Sapevi che lasci le tue impronte digitali alle spalle ogni volta che visiti un sito web?

Proprio come le impronte fisiche possono essere tracciate, le tue impronte digitali possono portare ad accessi non autorizzati ai tuoi dati online ed esporti a minacce informatiche. Spetta a te mantenere privati ​​i tuoi dati privati. Ma come?

Continua a leggere mentre discutiamo di alcune abitudini di sicurezza essenziali per la privacy online.

I social media prosperano grazie alla condivisione dei dati. Sì, è stato creato per condividere i tuoi dati, ma non farlo a tue spese. Sebbene la condivisione dei dati sui social media sia considerata anche un esercizio del tuo diritto alla libertà di espressione, devi guardare ciò che condividi.

Astenersi dal condividere informazioni personali e sensibili su di te. Alcuni utenti di Internet sono stati vittime di ricatti e persino di furti di identità a causa di ciò che hanno condiviso sui social media. Determinare e limitare ciò che condividi di te stesso è un passo proattivo nella giusta direzione per garantire la privacy e la sicurezza dei tuoi dati.

instagram viewer

2. Gestisci le tue impostazioni sulla privacy

La stragrande maggioranza degli utenti di Internet è colpevole di negligenza impostazioni sulla privacy sulle applicazioni web.

I browser Internet e le reti di social media ti consentono di personalizzare e personalizzare le tue impostazioni sulla privacy, aiutandoti così a gestire ciò che condividi e ciò che le altre persone vedono di te.

Gestire le tue impostazioni sulla privacy non ti dà solo sicurezza, ma ti dà il controllo. Questo ti offre il vantaggio di limitare chi vede le informazioni su di te e il tipo di informazioni che vedono. Con il furto di informazioni informatiche in costante aumento, è necessario gestire la quantità di informazioni personali a cui il pubblico può accedere.

3. Proteggi i tuoi account con password complesse

La tua password è una chiave di accesso generata personalmente che garantisce l'accesso autorizzato ai tuoi dati. Pertanto, chiunque conosca la tua chiave di accesso ottiene automaticamente l'accesso ai tuoi dati privati.

Più facile è la tua password, più facile sarà per gli altri indovinarla, esponendoti alle minacce informatiche.

Generazione di password complesse è un'abitudine proattiva di sicurezza online che devi coltivare. Un modo semplice per generare password complesse include non limitare le caratteristiche che compongono la tua password ai soli alfabeti o numeri.

Una password complessa mescola alfabeti, numeri e persino simboli. Ad esempio, / - >!. Puoi anche riempirlo di una tacca usando una combinazione di alfabeti maiuscoli e minuscoli. Ciò rende la tua password difficile da indovinare e garantisce la privacy dei tuoi dati.

4. Accetta solo i cookie vitali sui siti web

Al giorno d'oggi non c'è quasi nessun sito Web, durante una visita, che non visualizzi la notifica pop-up "Accetta i cookie del sito Web". Hai la possibilità di farlo accettare o rifiutare i cookie.

I cookie del sito Web aiutano un sito Web a raccogliere informazioni sull'utente per aiutare il sito a personalizzare l'esperienza dell'utente quando torna sul sito. Pertanto, i cookie del sito Web sono una forma di strumento di indagine elettronica.

A differenza dei famosi cookie danesi nel mondo, i cookie dei siti Web sono digitali, il che significa che sono tutt'altro che commestibili. I cookie del sito Web sono una raccolta di piccoli frammenti di dati appartenenti agli utenti di un sito Web. Questi dati vengono memorizzati sul browser web e possono essere recuperati in qualsiasi momento dal sito web.

È fondamentale identificare quali cookie accettare e quelli che non dovresti accettare per la privacy dei tuoi dati. Perché una volta che si accede illegalmente a quei cookie, tutti i dati in essi memorizzati vengono automaticamente compromessi. È necessario praticare l'abitudine di accettare solo i cookie da siti Web verificabili.

5. Fai attenzione alle tue interazioni sulle app

Con il detto moderno "Internet non dimentica mai", bisogna procedere con cautela per non divulgare più del necessario nelle interazioni sulle app.

Quando condividi troppe informazioni sulle app dei social media, ti esponi a stalking, strascichi, rapine e rapimenti. Ci sono stati casi in cui gli utenti online sono diventati vittime di aggressori dalla condivisione di informazioni sensibili sulle app. Quindi, devi stare attento con i livelli e l'estensione delle tue interazioni su queste app.

6. Seleziona le caselle preselezionate quando ti iscrivi ai servizi

Molti utenti online trascurano le caselle preselezionate e continuano a fare clic su "Accetta", senza sapere di aver fornito il consenso al sito Web per l'accesso ai propri dati personali.

Ad esempio, quando provi a registrarti per ottenere un account con Gmail, vedrai una casella preselezionata che ti suggerisce di consentire al sito Web di salvare la tua password. Senza deselezionare la casella, la tua password viene automaticamente salvata dal sito Web e, se la sicurezza informatica del sito Web viene violata, la tua password e i dati archiviati su Gmail vengono compromessi.

Quando visiti siti pubblici, fai attenzione ai pulsanti di invito all'azione preselezionati. Dovresti conoscere l'implicazione dell'utilizzo dell'opzione preselezionata e assicurarti che il sito Web sia almeno verificabile.

7. Usa app crittografate per la messaggistica

Usando app crittografate per la messaggistica ti offre un vantaggio di sicurezza molto più elevato rispetto a un individuo che invia messaggi da app non crittografate.

La messaggistica crittografata impedisce che i tuoi dati vengano esposti a hacker di terze parti non autorizzati, limitando così le intercettazioni digitali. Garantisce la tua sicurezza e pone una forte enfasi sulla privacy dei tuoi dati. Le app crittografate assicurano che i tuoi dati siano al sicuro ed evitano la possibilità che i tuoi dati vengano consultati, monitorati o addirittura recuperati senza il tuo consenso. Le app di messaggistica come WhatsApp, ThreeMa e Signal offrono la crittografia end-to-end più sicura.

Ricontrollare i collegamenti o gli URL prima di fare clic su di essi è un'abitudine fondamentale per la sicurezza online da assorbire, soprattutto in questo giorno ed età in cui gli attacchi informatici sono prevalenti.

Ricontrollare un collegamento prima di fare clic è una misura efficiente e proattiva che protegge i tuoi dati dalla compromissione e dall'hacking tramite collegamenti dannosi. I collegamenti dannosi vengono creati esclusivamente per devastare il digitale. Le persone li usano per promuovere truffe, hacking e attacchi informatici.

Fare clic su collegamenti casuali è un modo pericoloso per navigare in Internet. È il modo più sicuro per metterti nei guai con malware, virus, spyware e ransomware.

Il ransomware dirotta il controllo di un computer infetto e limita l'accesso al suo proprietario originale, che potrebbe essere costretto a pagare un riscatto per riottenere l'accesso ai propri dati.

Una volta che un computer o un dispositivo è stato infettato da malware, informazioni private come le password sul tuo vari conti, dettagli bancari e file riservati possono essere consultati e recuperati da persone non autorizzate individui.

Gli aggressori utilizzano i virus per disabilitare i sistemi e lo spyware per monitorare le attività digitali in tempo reale su un sistema infetto. Avere il tuo sistema infetto da uno di questi problemi ti mette in molti problemi e il modo sicuro per evitarlo è controllando due volte i collegamenti e i file inviati prima di fare clic su di essi o semplicemente evitando di fare clic su un collegamento incerto del tutto.

Coltivare abitudini online sicure è nel tuo migliore interesse

Essere proattivi con la privacy e la sicurezza dei dati è la strada da percorrere. Puoi iniziare essendo intenzionale con le tue interazioni online.

I dati governano il mondo; ecco perché le persone e gli enti in tutto il mondo hanno un budget elevato per garantire la privacy e la sicurezza dei propri dati.

Coltivare queste abitudini di sicurezza online ti consente in modo innato di guardare prima di saltare e pensare prima di fare clic mentre navighi sul Web. Proteggerti online è una tua responsabilità.

7 Caratteristiche principali di soluzioni efficaci per la privacy dei dati 

Leggi Avanti

CondividereTwittaCondividereE-mail

Argomenti correlati

  • Sicurezza
  • Suggerimenti sulla privacy
  • Privacy in linea

Circa l'autore

Chris Odogwu (108 articoli pubblicati)

Chris Odogwu si impegna a trasmettere la conoscenza attraverso la sua scrittura. Scrittore appassionato, è aperto a collaborazioni, networking e altre opportunità di business. Ha conseguito un master in Comunicazione di massa (Pubbliche relazioni e pubblicità) e una laurea in Comunicazione di massa.

Altro da Chris Odogwu

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti