Il successo nel mondo di oggi richiede apprendimento e crescita continui per distinguersi dalla massa. Scegliendo i corsi giusti, puoi aggiungere nuove competenze al tuo curriculum e farti notare da potenziali datori di lavoro. Con così tante piattaforme di e-learning disponibili, la conoscenza è a portata di clic.
Ma come fai a sapere qual è il miglior corso per imparare? Ti abbiamo coperto. In questo articolo, ti aiutiamo con alcuni consigli utili per scegliere il corso online giusto per il tuo percorso di perfezionamento. Iniziamo.
1. Decidi l'abilità che vuoi imparare
Prima di saltare per trovare il corso online giusto, è importante fare un passo indietro e decidere le abilità che vuoi imparare. Avere un set di competenze negoziabile non solo ti distingue dai tuoi coetanei, ma aumenta anche le tue prospettive di occupabilità. Scegli il competenze più redditizie che sono molto richiesti e ti aiutano a ottenere nuove opportunità nel settore.
Inoltre, puoi anche cercarne alcuni test di personalità online
per conoscere meglio te stesso e il campo adatto in cui dovresti trovarti. Non appena ti rendi conto dei tuoi potenziali punti di forza, confrontati con le competenze chiave del settore e valuta il tuo interesse in quelle aree.2. Esplora le piattaforme per l'apprendimento online
Dopo aver deciso l'abilità che vuoi apprendere, il passo successivo è scegliere una piattaforma di apprendimento online per iscriverti a un corso. Con così tante piattaforme online disponibili ora per l'apprendimento, è importante scegliere quella giusta.
La piattaforma scelta dovrebbe avere un'ampia gamma di corsi disponibili sulle abilità che decidi di apprendere e un'interfaccia utente semplice con cui familiarizzare. Le piattaforme piaccionoLinkedIn Learning e Udemy sono i più popolari tra gli studenti per il miglioramento delle competenze. Tuttavia, puoi diramarti per provare l'altro siti web per apprendere nuove abilità online.
3. Cerca la descrizione del corso
La descrizione del corso inquadra una breve panoramica del corso a cui stai per iscriverti. Include i dettagli, comprese le ore necessarie per completare il corso, le risorse scaricabili e i contenuti che ti aiutano a comprendere in anticipo il percorso di apprendimento del corso.
La descrizione contiene anche i requisiti per iniziare. La maggior parte dei corsi non avrà requisiti rigorosi e richiederà solo il tuo desiderio di imparare. Tuttavia, assicurati di esaminare la descrizione per eventuali elementi essenziali del sistema specifici o conoscenze preliminari necessarie.
Puoi anche esaminare i contenuti che imparerai e vedere se il corso copre tutti i punti necessari per acquisire le abilità. Se sei a un livello principiante, puoi cercare un corso breve che copra l'introduzione all'abilità che stai cercando e poi passare a corsi avanzati per approfondimenti. Inoltre, puoi anche consultare la biografia dell'istruttore per saperne di più su di loro e sulla loro esperienza nel campo.
4. Controlla la qualità dei contenuti
Contenuti di buona qualità sono importanti per ottenere la migliore esperienza possibile del corso. È essenziale che il corso a cui ti stai iscrivendo mantenga la coerenza nella fornitura di contenuti audio e video di alta qualità.
Tuttavia, non tutte le piattaforme ti daranno la libertà di controllare la qualità video di ogni lezione prima di iscriverti al corso. In questi casi, puoi sempre sfruttare i video in anteprima gratuiti disponibili per verificarne la coerenza.
5. Controlla le recensioni e le valutazioni del corso
La maggior parte delle piattaforme online per l'apprendimento consente agli utenti di esprimere le proprie recensioni. Ti aiuta a conoscere il feedback degli altri studenti sul corso che sei disposto a seguire. Recensioni autentiche possono aiutarti a vedere i pro e i contro del corso.
Un buon numero di recensioni riflette la trasparenza del corso e ti fa arrivare alla tua decisione più velocemente. Anche alcune recensioni negative aumentano l'autenticità del corso, piuttosto che sminuirlo.
Tuttavia, non devi credere inutilmente a ogni recensione negativa, ma se sono davvero alte, potresti volerlo considerare prima di pensare di riprendere il corso. Puoi anche visualizzare le valutazioni del corso, che è una media delle 5 stelle assegnate dagli studenti precedenti.
6. Cerca la certificazione
Dopo aver completato un corso, potresti voler assicurarti di ottenere un certificato come prova della tua partecipazione. È normale che le piattaforme di e-learning ti forniscano un certificato dopo aver completato un corso, tuttavia puoi controllare la descrizione del corso solo per essere sicuro.
Certo, un certificato non ti garantisce un lavoro, ma puoi aggiungerlo al tuo curriculum per mostrare le tue abilità acquisite. Puoi persino mostrare i tuoi certificati sul tuo profilo LinkedIn per farti notare da potenziali datori di lavoro. Questo ti farà acquisire un vantaggio rispetto agli altri in cerca di lavoro e aumenterà le tue possibilità di essere inserito nella rosa dei candidati.
7. Verifica il prezzo e la flessibilità offerta dal corso
Alla fine, hai fatto bene la tua ricerca e hai ottenuto il corso giusto per te. L'ultimo passo che resta da fare è acquistare il corso e iniziare ad imparare. I piani e i prezzi possono variare in base alla piattaforma di e-learning scelta.
Alcune piattaforme come Udemy ti consentono di acquistare corsi individuali, mentre piattaforme come LinkedIn funzionano su a modello basato su abbonamento ma consentono anche di acquistare un corso individuale per la flessibilità di apprendimento presso il tuo ritmo proprio.
Puoi sempre confrontare i piani e i prezzi delle piattaforme per decidere quale scegliere. Un abbonamento potrebbe essere l'opzione migliore se stai cercando un'esperienza di apprendimento a lungo termine. Tuttavia, se prendi corsi occasionalmente e preferisci imparare nel tuo tempo libero, potresti fare meglio a pagare per i corsi individuali.
Aumenta di livello le tue competenze con i giusti corsi online
Tenendo presente i suggerimenti sopra menzionati, puoi scegliere i migliori corsi online per migliorare te stesso e stare al passo con il gioco. Poiché l'apprendimento online ti offre la flessibilità di imparare nel tuo tempo e luogo, puoi facilmente raggiungere i tuoi obiettivi di apprendimento mentre continui a svolgere il tuo lavoro dalle 9 alle 5.
Se sei uno studente, i corsi online possono darti una buona visibilità nel campo che ti interessa mentre tieni il passo con i tuoi studi. Ciò ti consente di aumentare le tue competenze redditizie e stare al passo con le mutevoli tendenze del settore allo stesso tempo.
I 6 migliori corsi di apprendimento di LinkedIn per chi cerca lavoro
Leggi Avanti
Argomenti correlati
- Lavoro e carriera
- Corsi online
- Suggerimenti per l'occupazione/carriera
- Carriere
Circa l'autore

Shreeya è un'appassionata di tecnologia e ama stare al passo con gli ultimi progressi tecnologici. Quando non scrive di tecnologia, puoi trovarla in viaggio o leggere il suo romanzo preferito!
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!
Clicca qui per iscriverti