L'annosa domanda su quale DAW usare è una battaglia che continua ancora oggi. In cima a quell'elenco ci sono Pro Tools e Logic, due pesi massimi del settore che possono fare quasi tutto quando si tratta di editing e produzione di audio. Quindi quale dovresti scegliere?
Sia che tu stia cercando la tua prima DAW o stia considerando uno switch, il nostro confronto fianco a fianco di Avid Pro Tools e Logic Pro X ti aiuterà a determinare quale workstation chiamare casa.
Tutti e due Pro Tools e Logica Pro X può eseguire quasi tutti i tipi di editing e produzione audio che puoi immaginare. C'è poco di cui preoccuparsi in termini di funzionalità poiché ogni software è dotato di incredibili strumenti audio che sono stati sviluppati nel corso di decenni.
Logic Pro X è in circolazione dall'inizio degli anni '90 mentre Pro Tools è in circolazione dal 1989. Un importante fattore decisivo è quale sistema operativo hai attualmente e se sei disposto a cambiare. Logic è disponibile solo su computer Apple, mentre Pro Tools è disponibile sia su Windows che su macOS.
Tuttavia, c'è altro da considerare oltre al solo sistema operativo, inclusi prezzo, funzionalità e quale DAW alla fine si adatta meglio a te. Immergiamoci subito...
Prezzo
Pro Tools funziona in abbonamento con la scelta di tre opzioni di prezzo. Ciò significa che a breve termine, il costo di Pro Tools è inferiore a Logic e hai il vantaggio aggiuntivo di scegliere un livello adatto alle tue esigenze. La versione di prova dura 30 giorni e i prezzi dell'abbonamento partono da $ 9,99 al mese per il livello artista.
In confronto, puoi acquistare Logic a $ 199 per l'intero software o provarlo prima con un generoso periodo di prova di 90 giorni. Lo svantaggio è che dovrai investire in un computer Apple o MacBook se non ne possiedi già uno. Un modo per abbassare i costi è acquisto di un Mac ricondizionato.
Vale anche la pena notare che gli aggiornamenti del software Logic continuano a essere gratuiti una volta acquistato Logic, che porterà molte nuove funzionalità nel tempo senza costi aggiuntivi.
Requisiti di sistema
La maggior parte delle DAW richiede un computer con una potenza di elaborazione decente per supportare il motore audio. Lavorare con file audio o librerie di suoni comporta anche file di grandi dimensioni, quindi assicurati di avere una capacità di archiviazione sufficiente sul tuo computer.
- Windows 10 o 11 o macOS 10.14.6 o successivo
- Processore Intel Core i5 o M1 su computer Apple
- 16 GB di RAM (32 GB o più consigliati)
- 15 GB di spazio di archiviazione per l'installazione
- Scheda grafica NVIDIA compatibile (Windows)
Logica Pro X
- macOS 11.5 o successivo
- 6 GB di spazio di archiviazione per l'installazione
- 72 GB di spazio di archiviazione per l'installazione completa della libreria audio
- iOS 14.0 o versioni successive per iPad e iPhone per utilizzare Logic Remote
Caratteristiche straordinarie
Una caratteristica distintiva di Pro Tools è Batti il detective, una funzione che rileva automaticamente i battiti in una registrazione audio. Usalo per applicare tagli batch e dissolvenze a un'intera traccia per risparmiare un sacco di tempo di editing. Puoi anche usarlo per quantizzare l'audio proprio come puoi con il MIDI.
Combinalo con uno strumento come Audio elastico e puoi facilmente riparare, allungare o deformare qualsiasi audio registrato. Oltre a rendere le tue registrazioni "strette", puoi anche fare cose creative come quantizzare un ritmo di batteria dal vivo per farlo suonare come una drum machine o un campione.
Quando si tratta di Logic, la musica MIDI è dove spicca di più. Uso Loop dal vivo per costruire canzoni al volo riproducendo campioni in una griglia modulare in stile drag-and-drop. O scherzare con i potenti Alchimia sintetizzatore per creare suoni unici mai sentiti prima.
Il virtuale batterista non può nemmeno essere trascurato. Usalo per inserire tracce di batteria completamente formate che corrispondono al genere e al groove che desideri. È perfetto per riprodurre tracce demo quando non hai un vero batterista da registrare.
Queste DAW condividono molte funzioni ma hanno chiaramente obiettivi diversi. Pro Tools eccelle davvero in tutto ciò che riguarda l'audio, mentre Logic Pro X si è assicurato che le sue funzioni MIDI siano le migliori.
Facilità d'uso
Poiché entrambe le DAW hanno funzionalità estese, la scelta tra Pro Tools o Logic spesso dipende dalla facilità di utilizzo nel flusso di lavoro. Ad alcune persone piace l'aspetto elegante delle app Apple e troveranno l'interfaccia di Logic piacevole da navigare. Mentre dall'altro lato, l'area di lavoro semplice in Pro Tools ti offre il controllo completo sull'editing audio.
Se tu sei aggiornamento da GarageBand a Logic, la transizione non potrebbe essere più agevole. Entrambe le DAW sembrano quasi identiche, quindi la navigazione in Logic sarà abbastanza familiare. In aggiunta a ciò, puoi disattivare le funzionalità avanzate mentre ti aggiorni prima con i fondamenti.
Poiché Logic si concentra sulla creazione di musica MIDI, puoi aspettarti che la finestra di modifica MIDI sia intuitiva e facile da usare. Poiché non tutti hanno nemmeno un controller MIDI esterno, c'è un'opzione per utilizzare la tastiera del computer anche per suonare strumenti software.
In confronto, Pro Tools può sembrare piuttosto complicato in superficie, ma questo non sarà un grosso problema se hai già familiarità con l'utilizzo di una DAW completa. Gli strumenti non sono nascosti nei menu come in Logic, ma piuttosto disposti nella sequenza temporale di modifica per un rapido accesso.
Semplici funzioni come l'ingrandimento delle forme d'onda audio per eseguire un taglio o il trascinamento di un angolo della regione per aggiungere una dissolvenza possono sembrare molto più semplici in Pro Tools. Questo fa un'enorme differenza quando hai numerose tracce vocali da comporre o tracce di batteria da modificare.
A chi si adatta di più?
Sebbene entrambe le DAW siano utilizzate allo stesso modo dai professionisti, è chiaro che alcune persone potrebbero trarre maggiori benefici dalla scelta dell'una rispetto all'altra.
Logic Pro X: per cantautori, produttori di beat e produttori di camerette
Al suo interno, Logic può essere visto come uno strumento creativo potenziante per creare nuove tracce. Sebbene possa essere più fastidioso apportare modifiche all'audio utilizzando questa DAW, le funzioni MIDI sono fantastiche per coloro che lavorano con la musica MIDI.
Con una miriade di plugin davvero potenti, sintetizzatori software, strumenti virtuali e un ciclo enorme libreria, la parte migliore dell'acquisto di Logic è che per alcuni non sarà necessario effettuare acquisti di terze parti volta.
Che tu stia migrando da GarageBand o utilizzando i suoi tutorial integrati, imparare a usare Logic è facile. È chiaro che per i principianti Logic Pro è una DAW facile da usare con tutti gli strumenti necessari per creare musica dall'inizio.
Se non puoi permetterti l'accesso a uno studio, o plug-in/strumenti di terze parti non sono ancora nella tua fascia di prezzo, Logic offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per musicisti e produttori di camere da letto, Logic è sia un potente strumento creativo che una DAW professionale completa che ti aiuterà a passare da dilettante a professionista.
Sebbene Pro Tools non possa competere sul fronte MIDI, offre la migliore workstation per tutto ciò che riguarda l'audio. Il suo potente motore audio combinato con l'efficiente area di lavoro di editing rende Pro Tools l'opzione ideale per la registrazione, l'editing, il missaggio e il mastering di tracce audio.
Per aspiranti ingegneri o produttori audio, potresti anche voler imparare Pro Tools per darti la possibilità di collaborare con altre persone nell'industria musicale che senza dubbio usano Pro Tools. Per quanto riguarda gli audiofili, Pro Tools offre l'opzione più interessante per l'editing dell'audio con una precisione di livello micro.
La sua attenzione alla registrazione multitraccia significa che Pro Tools è una delle migliori opzioni per la registrazione di qualsiasi cosa, dai gruppi rock alla musica jazz, ai cori e alle orchestre. È una scelta sicura per quando hai un'ampia sessione di registrazione da modificare, motivo per cui questa DAW viene utilizzata in molti studi professionali nell'industria musicale.
Rispetto a Logic, Pro Tools è più simile a una tela bianca, perfetta per chiunque desideri il controllo completo sulla gestione dell'audio. Non dimenticare che puoi sempre cercare plug-in di terze parti da scaricare anche per le DAW, dai un'occhiata al nostro elenco dei migliori siti Web per scaricare plug-in e strumenti VST gratuiti.
Scegli la DAW che si adatta alle tue esigenze
Alla fine della giornata, entrambe le DAW sono ugualmente piene di funzionalità avanzate, quindi ci vorranno la stessa quantità di ore per abituarti a lavorare con entrambi i software. Potrebbe essere semplice come scegliere la DAW che funziona sul tuo sistema operativo o scegliere la DAW con la caratteristica straordinaria che desideri.
Ognuno è diverso, ma fortunatamente, qualunque sia l'opzione scelta, sia Pro Tools che Logic Pro X hanno quasi tutto ciò di cui hai bisogno in una DAW di alto livello.