Sappiamo tutti che i feed algoritmici dei social media sono il diavolo, giusto? Sono la fonte di così tanto malcontento quando si tratta della nostra esperienza online. Ci è stato detto più e più volte dai nostri amici e anche da alcuni esperti.

Ma è davvero questa la verità? In questo articolo, esamineremo alcuni motivi per cui i feed algoritmici dei social media possono essere buoni.

1. Ti aiutano a vedere di più di ciò che ti interessa

Uno dei principali vantaggi dei feed algoritmici dei social media è che è più probabile che tu veda contenuti a cui sei effettivamente interessato. Questo perché gli algoritmi dei social media sono progettati per mostrarti i contenuti in base alle tue interazioni e comportamenti passati.

Se hai interagito con molti post sui gatti, l'algoritmo presumerà che tu sia interessato a vedere più contenuti relativi ai gatti. I contenuti che ti piacciono e che guardi su TikTok determineranno come l'app capirà il tuo preferenze sulla pagina For You di TikTok.

Ciò ti assicura di vedere sempre i contenuti che desideri effettivamente vedere. Dopotutto, non è questo il punto centrale dei social media? Per metterci in contatto con le cose che ci interessano?

instagram viewer

2. Aiutano a filtrare il rumore

Un altro vantaggio dei feed algoritmici dei social media è che possono aiutare a filtrare il rumore. Abbiamo tutti quell'unico amico che sembra pubblicare su ogni piccola cosa che fanno durante il giorno. E mentre i loro post potrebbero essere interessanti per loro, probabilmente non sono poi così interessanti per te.

Con un algoritmo in atto, è meno probabile che tu veda quei tipi di post nel tuo feed. Invece, vedrai solo i post che l'algoritmo pensa che troverai interessanti.

3. Ti aiutano a scoprire cose nuove

I feed algoritmici dei social media possono anche aiutarti a scoprire cose nuove. Anche se potresti non essere interessato a ogni singolo post che appare nel tuo feed, l'algoritmo ti esporrà a una varietà di argomenti e idee diversi. E chi lo sa? Potresti semplicemente trovare qualcosa che ti interessa.

Considera di nuovo TikTok. L'algoritmo è stato aggiornato per evitare consigli ripetitivi su TikTok. È pieno di video che altrimenti non avresti visto. E anche se alcuni di loro potrebbero non essere di tuo gusto, ci sono buone probabilità che troverai sempre video che ti piace guardare.

Un altro vantaggio dei feed algoritmici dei social media è che rendono l'esperienza sui social media più personalizzata. In un mondo in cui siamo costantemente bombardati da contenuti, è bello avere un feed su misura per te.

Ed è esattamente ciò che può fare un algoritmo. Può prendere tutto il contenuto disponibile e curare un feed solo per te.

5. Mantengono gli utenti online abbastanza a lungo per fare soldi

Credito immagine: Antlii/Shutterstock

Infine, i feed algoritmici dei social media sono utili per gli affari. Le piattaforme di social media fanno soldi mantenendo gli utenti online e gli algoritmi aiutano a fare proprio questo. Più tempo impieghi a scorrere il feed, più è probabile che visualizzi gli annunci. E questo è come la maggior parte delle piattaforme di social media guadagna.

Anche se questa potrebbe non essere la ragione più altruistica, è comunque valida. Dopotutto, le piattaforme di social media devono fare soldi in qualche modo.

Bilanciare i pro ei contro

Naturalmente, ci sono anche alcuni svantaggi nei feed algoritmici dei social media. Ad esempio, possono rendere difficile la visualizzazione dei contenuti di persone con cui non interagisci spesso. E possono anche portare a camere d'eco, dove vedi solo contenuti che concordano con la tua visione del mondo.

Ma alla fine della giornata, devi bilanciare i pro e i contro. E quando lo fai, potresti scoprire che i pro superano i contro. Dopotutto, i feed algoritmici dei social media sono progettati per migliorare la tua esperienza. E nella maggior parte dei casi ci riescono.