Durante il trasferimento di file tra un PC e un disco rigido esterno, è possibile che venga visualizzato un messaggio che dice "errore 0x800701B1: è stato specificato un dispositivo che non esiste".

Esistono diversi motivi per cui potrebbe verificarsi questo errore, inclusa una porta USB a cui manca il trasferimento richiesto velocità, un alimentatore che non tiene il passo con le esigenze di alimentazione, il danneggiamento del disco o problemi con il funzionamento sistema.

Se riscontri lo stesso errore, abbiamo elencato diverse soluzioni di seguito che possono aiutarti a risolverlo.

Prima di iniziare...

Ecco alcuni controlli preliminari da effettuare prima di iniziare il processo di risoluzione dei problemi:

  1. La connessione del disco rigido non è allentata e il cavo di collegamento e la porta non sono danneggiati.
  2. L'unità su cui stai copiando i dati dispone di spazio libero sufficiente.
  3. La quantità di dati trasferiti non è troppo grande. Se stai spostando grandi quantità di dati, tagliali e riposiziona piccoli pezzi.
  4. instagram viewer
  5. Assicurati che la batteria del laptop non sia troppo scarica.
  6. Assicurati che i file che stai spostando non siano crittografati e che il disco rigido non abbia restrizioni di autorizzazione di sicurezza.
  7. Il tuo computer non ha altre unità esterne collegate contemporaneamente.
  8. Non esiste un altro processo di riposizionamento dei dati che si verifica contemporaneamente sulle stesse unità o su unità diverse.

Se i controlli di cui sopra non sono stati utili, prova a implementare le seguenti correzioni per trovare il colpevole.

1. Escludi problemi hardware

Il primo passaggio per la risoluzione dei problemi dell'errore è escludere problemi hardware. Collegare il tuo disco rigido esterno con un altro dispositivo, se ne hai uno, è il modo più semplice per farlo. Una volta fatto, prova a trasferire la stessa quantità e tipo di dati da o verso l'unità e verifica se riscontri lo stesso problema.

Se l'errore viene visualizzato anche sull'altro dispositivo, il problema è il disco rigido esterno, non il sistema operativo. Se funziona sull'altro dispositivo, prova ad applicare le correzioni di seguito.

2. Collega il tuo disco rigido esterno a una porta USB 3.0

Rispetto alle porte USB 2.0, le porte USB 3.0 forniscono più potenza e velocità di trasferimento. Se si verificano errori durante il trasferimento di file da o su un disco rigido collegato a una porta USB 2.0, scollegarlo e collegarlo a una porta USB 3.0 del computer.

In questo modo è possibile eliminare la possibilità di basse velocità di trasferimento o alimentazione insufficiente dalla porta USB con conseguente errore. Se hai già collegato l'unità a una porta USB 3.0, cambia la porta USB e vedi se aiuta. Dopo aver cambiato la porta, ricominciare a trasferire i file. Hai lo stesso problema? Passiamo al passaggio successivo.

3. Aggiorna il driver dell'unità disco

Diversi problemi imprevisti del sistema operativo possono essere ricondotti a driver di sistema obsoleti. Pertanto, assicurati che non sia il caso qui. Puoi farlo aggiornando i driver dell'unità disco. Per farlo, segui i passaggi seguenti:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Windows Inizio pulsante e selezionare Gestore dispositivi.
  2. Espandi il Unità disco categoria.
  3. Per aggiornare i driver dell'unità in questione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del driver e selezionare Aggiorna driver.

Successivamente, segui le istruzioni sullo schermo per aggiornare i driver di sistema. Prova la seguente correzione se l'aggiornamento dei driver non aiuta.

4. Eseguire nuovamente la scansione dei dischi in Gestione disco

Gli utenti Windows hanno la possibilità di eseguire nuovamente la scansione dei dischi in Gestione disco se non sono accessibili nonostante siano connessi. Sebbene sia meno probabile, la nuova scansione dei dischi può anche risolvere l'errore 0x800701B1. Seguire i passaggi seguenti per eseguire la nuova scansione:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Windows Inizio pulsante e selezionare Gestione del disco.
  2. Clicca il Azioni scheda e seleziona Scansionare nuovamente i dischi.

Il processo di nuova scansione richiederà solo pochi secondi. Una volta completato il processo, trasferisci di nuovo i dati per vedere se il problema è stato risolto.

5. Eseguire una scansione del disco sulle unità di origine e di destinazione

L'utilità di scansione del disco su Windows aiuta gli utenti a identificare gli errori del file system sulle loro unità e li aiuta a risolvere i problemi. Se nessuna delle correzioni che hai provato ha funzionato, esegui la scansione del disco sia sull'unità di origine che su quella di destinazione.

Seguire i passaggi seguenti per eseguire la scansione del disco:

  1. Dalla barra delle applicazioni, apri Esplora file.
  2. Clicca su Questo PC.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità esterna e selezionare Proprietà.
  4. Passa a Strumenti scheda nel Proprietà finestra.
  5. Nel Controllo degli errori sezione, fare clic su Dai un'occhiata pulsante.

Windows ti avviserà se è necessario eseguire la scansione del disco. Indipendentemente da ciò che dice, esegui la scansione su un'unità esterna e ripeti la stessa procedura per l'unità di destinazione. Se la scansione non risolve il problema, passa alla correzione successiva.

6. Controlla il tuo disco rigido per la corruzione

La corruzione del tuo disco rigido potrebbe anche causare errori al tuo sistema operativo. Probabilmente incontrerai l'errore 0x800701B1 durante il tentativo di riposizionare i file di dati corrotti dall'unità esterna. Pertanto, è necessario eseguire la scansione del disco rigido per la corruzione dei dati per escludere questa possibilità.

La scansione del controllo del disco ti aiuterà sicuramente in questo, ma dovresti usarla strumenti di danneggiamento dei dati di terze parti per dare la caccia ai file corrotti con maggiore precisione. Uno strumento di terze parti garantisce che una scansione di controllo del disco di base non abbia fallito nel riparare il danno. A meno che l'unità non sia danneggiata, assicurati che le autorizzazioni di sicurezza non limitino il trasferimento dei file.

7. Assicurati che le autorizzazioni di sicurezza non siano colpevoli

Se l'unità non è danneggiata, ma dubiti che il dispositivo su cui stai tentando di trasferire i dati possa essere crittografato o la sua sicurezza le autorizzazioni impediscono al computer di accedervi, quindi potrebbe essere necessario modificare le autorizzazioni di sicurezza dell'unità per renderle esclusive Proprietà. Per farlo, segui i passaggi seguenti:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'unità disco e selezionare Proprietà.
  2. Passa a Sicurezza scheda dal Proprietà finestra.
  3. Nell'angolo in basso a destra, fai clic su Avanzate pulsante.
  4. Proprio accanto al Proprietario, clicca sul Modificare collegamento.
  5. Nel Seleziona Utente o Gruppo finestra, fare clic su Avanzate pulsante.
  6. Clicca il Trova adesso pulsante.
  7. Una volta che il tuo nome utente viene visualizzato nei risultati della ricerca, fai doppio clic su di esso e fai clic OK.
  8. Seleziona la casella prima "Sostituisci tutte le voci di autorizzazione dell'oggetto figlio con voci di autorizzazione ereditabili da questo oggetto."
  9. Colpo OK dopo aver premuto Applicare.

Partendo dal presupposto che anche l'acquisizione della proprietà non risolva il problema, il passaggio successivo dovrebbe essere quello di garantire che il problema non sia correlato alla disponibilità di alimentazione limitata.

8. Elimina la possibilità di un'alimentazione insufficiente

A meno che una delle soluzioni precedenti non abbia funzionato, un problema di alimentazione potrebbe impedire il corretto funzionamento del disco rigido. È più probabile che ciò accada se hai una mezza dozzina di accessori collegati al tuo computer e all'USB porte sono collegate per assorbire molta energia, con il risultato che la porta dell'unità disco non riceve abbastanza potenza.

Piuttosto che misurare la potenza da soli o farla controllare immediatamente da un tecnico, conferma che si tratta di un problema di alimentazione insufficiente. Per questo, disconnetti tutte le periferiche collegate al tuo computer e vedi se fa la differenza. La disconnessione di altre periferiche ha risolto il problema? Pertanto, deve esserci un problema con l'alimentatore.

Se il problema riguarda l'alimentatore, limitare il numero di dispositivi collegati al computer o sostituirlo. Quando tu acquistare un nuovo alimentatore, assicurati che abbia una capacità maggiore di quella che hai attualmente.

Correggi l'errore 0x800701B1 su Windows

Implementando le correzioni sopra menzionate, dovresti essere in grado di eliminare l'errore 0x800701B1. Quindi, puoi trasferire i tuoi dati senza preoccupazioni. Nel caso non funzioni, formattalo se non ci sono documenti preziosi e ricollegalo per trasferire i file.