Con così tanto gergo di marketing e marketing fuorviante là fuori, a volte diventa difficile dire cosa sia un dispositivo intelligente e cosa non lo sia.

Alcuni prodotti pubblicizzeranno funzionalità intelligenti, quando in realtà hanno solo alcune funzionalità intelligenti.

Quindi, cosa rende esattamente intelligente un dispositivo intelligente? Ecco uno sguardo al significato reale di un dispositivo intelligente, ciò che non conta come dispositivo intelligente e alcuni dei dispositivi intelligenti più comuni che utilizziamo nella nostra vita quotidiana...

Definizione di dispositivo intelligente: cos'è esattamente un dispositivo intelligente?

Credito immagine: BENCE BORO/Unsplash

Un dispositivo intelligente è un dispositivo che si connette a un'app, a Internet, a una rete locale o a un altro dispositivo tramite una connessione wireless. La connessione wireless può variare, con alcuni dei protocolli più comuni che incontrerai sono connessioni Wi-Fi, NFC e Bluetooth.

Questi dispositivi elettronici possono variare da dispositivi di comunicazione high-tech (come lo smartphone) a gadget più semplici come prese intelligenti e lampadine intelligenti.

instagram viewer

Infatti molti elettrodomestici tradizionali hanno versioni smart dove il principale elemento di differenziazione è la possibilità di controllarlo tramite una connessione di rete locale utilizzando un'app sul proprio smartphone. Pensa a bollitori intelligenti, lavatrici intelligenti e termostati intelligenti.

Il modo più semplice per dirla sarebbe chiamare dispositivi intelligenti quelli che possono connettersi ed essere controllati da altri dispositivi e piattaforme in modalità wireless.

Cosa non conta come dispositivo intelligente?

Quindi quali sono alcuni dispositivi che possono essere commercializzati come intelligenti ma non contano davvero?

Questi includono dispositivi semplici che vengono aggiornati con la nuova tecnologia che in realtà non abilita la connettività. Ad esempio, uno schermo LCD non rende smart un orologio: è solo uno smartwatch se puoi connetterlo a un telefono o a un servizio online in modalità wireless.

Allo stesso modo, solo perché un dispositivo o un gadget analogico è stato reso elettronico, all'improvviso non significa che sia intelligente.

I dispositivi intelligenti possono funzionare senza Internet?

Un altro modo di pensare ai dispositivi intelligenti è come dispositivi che fanno parte dell'Internet delle cose (IoT). Tuttavia, l'IoT è una categoria più ampia di tecnologia.

Inoltre, i dispositivi intelligenti non hanno sempre bisogno di una connessione Internet per funzionare. La necessità di una connessione Internet dipenderà dal dispositivo esatto e da come funziona con le app e gli altri dispositivi a cui si connette.

Ad esempio, avrai bisogno di una connessione Internet per scaricare un'app di terze parti. Ma i dispositivi intelligenti che si connettono tramite Bluetooth sono in grado di comunicare e trasmettere dati senza la necessità di una connessione Internet. Ad esempio, le bilance intelligenti spesso si connettono semplicemente all'app pertinente sul telefono. Nel frattempo, gli auricolari intelligenti possono connettersi al software integrato nel telefono.

Puoi anche creare reti personali con protocolli wireless come Zigbee per connettere dispositivi domestici intelligenti.

Per saperne di più: Che cos'è un protocollo Smart Home?

Tuttavia, dovresti presumere che per ottenere il massimo da un dispositivo intelligente, avrai bisogno di una connessione Internet. Anche se il dispositivo utilizza una connessione Bluetooth, l'app a cui si connette potrebbe archiviare i propri dati nel cloud o richiedere aggiornamenti sul Web.

Esempi comuni di dispositivi intelligenti

Se desideri ancora maggiore chiarezza sui dispositivi intelligenti, ecco uno sguardo ad alcuni dei dispositivi intelligenti più comuni che troverai in casa.

Quando si tratta di home entertainment, i dispositivi più diffusi sono smart TV, altoparlanti intelligenti e proiettori intelligenti.

Per la sicurezza domestica, ci sono una varietà di dispositivi utilizzati dai consumatori. Questi includono campanelli intelligenti, telecamere intelligenti, serrature intelligenti e allarmi intelligenti.

Imparentato: Prodotti essenziali per la casa intelligente di cui ogni casa ha bisogno

L'illuminazione intelligente offre agli utenti opzioni di controllo e automazione per le lampadine nelle loro case. Poi ci sono termostati intelligenti, tende intelligenti e hub per la casa intelligente.

In termini di dispositivi indossabili, ottieni smartwatch, cinturini intelligenti, occhiali intelligenti, auricolari intelligenti e persino scarpe intelligenti.

L'innovazione in quest'area continua, poiché con il passare del tempo nuove tecnologie vengono lanciate ai consumatori. Tutto dipende dal livello di automazione e connettività che desideri nella tua vita.

Conosci i tuoi dispositivi intelligenti

Ora che conosci lo schema di base di un dispositivo intelligente e le sue caratteristiche distintive, dovresti approfondire la tua conoscenza dell'etichetta per trovare dispositivi intelligenti che funzionino per te.

Dopotutto, la connettività è utile solo se aggiunge valore al dispositivo piuttosto che aggiungere semplicemente un'imbottitura al prezzo.

Che cosa è una casa intelligente? I pro ei contro, spiegati

Che cosa è una casa intelligente? Impara le basi della tecnologia per la casa intelligente e se una casa intelligente è giusta per te.

Leggi Avanti

CondividereTwittaE-mail
Argomenti correlati
  • Casa intelligente
  • La tecnologia spiegata
Circa l'autore
Megan Ellis (124 articoli pubblicati)

Megan è una Junior Editor al MUO. Nel 2016, ha deciso di unire la sua qualifica in New Media e una vita di geekiness per intraprendere una carriera nel giornalismo tecnologico e di gioco. Di solito puoi trovarla scrivendo su una varietà di argomenti e sbavando sui nuovi gadget. Ha conseguito una laurea con lode in Linguistica e studi linguistici applicati oltre alla sua laurea in giornalismo.

Altro da Megan Ellis

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti