Oggi, Apple è un nome familiare. Tutti conoscono prodotti come l'iPod, l'iPhone e il Mac. Se non possiedi un prodotto Apple, probabilmente conosci qualcuno che lo possiede. Ma il successo di Apple non è arrivato dall'oggi al domani. Innovazioni rivoluzionarie come l'iPod e l'iPhone hanno portato Apple alla ribalta e trasformato i computer da strumenti a una parte enorme della nostra vita quotidiana.

Ecco come Apple e il suo co-fondatore, Steve Jobs, hanno cambiato il mondo.

Il Macintosh originale: un computer che chiunque potrebbe usare

Apple nasce nel 1976 come collaborazione tra Steve Jobs, Steve Wozniak e Ronald Wayne. La società iniziò notoriamente ad operare dal garage della casa dei genitori di Steve Jobs. Anche dall'inizio dell'azienda, Apple ha sempre avuto uno stile unico. Mentre molte aziende allora e oggi si concentrano sulla produzione di massa di prodotti a basso costo, le priorità di Apple sono sempre state che i suoi prodotti non fossero solo potenti, ma facili da usare.

Questa idea di rendere i computer accessibili a chiunque poteva davvero essere vista nel primo Macintosh. In un'epoca in cui era necessario conoscere la codifica di base per far funzionare un computer, il Macintosh funzionava con un mouse e un'interfaccia grafica, proprio come i computer di oggi. Non era solo per hobbisti e persone nell'industria dei computer, questo era un prodotto in cui chiunque poteva entrare.

instagram viewer

Senza il Macintosh originale non ci sarebbero i Mac moderni e l'evoluzione dei computer da prodotti di nicchia a strumenti essenziali per tutti potrebbe essere stata ritardata di anni o addirittura decenni.

L'iMac: la tecnologia come arte

Credito immagine: Stephen Hackett/Wikimedia

Sebbene Apple si fosse fatta un nome enorme nel settore dei computer nel 1997, le cose non stavano andando così bene. Dopo una serie di lanci di prodotti tutt'altro che stellari, la società era vicina al fallimento. Ma Jobs aveva un piano radicale per trasformare Apple. In un momento in cui molti dei concorrenti di Apple erano concentrati sulla produzione di desktop tower e software aziendali, Jobs ha deciso di portare Apple in una direzione completamente diversa.

Steve Jobs ha spesso definito Apple "l'intersezione tra tecnologia e arti liberali", intendendo quella di Apple i prodotti sono stati progettati non solo per essere tecnologicamente all'avanguardia, ma anche per essere eleganti, intuitivi e facili da usare utilizzo. Quella visione è stata espressa in molti prodotti Apple di questa era, culminando nel rilascio del primo iMac.

In un momento in cui la maggior parte delle aziende rilasciava blande desktop tower beige, l'iMac presentava 13 colori, che andavano dal blu, al viola o persino alle stampe floreali. Questa è stata una delle prime volte in cui il pubblico ha visto la tecnologia come arte invece che solo uno strumento per la produttività, e raramente ci siamo guardati indietro.

L'iPod: un nuovo modo di ascoltare la musica

Nel 2001 Apple ha ampliato questa visione e ha lanciato un vero punto di svolta, il primo iPod. L'iPod non è stato il primo lettore MP3 al mondo, ma è stato quello che ha catturato i cuori e le menti di milioni di persone in tutto il mondo. Gran parte di ciò è stato il marchio e il marketing di Apple.

Molte persone ricordano con affetto quelle pubblicità funky dell'iPod con sagome e auricolari bianchi. L'iPod era un grande pezzo di tecnologia, ma non si trattava solo di quante canzoni poteva contenere, ma di come ti faceva sentire. L'iPod ha trasformato la tecnologia da uno strumento sterile in una parte delle nostre identità.

L'iPod ha preso piede alla grande, ma sebbene Apple avesse dato a milioni di persone un modo per ascoltare la musica, avevano comunque bisogno di un modo migliore per ottenere nuova musica. Tutto questo è cambiato nel 2003 con il lancio di iTunes Store. Invece di masterizzare CD o passare a siti Web discutibili, puoi scaricare quasi tutti i brani che desideri su iTunes per soli $ 0,99 ciascuno. Questa è stata una vittoria per tutti. I consumatori sono stati in grado di ottenere facilmente i contenuti che desideravano, le etichette musicali e gli artisti hanno avuto un nuovo modo per far uscire le loro canzoni e, con ogni transazione su iTunes, Apple ha preso un taglio.

Questo tipo di modello di business è diventato un enorme successo non solo per Apple, ma anche per molte altre aziende. Senza iTunes, non ci sarebbe un App Store, ma non ci sarebbe nemmeno un Google Play Store. Anche se la maggior parte delle persone è passata da iTunes a servizi di streaming musicale come Spotify e Apple Music, questi servizi si sono evoluti dall'idea di centralizzare e distribuire contenuti online, iniziata con iTunes e iPod.

L'iPhone: il primo smartphone moderno

Nel 2007 Mela rilasciato il primo iPhone, che molti considerano il primo smartphone moderno. L'iPhone ha preso ciò che era eccezionale dell'iPod e lo ha aumentato di una tacca. Combinando design, tecnologia ed emozione. Fu un enorme successo commerciale all'epoca e l'iPhone rimane il prodotto più venduto di Apple fino ad oggi.

Forse la cosa più importante, l'iPhone ha reso facile collegarsi online. Altri dispositivi "intelligenti" dell'epoca avevano accesso ai dati mobili, ma spesso non potevano accedere a siti Web completi. Anche quelli che avevano un semplice browser dovevano essere azionati con uno stilo o una tastiera goffi. A differenza di quei dispositivi, l'iPhone potrebbe accedere al web reale, compiendo uno dei primi passi per trasformare Internet in qualcosa a cui abbiamo avuto accesso a casa, che potremmo portare ovunque con noi.

Che tu sia un fanatico di iPhone o che tu preferisca Android, il tuo smartphone non sarebbe come oggi senza il primo iPhone. E non molto tempo dopo aver rilasciato l'iPhone, Apple ha inventato l'iPad, introducendo tablet intelligenti alle masse nel processo.

Qual è il prossimo passo per Apple?

Steve Jobs ha aiutato Apple a crescere dal garage dei suoi genitori a una delle più grandi aziende di maggior successo sulla Terra. Tuttavia, dopo una lunga battaglia contro il cancro al pancreas, Jobs è morto nel 2011. Anche se Steve Jobs ora non c'è più, non c'è dubbio che la sua visione e l'azienda che ha contribuito a creare non hanno fatto altro che cambiare il mondo.

Negli anni successivi alla morte di Steve Jobs, l'attenzione di Apple si è concentrata più sul perfezionamento dei prodotti esistenti che sul rilascio di quelli completamente nuovi. Detto questo, Apple ha continuato a fare da pioniere in molti progressi nella tecnologia degli smartphone e del mobile computing. Non c'è dubbio che i successi passati di Apple siano stati leggendari, ma con una concorrenza più che mai, Apple può continuare a innovare e rimanere al top?

L'iPhone 14: tutto ciò che sappiamo finora

Leggi Avanti

CondividereTwittaCondividereE-mail

Argomenti correlati

  • I phone
  • Mac
  • i phone
  • Mela
  • iPod
  • Mac

Circa l'autore

Luca Newman (27 articoli pubblicati)Altro da Lucus Newman

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti