Un buon curriculum deve includere alcune delle tue informazioni personali, come la tua storia lavorativa, la storia dell'istruzione e le informazioni di contatto. Includere troppe informazioni, tuttavia, potrebbe significare mettere a rischio la tua privacy.

Caricare il tuo curriculum sul sito sbagliato potrebbe anche significare consegnare informazioni sensibili sulla tua posizione e sulla tua storia lavorativa a criminali, truffatori e truffatori.

Se vuoi proteggere la tua privacy quando fai domanda per un lavoro, dovrai sapere quali informazioni includere nel tuo curriculum e come candidarti quando sarà pronto.

È necessario fornire alle aziende alcune informazioni di contatto. Altrimenti, non avranno modo di contattarti se vogliono intervistarti. Tuttavia, fornire troppe informazioni di contatto potrebbe portare a spam o altri messaggi da truffatori e altri malintenzionati.

Dovresti limitare la quantità di informazioni di contatto che inserisci nel tuo curriculum. Quando pubblichi il tuo curriculum online, perdi un certo grado di controllo su di esso e su come può essere utilizzato perché lo stai condividendo con il mondo. Gli hacker stanno diventando ancora più creativi ed è importante essere consapevoli di come condividi i tuoi dati.

instagram viewer

Ad esempio, se hai utilizzato un generatore di curriculum per creare il tuo curriculum, dovresti ricontrollare per assicurarti che siano incluse solo le informazioni di contatto necessarie. È facile e veloce crea un curriculum dal tuo LinkedIn profilo, ma il curriculum potrebbe includere più informazioni di quelle che desideri fornire a un reclutatore. Una rapida revisione ti aiuterà a individuare le informazioni non necessarie.

Per essere più sicuro, puoi creare un indirizzo e-mail professionale specifico per candidarti a un lavoro. Tenere questa e-mail separata dalla tua e-mail personale può proteggerti da spam e truffatori o, almeno, ridurre la quantità di spam che ricevi tramite il tuo indirizzo e-mail personale. Puoi anche utilizzare servizi come Google Voice per ottenere un nuovo numero di telefono che puoi utilizzare solo per candidarti a un lavoro.

Elimina le informazioni personali non necessarie

Alcune persone in cerca di lavoro includeranno informazioni sui loro curriculum che non devono essere presenti. Il tuo numero di previdenza sociale, la data di nascita e l'indirizzo esatto non aiuteranno un'azienda a determinare se sei idoneo per un posizione, ma è comunemente incluso nei curriculum semplicemente come tradizione, ma queste informazioni possono essere utilizzate dai criminali se rientrano nel mani sbagliate.

Prima di inviare una domanda, conferma di aver rimosso tutte le informazioni di identificazione personale dal tuo curriculum. Il tuo SSN e la tua data di nascita non sono mai necessari e puoi toglierli dal tuo curriculum senza alcun rischio reale. Includere la tua data di nascita, infatti, potrebbe aprirti a discriminazioni basate sull'età; alcuni datori di lavoro possono escludere persone in cerca di lavoro particolarmente giovani o anziane.

La tua posizione non è strettamente necessaria, anche se alcuni datori di lavoro potrebbero richiederla durante il processo di colloquio. Alcuni datori di lavoro potrebbero voler sapere se ti trovi a breve distanza da un posto di lavoro. I datori di lavoro remoti potrebbero anche aver bisogno di conoscere il tuo fuso orario.

Se ti senti a disagio a liberarti completamente della tua posizione, considera di includere solo la tua città e stato, piuttosto che il tuo indirizzo completo. Fornirai ai datori di lavoro tutte le informazioni di cui hanno bisogno senza compromettere la tua privacy. Un curriculum più semplice di solito avrà un aspetto migliore anche sui dispositivi mobili, anche se dovresti comunque assicurarti che il tuo curriculum sia ottimizzato per i dispositivi mobili prima di inviare la domanda.

Ci sono alcuni altri tipi di informazioni personali che non appartengono al tuo curriculum affatto, ma molti includono a prescindere, come un primo piano o una foto di te stesso. Oltre a mettere a rischio la tua privacy, questi elementi possono ulteriormente far sembrare il tuo curriculum disordinato e poco professionale. Ricorda, questo è per l'occupazione, non per i social media.

In genere, i curriculum più brevi sono più accattivanti e anche più facili da digerire, quindi attenersi alle informazioni di base, riducendo tutto ciò che non è necessario, significa che il tuo curriculum va dritto al punto. Elimina tutto ciò che potrebbe essere irrilevante, come parole ridondanti, il tuo indirizzo esatto o un'e-mail personale.

Condividi il tuo curriculum con attenzione

Anche il luogo in cui condividi il tuo curriculum avrà importanza. Se un sito consente a chiunque di accedere facilmente alle tue informazioni di contatto, caricare lì il tuo curriculum completo potrebbe esporti a truffatori.

Molte bacheche di lavoro online, come Indeed, hanno funzionalità di privacy e sicurezza che aiutano a proteggere le informazioni del tuo curriculum dai truffatori. Affidarsi a siti noti e utilizzare gli strumenti di sicurezza forniti può aiutarti a mantenere le tue informazioni personali al sicuro.

In alcuni casi, tuttavia, dovrai utilizzare il sito di un'azienda per richiedere un sito. In questo caso, dovresti candidarti solo se l'annuncio di lavoro e il sito sembrano legittimi. Segni di legittimità del sito, come un URL che inizia con " https://” o ha l'icona di un lucchetto visibile nella barra degli indirizzi, ti aiuterà a capire se un sito non è sicuro o sta tentando di rubare le tue informazioni. Questo è applicabile a qualsiasi situazione, non solo durante la ricerca di lavoro; controlla sempre le credenziali di un sito prima di aggiungere dati personali.

Se un'applicazione online richiede informazioni particolarmente sensibili (come il tuo numero di previdenza sociale), è a buona idea per verificare che il sito sia legittimo, contattare direttamente l'azienda o cercare un altro modo per farlo applicare. In caso contrario, le tue informazioni personali potrebbero essere a rischio. Chiediti perché avrebbero bisogno di dettagli così privati.

Invia le candidature solo alle aziende di cui ti fidi con le informazioni sul tuo curriculum e i dettagli di contatto. In base a leggi sulla privacy e sulla protezione dei dati come il California Consumer Privacy Act (CCPA) e Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), i curriculum dovrebbero essere gestiti con attenzione dai potenziali datori di lavoro, ma non tutte le aziende si prenderanno cura dei tuoi dati.

Fai attenzione ai dettagli personali quando fai domanda per un lavoro

Quando esamini il tuo curriculum, assicurati di includere informazioni personali sufficienti. Troppe informazioni potrebbero mettere a rischio la tua privacy, soprattutto se ti sottoponi a una bacheca di lavoro o a un'azienda che non prende abbastanza sul serio la sicurezza. E le aziende difficilmente pubblicizzano atteggiamenti negligenti nei confronti della conservazione dei dati. Ecco perché è una buona idea trattare le aziende come se potessero comprometterti.

Eliminare informazioni come il tuo SSN, la data di nascita e l'indirizzo esatto probabilmente non danneggerà le tue possibilità di trovare un lavoro, ma ti aiuterà a mantenere la tua identità e la tua privacy al sicuro.

Le 7 migliori app per la creazione di curriculum per Android

Leggi Avanti

CondividereTwittaCondividereE-mail

Argomenti correlati

  • Sicurezza
  • Lavoro e carriera
  • Suggerimenti per la sicurezza
  • Riprendere

Circa l'autore

Shannon Flynn (83 articoli pubblicati)

Shannon è un creatore di contenuti con sede a Philadelphia, Pennsylvania. Scrive in ambito tecnologico da circa 5 anni dopo la laurea in informatica. Shannon è il caporedattore di ReHack Magazine e tratta argomenti come sicurezza informatica, giochi e tecnologia aziendale.

Altro da Shannon Flynn

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti