versione a 32 bit di Windows può riservare fino a 3,5 GB di RAM, mentre il sistema a 64 bit di solito richiede circa 1 GB. Se il valore è di circa un paio di GB, o anche di più, dovrai regolare il valore. Fortunatamente, Windows ha alcuni modi per farlo.
1. Aggiorna i tuoi driver
Obsoleto o corrotto driver del computer aumenterà la quantità di memoria che Windows riserva per mantenere i tuoi dispositivi hardware senza intoppi. L'aggiornamento dei driver, in particolare dei driver GPU, potrebbe aiutare Windows a ridurre la quantità di memoria riservata.
Inoltre, potrebbe essere utile disabilitare i driver per i dispositivi che non utilizzi più, poiché Windows continuerà a gestirli. Avvia Gestione dispositivi, scorri l'elenco, quindi individua i driver non necessari. Fare clic su di essi e selezionare Disattiva dispositivo.
Quando disabiliti i dispositivi hardware, assicurati di non averne più bisogno, poiché potresti causare problemi all'interno del tuo sistema.
2. Installa Windows a 64 bit
Ci sono alcuni differenze tra Windows a 32 e 64 bit, inclusa la quantità di memoria riservata hardware. Come accennato, un Windows a 64 bit assegna meno RAM alla memoria riservata dell'hardware, quindi l'aggiornamento dalla versione Windows a 32 bit a quella a 64 bit dovrebbe ridurre la quantità di memoria riservata.
Se non sei sicuro di quale versione stai utilizzando, premi Tasto Windows + I per visualizzare il menu Impostazioni. Lì, vai a Sistema, scorrere fino alla fine della pagina e fare clic Di. Controlla il valore accanto a Tipo di sistema per verificare se il tuo sistema è a 32 o 64 bit.
3. Imposta una GPU preferita
È possibile che il tuo computer abbia due GPU e una di esse è migliore quando si gestiscono attività grafiche ad alta intensità. Invece di utilizzare la scheda grafica integrata per elaborare attività complesse, dovresti scegli una GPU preferita per giochi o software di editing per ridurre la memoria riservata da Windows.
4. Esegui la risoluzione dei problemi relativi a hardware e dispositivi
Se uno dei tuoi dispositivi connessi non funziona correttamente, Windows potrebbe riservare più memoria di sistema. Per risolverlo, dovresti eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di hardware e dispositivi di Windows. Ecco come puoi farlo:
- Avvia il prompt dei comandi con diritti amministrativi.
- Tipo msdt.exe -id DeviceDiagnostic e premere accedere.
- Nella finestra Hardware e dispositivi, fare clic su Avanzate, e controlla il Applica le riparazioni automaticamente opzione.
- Clic Prossimo per avviare il processo.
4. Modifica la configurazione del tuo sistema
In generale, Windows è l'unico a decidere quanta memoria di sistema riservare. Tuttavia, puoi controllare la quantità massima di memoria riservata tramite Configurazione di sistema. Ecco come puoi farlo:
- Premere Vinci + R per visualizzare una casella Esegui.
- Tipo msconfig e premere accedere.
- Nella finestra Configurazione di sistema, apri il file Stivale scheda.
- Clic Opzioni avanzate.
- Controllo Memoria massima e modificare il valore.
- Clic OK.
Tieni presente che ciò avrà un impatto diretto sulla quantità di memoria che Windows riserva per mantenere il sistema in esecuzione correttamente. Non impostare un valore troppo basso per assicurarti che Windows disponga di risorse sufficienti.
5. Ripristina le impostazioni predefinite del BIOS
Puoi usare il tuo computer per anni senza pensare al BIOS. Ma gioca un ruolo importante nella stabilità del tuo computer. Se noti che il tuo sistema assegna troppe risorse alla memoria riservata all'hardware, il problema potrebbe essere causato da impostazioni del BIOS non corrette. In questo caso, il ripristino delle impostazioni predefinite dovrebbe risolvere il problema.
Innanzitutto, premi Del O F2 per accedere al BIOS durante la schermata di avvio di Windows. Nella parte inferiore della pagina, fare clic su Carica valori predefiniti (o Ripristina impostazioni) e confermare l'azione. Quindi, esci dal BIOS, riavvia il computer e controlla il valore della memoria riservata per l'hardware.
Se non riesci ad accedere al BIOS durante la schermata di avvio, ce ne sono altri metodi che potresti provare ad accedere al BIOS e resettarlo.
Gestisci la memoria riservata dell'hardware su Windows
Speriamo che la nostra guida ti abbia aiutato a saperne di più sulla memoria riservata dell'hardware del tuo computer. La verità è che potresti non pensarci nemmeno finché non ha un impatto negativo sulle prestazioni del tuo sistema, ma se ciò accade, i suggerimenti di cui sopra dovrebbero aiutarti a gestire la situazione.
Ma ci sono così tanti trucchi di sistema che potresti usare per evitare che Windows prenda troppe risorse. Se stai cercando una soluzione permanente, potresti dover aggiornare l'hardware del tuo computer.