L'equalizzazione è una parte molto importante della produzione musicale e dovrebbe essere presente in una forma o nell'altra in ogni singola traccia che crei o ascolti.
Comunemente soprannominato EQ, puoi aspettarti di passare molto tempo usando l'EQ sui vari suoni con cui stai lavorando quando mischi una traccia. Anche se esternalizzi il tuo missaggio/mastering, avere una conoscenza fondamentale e di base dell'importanza dell'equalizzazione e del software utilizzato per aggiungerlo può solo migliorare le tue capacità di produzione musicale.
FL Studio ha quattro plug-in EQ di serie, di cui vorrai avere una comprensione quando usi questa DAW.
Che cos'è l'equalizzazione nella produzione musicale?
L'equalizzazione (EQ) è il processo di manipolazione delle frequenze di varie tracce audio in un progetto per migliorare il modo in cui funzionano tra loro dal punto di vista sonoro. In sostanza, si tratta di comprendere le relazioni che i vari suoni hanno tra loro e di garantire che nessun elemento della musica copre un'altra parte (a meno che non sia inteso per una determinata sezione di una traccia).
In parole povere, l'equalizzazione nella produzione musicale è sia cruciale che una forma d'arte. È probabile che tu abbia bisogno di ore e ore di pratica per capirlo e implementarlo. Rendendolo più complesso, non esiste un modo giusto o sbagliato per equalizzare una canzone; è puramente a discrezione del produttore e del suo stile.
Molti produttori musicali scelgono di affidare a qualcun altro il missaggio e il mastering dei brani. Anche se questa è una buona idea, in particolare se non sei bravo a mixare, devi comunque avere una comprensione di cos'è l'equalizzazione e del processo.
Poiché su FL Studio sono disponibili quattro plug-in EQ, non devi nemmeno spendere nulla in più per esercitarti da solo e imparare.
1. EQUO
EQUO è un plug-in EQ con morphing grafico che puoi utilizzare per influenzare il volume di diverse frequenze nella tua traccia, nonché la quantità di frequenza su ciascun lato dell'uscita stereo. Visualizzate sotto forma di grafico, troverai le basse frequenze a sinistra e le alte frequenze a destra, che puoi modificare per personalizzare i tuoi suoni nel modo che ritieni opportuno.
Mentre ce ne sono molti suggerimenti per l'utilizzo dei loop su FL Studio, un aspetto importante è sapere come influenzare il volume delle diverse frequenze in qualsiasi loop o campione che scarichi. Questo è così che funzionano bene con gli strumenti nativi che aggiungi, assicurando che tutti i diversi elementi della traccia funzionino insieme e non si anneghino a vicenda.
EQUO non è un equalizzatore che dovresti usare da solo. Piuttosto, dovresti fare il lavoro principale con Fruity Love Parametric EQ 2 e poi personalizzare ulteriormente con EQUO. Questo equalizzatore è utile per cose come aggiungere l'automazione a determinati suoni.
Ad esempio, potresti avere un ritmo di batteria che desideri equalizzare per essere più silenzioso, concentrandoti sulle frequenze alte l'inizio di una traccia prima che diventi più forte, più bassi e si concentri sull'estremità inferiore mentre la traccia avanza.
2. Filtro d'amore fruttato
Fruity Love Philter è un plug-in EQ molto potente e capace che puoi utilizzare per effetti specifici come effetti di sidechaining e cutoff. Come con EQUO, questo non è il plug-in EQ che dovresti usare per la maggior parte della tua equalizzazione, ma piuttosto dovrebbe essere usato insieme a un EQ standard come Fruity Love Parametric EQ 2.
Molti produttori tendono a utilizzare il plug-in Fruity Love Philter per gli effetti hi-hat, poiché è molto utile per incorporare effetti phaser; creando tagli nella fascia alta e modulandoli in frequenze diverse. Puoi anche utilizzare questo plug-in per effetti di delay e gating, che aggiungono un po' più di gamma dinamica alle tue tracce e possono aiutarle a suonare più rimpolpate.
3. Equalizzatore parametrico Fruity Love
Un equalizzatore parametrico a sette bande, Fruity Love Parametric EQ è più compatibile con la CPU rispetto al più avanzato Fruity Love Parametric EQ 2. Fruity Love Parametric EQ ti consente di controllare i tuoi suoni con sette bande che vanno nelle frequenze che coprono.
Puoi usare questo plugin per togliere l'enfasi da certe frequenze e aggiungere un po' più di "grinta" ad altre. Inoltre, puoi usarlo per creare effetti di panoramica così come effetti ampi per aggiungere un effetto dinamico alla tua progressione del suono.
In generale, la maggior parte dei produttori non tende a utilizzare questo plug-in e si attiene al più capace Fruity Love Parametric EQ 2, nonché EQUO e Fruity Love Philter.
Se sei ancora indeciso su una DAW, controlla il nostro confronto tra FL Studio e Audacity.
4. Equalizzatore parametrico Fruity Love 2
Fiore all'occhiello dei plug-in EQ di FL Studio, Fruity Love Parametric EQ 2 è generalmente considerato il miglior plug-in equalizzatore di serie sulla DAW ed è quello utilizzato dalla maggior parte dei produttori. Con sette bande che controllano le frequenze basse e alte visualizzate in un grafico, puoi usarlo per influenzare i diversi elementi della tua traccia per ottenere il giusto stile di equalizzazione che desideri.
Visualizzato in una banda grafica, il plugin è davvero utile per permetterti di visualizzare i vari elementi della tua traccia, il che può rendere più facile il tuo flusso di lavoro di produzione.
A destra del display grafico sono presenti delle semplici leve che possono essere utilizzate anche per agire sulle sette fasce. Queste molteplici opzioni consentono di filtrare il volume delle frequenze e di creare effetti passa-alto/passa-basso e taglio.
Ha un'utile funzione di confronto che puoi utilizzare per confrontare un file audio senza alcun EQ aggiunto e con EQ aggiunto. La maggior parte dei produttori tende a utilizzare Fruity Parametric EQ 2 per la maggior parte della propria equalizzazione, quindi utilizza un altro plug-in come EQUO o Fruity Love Philter per ulteriori e minori affettazioni.
Puoi trovare un sacco di video online su i migliori canali YouTube per l'apprendimento di FL Studio per aiutarti a fare i conti con l'equalizzazione e altri aspetti della produzione musicale.
Migliora le tue tracce con l'equalizzazione in FL Studio
Sebbene su FL Studio siano disponibili più plug-in EQ di serie, dovresti usare quello o due con cui ti senti più a tuo agio. L'equalizzazione può essere utilizzata per migliorare le tue tracce, ma ricorda che non esiste un equalizzatore giusto o sbagliato, ha tutto a che fare con ciò che stai cercando di ottenere stilisticamente.