Un umidificatore è una manna dal cielo per chi soffre di secchezza cronica dell'aria. Funziona convertendo l'acqua in vapore e aumentando l'umidità nella stanza. Questo aiuta a rendere l'aria più facile da respirare e allo stesso tempo aiuta a combattere molte malattie.

Se stai acquistando un umidificatore per la prima volta e non sei sicuro di cosa cercare, esamineremo alcuni fattori diversi che rendono qualsiasi umidificatore un buon acquisto.

Guida introduttiva alla scelta di un umidificatore

Innanzitutto, assicurati di chiedere perché hai bisogno di un umidificatore prima di esplorare le sue specifiche tecniche? Hai intenzione di usarlo in cucina, in ufficio o in camera da letto? Quando e per quanto tempo pensi di usarlo durante il giorno? Avrai bambini o animali domestici in giro mentre lo usi?

Anche quando conosci le specifiche tecniche, non puoi fare la scelta giusta se non specifichi attentamente le tue esigenze.

1. Decidere il tipo di umidificatore

Ci sono due principali tipi di umidificatori disponibili sul mercato: nebbia calda e nebbia fredda.

instagram viewer

L'umidificatore a nebbia fredda aggiunge umidità all'aria a temperatura ambiente e funziona bene nei climi più caldi. Questi umidificatori tendono ad essere più rumorosi, ma sono facili da pulire. Inoltre, i loro costi operativi sono molto bassi. Tuttavia, a meno che l'umidificatore non abbia un filtro di fascia alta installato, si consiglia di utilizzare acqua distillata in umidificatori a nebbia fredda, priva di impurità, in quanto ciò impedisce ai germi di viaggiare con la nebbia.

Al contrario, gli umidificatori a nebbia calda sono adatti per climi freddi e spazi più piccoli. Gli elementi riscaldanti fanno bollire l'acqua per uccidere germi e batteri, quindi aggiungono umidità salutare, così puoi respirare. Tuttavia, consumano più energia e non sono sicuri da usare in presenza di bambini e animali domestici. Anche se sono silenziosi, sono più difficili da pulire.

Sono inoltre disponibili unità dual-mist per l'uso in qualsiasi ambiente.

IMPARENTATO: I migliori umidificatori intelligenti per nebbia fredda o calda

Controlla questo articolo che spiega i tipi di umidificatore per ulteriori informazioni su altri tipi di umidificatori classificati in base alla loro modalità di funzionamento.

2. Uscita di umidità, capacità del serbatoio, durata dell'umidificatore e copertura

Ecco alcuni termini che troverai durante l'acquisto di un umidificatore:

  1. Uscita di umidità: La produzione di umidità si riferisce alla velocità con cui un umidificatore aggiunge umidità all'aria della stanza. Viene generalmente misurato in galloni all'ora o galloni al giorno.
  2. Capacità del serbatoio: La capacità del serbatoio di un umidificatore si riferisce al volume massimo di acqua che può contenere dopo il riempimento. È generalmente misurato in galloni o litri.
  3. Tempo di esecuzione: Il tempo di funzionamento si riferisce al numero massimo di ore di funzionamento di un umidificatore dopo ogni ricarica.
  4. Copertura: La copertura si riferisce a quanta area un umidificatore può umidificare facilmente. Lo definisce il produttore.

Maggiore è la capacità del serbatoio di un umidificatore, maggiore sarà la sua autonomia. Allo stesso modo, maggiore è la produzione di umidità, minore è il tempo di esecuzione, ma più rapidamente manterrà l'umidità desiderata. Un umidificatore con una capacità del serbatoio maggiore rispetto al rapporto di produzione di umidità durerà più a lungo ad ogni ricarica.

Alcuni umidificatori sul mercato consentono di modificare la produzione di umidità su bassa, media o alta regolando la velocità della ventola. Ciò aumenta o diminuisce il tempo di funzionamento, ma offre la flessibilità di modificare il tasso di umidificazione dell'unità in base alle proprie esigenze.

La copertura si riferisce direttamente alla produzione di umidità. Gli umidificatori con una maggiore produzione di umidità tenderanno a umidificare grandi spazi in meno tempo e viceversa. Tuttavia, evita di utilizzare un umidificatore in un'area più ampia di quella che può gestire. In tal caso, l'unità impiegherà più tempo per umidificare l'aria e non manterrà un livello di umidità uniforme.

3. Facilità d'uso

Tre fattori definiscono la facilità d'uso di un umidificatore: portabilità, pulizia e riempimento. Diamo una rapida occhiata a ogni elemento.

  1. Portabilità: Gli umidificatori più piccoli e leggeri sono più facili da spostare in casa. L'installazione di rotelle consente di spostare facilmente anche un'unità più ingombrante da una stanza all'altra.
  2. Ricarica: Anche la frequenza con cui si riempie il serbatoio e quanto sia facile farlo è importante. Gli umidificatori con grandi aperture superiori sono più facili da riempire, mentre quelli che devono essere staccati o rimossi durante il riempimento possono essere complicati.
  3. Pulizia: Il filtro dell'umidificatore e il serbatoio dell'acqua contribuiscono notevolmente alla facilità o alla difficoltà di pulizia. Se il filtro è di bassa qualità e deve essere lavato regolarmente, diventerà un problema per te, mentre il serbatoio rimovibile è più facile da pulire rispetto a quello fisso.

Tenere a mente questi tre elementi ti aiuterà a scegliere il tuo umidificatore.

4. Rumore e consumo di energia

Il consumo di energia e il livello di rumore sono due importanti fattori operativi da considerare quando si acquista un umidificatore. Gli umidificatori con bassi livelli di rumore sono ideali per l'uso durante la notte a causa di livelli di rumore in media di 30 decibel, che è vicino al suono di un sussurro. Con alcuni umidificatori, l'utente può regolare la velocità della ventola riducendo o aumentando il livello di rumore.

Inoltre, l'unità che acquisterai non dovrebbe essere un onere costante per il tuo budget. L'unità migliore da scegliere è quella che utilizza meno energia durante il funzionamento, come gli umidificatori a nebbia fredda, ma considera gli svantaggi che hanno.

5. Funzionalità intelligenti

Alcune caratteristiche rendono l'umidificatore intelligente e dovresti tenerne a mente quando ne selezioni uno. Con funzioni come telecomando, supporto per app mobili o integrazione con Alexa, timer, memoria intelligente, modalità notturna, spegnimento automatico, igrometro e blocco bambini, la tua vita diventa molto più semplice. Diamo un'occhiata a come ciascuna di queste funzionalità può aiutarti.

Mentre un telecomando ti consentirà di modificare le impostazioni dell'umidificatore mentre sei seduto sul divano, un'app mobile e il supporto per altoparlanti intelligenti rendono il controllo dell'umidificatore molto comodo. È inoltre possibile impostare il timer per far funzionare l'umidificatore in orari specifici durante il giorno per un basso consumo energetico.

IMPARENTATO: I migliori umidificatori intelligenti per la cameretta del tuo bambino

La modalità notte spegne tutte le luci dell'umidificatore e lo imposta sul livello di rumore più basso per l'uso notturno. Gli umidificatori con memoria intelligente si riavviano con le stesse impostazioni in cui erano stati spenti intenzionalmente o durante un'interruzione di corrente.

Inoltre, la funzione di spegnimento automatico previene il malfunzionamento dell'umidificatore quando il serbatoio dell'acqua è vuoto. Inoltre, l'igrometro spegne l'unità quando la stanza è al livello di umidità desiderato, prevenendo la saturazione eccessiva dell'aria.

Il blocco bambini è un'altra funzione intelligente di cui sono dotati gli umidificatori. Consente ai genitori di impedire ai propri figli di manomettere le impostazioni dell'umidificatore bloccandole. Quindi, anche se i tuoi figli continuano a giocare con i pulsanti, non possono modificare alcuna impostazione.

6. altre considerazioni

Ecco alcune altre considerazioni che dovresti considerare quando acquisti un umidificatore:

  1. Garanzia: La tranquillità che si ottiene acquistando un umidificatore coperto da una garanzia non ha prezzo. Alcune aziende forniscono anche garanzie sui filtri installati.
  2. Certificazioni: Umidificatori con certificazioni come UL Listing (che garantisce che l'unità sia sicura da usare) ed ETL Listing (che serve la stessa autorità di UL Listing) e molti altri danno di più al tuo dispositivo credibilità.
  3. Dimensioni: A seconda di dove prevedi di posizionare il tuo umidificatore, scegli la dimensione appropriata. Se ne acquisti uno ingombrante, sarà difficile adattarlo dove vuoi che sia, mentre acquistarne uno troppo piccolo significherà un serbatoio più piccolo e una durata più breve. Quindi, pensa attentamente alle dimensioni prima di acquistarlo.

Ottieni l'umidificatore giusto per la tua stanza

Dopo aver letto questa guida, ora dovrebbe essere più facile per te decidere cosa cercare in un umidificatore.

Considera anche il costo, poiché più un umidificatore è avanzato, più costoso sarà. Quindi assicurati di trovare il giusto equilibrio tra funzionalità e prezzo.

Come raffreddare la tua stanza senza aria condizionata

L'ondata di caldo ti ha colto di sorpresa e il condizionatore d'aria non funziona? Ecco come raffreddare una stanza senza aria condizionata.

Leggi Avanti

CondividereTwittaE-mail
Argomenti correlati
  • Casa intelligente
  • Casa intelligente
  • Elettrodomestico
  • Vita domestica
Circa l'autore
Shan Abdul (138 articoli pubblicati)

Shan Abdul è laureato in ingegneria. Dopo aver completato la sua laurea e MS, ha iniziato la sua carriera come scrittore freelance. Scrive sull'utilizzo di diversi strumenti e software per aiutare le persone a essere più produttive come studenti o professionisti. Nel tempo libero ama guardare i video di Youtube sulla produttività.

Altro da Shan Abdul

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti