Proprio come le nostre auto e camion stanno diventando più intelligenti e più autonomi, possiamo aspettarci che le strade su cui guidiamo diventino più intelligenti. Città e stati stanno adottando la tecnologia stradale intelligente per migliorare la gestione del traffico, risparmiare energia e creare un'esperienza di guida più sicura.

Può sembrare futuristico, ma stanno arrivando strade intelligenti e saranno qui presto. Ti piaceranno i vantaggi che portano.

Parcheggio intelligente

Se vivi in ​​una città, sai quanto sia difficile trovare un parcheggio, soprattutto durante la giornata lavorativa e per i grandi eventi fuori orario. Non sarebbe fantastico se potessi vedere rapidamente dove si trova il parcheggio all'aperto più vicino, così non passeresti metà del tuo tempo a cercarlo?

Questo particolare problema può essere risolto con la tecnologia di parcheggio intelligente. Tutto ciò di cui hai bisogno è la giusta tecnologia e un'app per smartphone e i tuoi problemi di parcheggio scompariranno.

instagram viewer

In molte città, la tecnologia di parcheggio intelligente è già disponibile. Prendi, ad esempio, Parcheggio intelligente, un'azienda australiana che produce sensori di parcheggio speciali che città, centri commerciali, aeroporti e parcheggi privati ​​incorporano nei loro parcheggi. Questi sensori rilevano se un'auto è parcheggiata lì o meno e inviano i dati ai server centrali dell'azienda. L'azienda integra tali informazioni con Google Maps per creare una mappa in tempo reale dei parcheggi disponibili in una determinata area.

Credito immagine: Parcheggio intelligente

I conducenti utilizzano l'app mobile Smart Parking per visualizzare una mappa degli spazi non occupati più vicini e navigarvi. Smart Parking gestisce anche i pagamenti del parcheggio, quindi non devi alimentare manualmente il contatore.

In futuro, è probabile che questa capacità possa essere integrata nei veicoli intelligenti. Puoi quindi fare in modo che la tua auto navighi automaticamente verso il miglior parcheggio disponibile premendo un pulsante o un comando vocale.

A proposito, Smart Parking e società simili forniscono anche dati alle città sull'utilizzo dei parcheggi. Sulla base di questi dati, le città possono rivedere le politiche di parcheggio, le tariffe e le normative e sapere dove sono necessari più parcheggi. Di conseguenza, intelligente città di tutto il mondo stanno adottando questa e tecnologie simili per servire meglio i propri cittadini.

Gestione intelligente del traffico

Il parcheggio è solo una parte del problema del traffico urbano. Il traffico è spesso un incubo, con un'enorme congestione comune in molte aree metropolitane, specialmente durante le ore di punta.

Fortunatamente, la gestione intelligente del traffico può aiutarti a evitare gli ingorghi e ridurre al minimo il numero di semafori rossi a cui devi fermarti. Monitorando costantemente il flusso del traffico tramite sensori stradali incorporati, i sistemi di gestione del traffico intelligenti possono manipolare segnali stradali e persino disponibilità di corsia per garantire che la maggior parte dei conducenti raggiunga le proprie destinazioni con il minimo sforzo interruzione.

Questo tipo di gestione intelligente del traffico non è necessariamente una cosa del futuro, poiché gran parte della tecnologia necessaria esiste oggi. Ad esempio, la maggior parte delle città utilizza già rilevatori di traffico sul marciapiede, monitor di telecamere e semafori a tempo. Ma i sensori meccanici grezzi di oggi impallidiscono in confronto a ciò che faranno i sensori e i dispositivi intelligenti di domani.

In futuro ci saranno sensori più intelligenti che monitorano i punti critici, fornendo una griglia più densa di dati. Sensori diversi monitoreranno diversi punti dati, come traffico veicolare, qualità dell'aria, livelli di rumore e simili. Questi sensori intelligenti possono essere incorporati nelle strade o installati lungo la strada nei segnali stradali o nei pali della luce.

È un concetto semplice: utilizzare la tecnologia intelligente per gestire i segnali stradali e altre attività progettate per mantenere le auto in movimento il più rapidamente possibile legalmente. Di conseguenza, i conducenti arrivano più velocemente dove stanno andando, ci sono meno incidenti, il deterioramento della strada è ridotto al minimo e la qualità dell'aria migliora.

Come prova del concetto, la Carnegie Mellon University ha gestito a progetto pilota a Pittsburgh, in Pennsylvania, utilizzando varie tecnologie di segnaletica adattive. In questo test, i sensori di movimento sono stati collegati ai segnali stradali, a loro volta collegati tramite comunicazioni segnale-segnale. I risultati? Si è verificata una riduzione del 40% del tempo trascorso fermo ai semafori e una corrispondente diminuzione del 26% dei tempi di percorrenza. Ciò ha anche contribuito a una riduzione del 21% delle emissioni di scarico, quindi è stato un vantaggio per tutti, su tutta la linea.

Display Smart Roadway

Diverse aziende stanno lavorando su display intelligenti integrati nella carreggiata reale. Ci sono alcuni modi per farlo.

Il primo approccio consiste nell'utilizzare la vernice fluorescente al buio per la segnaletica orizzontale. Questa vernice si "carica" ​​durante le ore diurne, quindi i segnali stradali si illuminano di verde per un massimo di dieci ore durante la notte.

Un altro approccio consiste nell'utilizzare vernice sensibile alla temperatura per la segnaletica meteorologica. Ad esempio, fiocchi di neve luminosi potrebbero essere visualizzati sulla carreggiata in condizioni invernali avverse.

Credito immagine: Strade solari

Un altro approccio ancora è quello di incorporare luci a LED nelle strade invece di fare affidamento sui tradizionali segnali sopraelevati o ai lati della carreggiata. Immagina una strada intelligente con frecce illuminate che ti avvisano di imminenti cambi di corsia, numeri che mostrano la tua velocità o il limite di velocità pubblicato o parole che inviano messaggi importanti in tempo reale.

Ad esempio, compagnia israeliana Valeran sta testando un sistema di monitoraggio stradale con brevi "borchie intelligenti" wireless integrate in una delle autostrade più trafficate del paese, l'autostrada Ayalon. I tacchetti contengono sensori che monitorano il traffico e le condizioni stradali, quindi si accendono secondo schemi per fornire una visuale in tempo reale informazioni ai conducenti, avvertendoli di livelli di traffico elevati, auto bloccate sul ciglio della strada, condizioni di guida pericolose e di più.

Illuminazione stradale intelligente

Le strade illuminate sono più sicure dei tratti bui dell'autostrada, ma per alimentare tutte quelle luci costa denaro. L'illuminazione stradale intelligente utilizza la tecnologia di rilevamento del movimento per dire quando un'auto si sta avvicinando e quindi illumina quella sezione dell'autostrada per un breve periodo. Le luci diventano più luminose quando un'auto si avvicina e si attenua lentamente mentre passa. È un'ottima tecnologia per le strade poco trafficate dove l'illuminazione è necessaria ma non attualmente economicamente fattibile.

Un altro approccio consiste nell'utilizzare l'energia eolica per alimentare l'illuminazione stradale. Le luci a energia eolica utilizzano le girandole lungo la strada per generare elettricità, utilizzando le correnti d'aria delle auto di passaggio. Le girandole ruotano solo quando le auto passano veloci, illuminando così loro la strada. Gli automobilisti stessi forniscono l'energia per l'illuminazione che utilizzano.

Strade solari

Le strade intelligenti richiedono elettricità per alimentare i loro sensori e funzioni speciali. Dal momento che tutti quei milioni di chilometri di strade sono al sole durante il giorno, ha senso sfruttare l'energia solare per questo scopo. Diverse aziende stanno lavorando su pannelli solari in vetro che possono essere incorporati nella superficie stradale. L'energia generata da questi pannelli solari può essere trasferita all'illuminazione stradale, sciogliere neve e ghiaccio o essere utilizzata per alimentare sensori e altri dispositivi.

Credito immagine: Florian Pepellin/Wikimedia

Mentre l'energia solare sta diventando più fattibile per i proprietari di casa, diversi tentativi di costruire strade solari si sono rivelati infruttuosi. L'attuale tecnologia dei pannelli solari non genera energia sufficiente per compensare l'alto costo dei pannelli stradali. Tuttavia, ci si aspetta che questo cambi in futuro man mano che la tecnologia solare diventa più economica e più efficiente dal punto di vista energetico.

In che modo le strade intelligenti ti influenzeranno

Indipendentemente dallo sviluppo delle tecnologie stradali intelligenti, alcune cose rimarranno le stesse. Salirai comunque in macchina e guiderai sulle stesse strade e attraverso gli stessi incroci fino a dove vuoi andare. Ciò che accade durante la guida, tuttavia, potrebbe cambiare notevolmente.

I sistemi di parcheggio intelligenti ti faciliteranno la ricerca e il pagamento dei parcheggi urbani. Le strade intelligenti forniranno informazioni più utili durante la guida. L'illuminazione stradale intelligente sarà sempre accesa quando guidi, ma si spegne quando passi.

Se tutto questo suona eccessivamente futuristico, aspetta. Alcune tecnologie stradali intelligenti sono qui oggi e altre ne arriveranno nel prossimo futuro. Non passerà molto tempo prima che le strade intelligenti facciano parte della tua esperienza di guida quotidiana.

Auto a guida autonoma e città intelligenti: come sarà il futuro dell'industria automobilistica?

Leggi Avanti

CondividereTwittaCondividereE-mail

Argomenti correlati

  • La tecnologia spiegata
  • Trasporto
  • Viaggiare
  • Inteligente

Circa l'autore

Michael Miller (22 articoli pubblicati)

Michael Miller è uno scrittore prolifico e di successo. Ha scritto più di 200 libri negli ultimi tre decenni, su una varietà di argomenti, dai computer alla musica, al business. È noto per il suo stile di scrittura disinvolto e di facile lettura e per la sua capacità di spiegare un'ampia varietà di argomenti complessi a un pubblico di tutti i giorni. Complessivamente, i suoi libri hanno venduto più di 1,5 milioni di copie in tutto il mondo. Miller contribuisce anche con articoli a una varietà di siti Web e pubblicazioni e occasionalmente fa conferenze e consulenze.

Altro da Michael Miller

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti