Lo schermo del tuo MacBook sfarfalla o lampeggia in modo casuale? O succede sempre? Sebbene entrambi gli scenari possano indicare un guasto hardware del display o della GPU, possono essere in gioco anche più fattori software.
Quindi, prima di visitare il tuo Apple Store locale, controlla cosa puoi fare per correggere lo sfarfallio dello schermo su un MacBook Pro o Air da solo.
1. Riavvia il tuo MacBook
Sembra semplice, ma un semplice riavvio può eliminare rapidamente la maggior parte delle anomalie grafiche che si verificano su un MacBook. Quindi, se non l'hai già fatto, apri il file Menù di mele e seleziona Ricomincia. Per ottenere i migliori risultati, deseleziona la casella accanto a Riapri le finestre quando effettui nuovamente l'accesso nella finestra di dialogo di conferma.
Se il problema persiste, prova a spegnere il Mac prima di riavviarlo. Per farlo, apri il Menù di mele e seleziona Fermare. Ancora una volta, disabilita l'opzione che riapre le finestre quando accedi di nuovo.
2. Disabilita il cambio automatico della grafica
Se utilizzi un MacBook Pro che contiene sia un processore grafico integrato che uno discreto, passerà automaticamente da uno all'altro per ottimizzare la durata della batteria, a seconda del carico di lavoro. In rare occasioni, tuttavia, il driver grafico può bloccarsi e causare lo sfarfallio dello schermo.
Per disabilitare il cambio grafico automatico, apri l'app Preferenze di Sistema, seleziona il Batteria categoria, e Batteria di nuovo sulla barra laterale. Quindi, deseleziona la casella accanto a Disabilita il cambio automatico della grafica. Se questo aiuta, potresti voler aggiornare il tuo Mac (ne parleremo più avanti).
3. Aggiorna macOS e app per Mac
Controlla se è presente un aggiornamento del software di sistema in sospeso che si spera possa risolvere lo sfarfallio dello schermo del tuo MacBook Pro o i problemi di lampeggiamento. Per farlo, apri il Preferenze di Sistema app e seleziona Aggiornamento software.
Già che ci sei, dovresti anche farlo aggiorna le app sul tuo MacBook poiché le versioni più recenti contengono correzioni e ottimizzazioni che riducono i potenziali trigger di sfarfallio dello schermo.
4. Disabilita la funzione True Tone
True Tone è una funzionalità Mac integrata che regola automaticamente il colore e il contrasto in base ai livelli di luce ambientale. Tuttavia, può anche causare un leggero sfarfallio o luccichio dello schermo.
Per disabilitare True Tone sul tuo MacBook, apri il Centro di controllo, espandi Schermo, e spegnere il Vero tono icona. Oppure vai a Preferenze di Sistema > Visualizza e deseleziona la casella accanto a Vero tono.
5. Disabilita l'accelerazione hardware del tuo browser
I browser di terze parti come Chrome e Firefox utilizzano l'accelerazione hardware per migliorare l'efficienza e le prestazioni del rendering. Tuttavia, può causare problemi con configurazioni hardware specifiche.
Se il problema dello sfarfallio dello schermo si verifica solo durante attività basate su browser come lo streaming di video, prendi in considerazione la disattivazione dell'accelerazione hardware per il tuo browser. In Chrome, fai clic su tre punti icona, vai a Impostazioni > Sistemae disabilita Usa l'accelerazione hardware quando disponibile.
Se utilizzi Firefox, fai clic su tre righe icona, vai a Impostazioni, e scorri verso il basso fino a Prestazione sezione. Ora, deseleziona le caselle accanto a Usa le impostazioni di prestazione consigliate e Usa l'accelerazione hardware quando disponibile.
6. Avvia il tuo MacBook in modalità provvisoria
Provare avviare il tuo MacBook in modalità provvisoria prossimo. Questa azione da sola cancella la cache del kernel del tuo Mac, esegue diversi controlli automatici del disco e risolve vari problemi sottostanti con il sistema operativo.
Per avviare un MacBook Intel in modalità provvisoria, è sufficiente spegnerlo e riavviarlo tenendo premuto il tasto Spostare chiave. Se il tuo MacBook funziona su un chipset di silicio Apple, spegnilo e riavvialo senza rilasciare il Potenza pulsante; una volta raggiunta la schermata Opzioni di avvio, tieni premuto il tasto Spostare tasto e selezionare Macintosh HD > Modalità sicura.
7. Svuota la cache del tuo MacBook
Un'applicazione danneggiata o obsoleta e la cache di sistema sono un altro motivo per cui il tuo MacBook Pro potrebbe riscontrare problemi di sfarfallio dello schermo. Onyx è un'app che ti aiuta a gestirlo svuotando rapidamente i dati memorizzati nella cache.
Basta installare Onyx e fornirgli l'accesso completo al disco (vai a Preferenze di Sistema > Sicurezza e privacy > Privacy > Accesso completo al disco). Successivamente, apri il programma e passa a Manutenzione scheda. Quindi, mantieni le selezioni predefinite in posizione e fai clic su Esegui attività.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra guida completa a cancellare l'applicazione e la cache di sistema in macOS.
Scarica:Onice (Gratuito)
8. Esegui il test dell'hardware Apple
L'esecuzione di Apple Diagnostics può aiutare a determinare se i problemi di sfarfallio o lampeggiamento dello schermo del tuo MacBook Pro derivano da un display o un processore grafico difettosi. Tieni premuto il D chiave durante l'avvio per farlo su un Mac Intel.
Se utilizzi un MacBook in silicone Apple, spegni il Mac e riaccendilo tenendo premuto il tasto Potenza pulsante finché non viene visualizzata la schermata Opzioni di avvio. Quindi, premere Comando + D sulla tua tastiera.
Una volta che il tuo Mac avrà terminato di eseguire la diagnostica, riceverai un codice di riferimento. ADP000 denota nulla di sbagliato con l'hardware, mentre VFD001 a VFD007 segnalare un problema con il display o la GPU.
9. Ripristina la NVRAM del tuo MacBook
Ritenere eseguire un ripristino NVRAM o PRAM se usi un Intel MacBook. Ciò cancella varie preferenze hardware e software che il tuo Mac conserva nella memoria non volatile.
Per farlo, avvia il tuo MacBook tenendo premuto il tasto Comando, Opzione, P, e R tasti finché non lo senti suonare due volte o non vedi il logo Apple per la seconda volta. Se ciò non aiuta, esegui invece un ripristino SMC.
Non è possibile ripristinare NVRAM e SMC sui Mac con silicio Apple.
10. Reinstallare il sistema operativo
Se Apple Diagnostics implica che non c'è nulla di sbagliato nell'hardware del tuo MacBook, considera la possibilità di reinstallare macOS. Si spera che ciò dovrebbe risolvere eventuali problemi gravi con il software di sistema che causano sfarfallio o lampeggio del display.
Hai un paio di approcci. Puoi reinstalla macOS senza perdere i tuoi dati (cosa che consigliamo di fare prima). Oppure puoi cancellare la memoria interna e installa macOS da zero.
Senza fortuna? È ora di portare il tuo MacBook su Apple
Se nessuna delle soluzioni di cui sopra aiuta e i problemi di sfarfallio dello schermo di MacBook Pro si verificano anche al di fuori di macOS (come il logo Apple durante l'accensione del MacBook), è probabilmente correlato all'hardware.
Se anche il test di diagnostica Apple lo conferma, è il momento di cercare un aiuto professionale. Prenota un appuntamento con Apple e chiedi a un Apple Genius di affrontare il problema.