VirtualBox è un popolare programma di virtualizzazione open source utilizzato da privati e aziende. Se hai provato a creare macchine virtuali sul tuo sistema Windows o Linux, potresti averlo già utilizzato.
Considerando che può essere utilizzato per così tanti scopi e da una vasta gamma di persone, è necessario chiedersi: è del tutto sicuro per l'uso? Quali sono alcuni dei rischi di cui dovresti essere consapevole? Evidenziamo alcuni dettagli riguardanti la sicurezza di VirtualBox.
VirtualBox per Linux e Windows è sicuro da usare?
Sì, VirtualBox è sicuro da usare su qualsiasi piattaforma supportata. È stato sviluppato da Oracle, una delle più grandi società di software. Non è una minaccia alla sicurezza per il tuo computer pronto all'uso.
Tuttavia, quando lo usi per creare una macchina virtuale (VM) per uno scopo specifico, devi occuparti di alcune cose.
Quando VirtualBox è un potenziale rischio per la sicurezza?
Tecnicamente, VirtualBox isola la VM dal sistema operativo host. Tuttavia, alcune azioni dell'utente possono rischiare l'esposizione al malware dalla macchina virtuale all'host. (Per chiarezza, l'host si riferisce al sistema utilizzato per installare il programma VirtualBox.)
Ecco alcuni casi in cui VirtualBox può aiutare gli attori malintenzionati a infettare il tuo sistema informatico.
1. Non aggiorni la macchina virtuale
Non importa se si tratta di un Macchina virtuale Windows o qualsiasi altro sistema operativo, la VM deve essere regolarmente aggiornata per garantire un'adeguata sicurezza.
Naturalmente, ci sono casi d'uso in cui potresti non volerlo aggiornare; ad esempio, testare una versione specifica del sistema operativo come VM. In tal caso, è necessario eliminare immediatamente la VM dopo il test o aggiornarla il prima possibile.
2. La condivisione file è abilitata tra host e VM
Se decidi di condividere i tuoi file o cartelle con la macchina virtuale, si apre un potenziale punto in cui il malware può entrare nel tuo computer.
Ciò è molto probabile perché gli utenti di solito non installano programmi antivirus su macchine virtuali. Pertanto, quando scarichi un file da un'origine sconosciuta dall'interno della VM, potrebbe non essere sicuro da usare.
3. Utilizzo di un'applicazione vulnerabile
Le macchine virtuali sono pensate per il test. Pertanto, gli utenti provano un'ampia gamma di applicazioni che preferirebbero non installare sul proprio sistema host. Alcune di queste applicazioni potrebbero presentare rischi per la sicurezza che potrebbero consentire al malware di penetrare nel sistema operativo host se è abilitata la condivisione di file.
4. Utilizzo di una versione obsoleta di VirtualBox
VirtualBox, come qualsiasi programma, può avere bug che rappresentano un rischio per la sicurezza. Quindi, se stai utilizzando una particolare versione di VirtualBox e non l'hai aggiornata, dovresti considerare di aggiornarla immediatamente.
VirtualBox è un rischio per la sicurezza?
No, non proprio. Ci sono milioni di utenti VirtualBox che eseguono macchine virtuali senza grossi intoppi.
Tuttavia, se preferisci non correre rischi, i suggerimenti sopra menzionati dovrebbero offrirti un'esperienza VirtualBox ancora più sicura.