Il prompt dei comandi è un interprete della riga di comando che aiuta ad automatizzare le attività, eseguire funzioni amministrative e risolvere i problemi di sistema. Per eseguire questo strumento, devi semplicemente inserire i comandi corretti.

Allo stesso modo, PowerShell è anche un interprete della riga di comando che ti aiuta a gestire e automatizzare le attività. Nella maggior parte dei casi, puoi usare il prompt dei comandi e PowerShell per eseguire le stesse attività.

Se ti stai chiedendo come puoi aprire questi strumenti, ti aiuteremo. Questo articolo illustra i nove modi per aprire il prompt dei comandi e PowerShell.

1. Usa il menu di accesso rapido

Il menu Accesso rapido offre un modo incredibilmente semplice per aprire varie funzionalità di Windows. Per accedere al prompt dei comandi o a PowerShell utilizzando questo strumento, ecco cosa puoi fare:

  1. premere Vinci + X per aprire il menu Accesso rapido.
  2. Clic Prompt dei comandi o Prompt dei comandi (amministratore) dalle opzioni. A seconda della versione di Windows, potresti anche vedere il
    instagram viewer
    Windows PowerShell e Windows PowerShell (amministratore) opzioni.

Imparentato: Modi semplici e veloci per ripristinare le funzionalità di Windows mancanti

2. Usa la barra di ricerca del menu Start

Hai bisogno di un modo rapido per aprire le app di Windows? Quindi prova la barra di ricerca del menu Start.

Ecco come puoi aprire il prompt dei comandi o PowerShell utilizzando la barra di ricerca:

  1. Clicca il Barra di ricerca del menu Start icona e digita o Prompt dei comandi o PowerShell.
  2. Seleziona il La migliore corrispondenza opzione dai risultati.

3. Usa la finestra di dialogo Esegui comando

La finestra di dialogo Esegui comando è uno dei migliori strumenti che puoi usare per accedi rapidamente alle tue app di Windows.

Ecco come puoi aprire il prompt dei comandi tramite la finestra di dialogo Esegui comando:

  1. premere Vinci + R per aprire la finestra di dialogo Esegui comando.
  2. Tipo CMD e clicca ok per aprire il prompt dei comandi.

Per aprire PowerShell utilizzando la finestra di dialogo Esegui comando, ecco cosa puoi fare:

  1. premere Vinci + R per aprire la finestra di dialogo Esegui comando.
  2. Tipo PowerShell e quindi fare clic su ok.

Per aprire il prompt dei comandi o PowerShell con i privilegi di amministratore, ecco cosa puoi fare:

  1. Aprire la finestra di dialogo Esegui comando come nei passaggi precedenti.
  2. Digita o CMD o PowerShell nella casella di ricerca.
  3. premere Ctrl + Maiusc + Invio per aprire o il Prompt dei comandi o PowerShell con privilegi di amministratore.

4. Usa il menu Start

È possibile accedere alla maggior parte dei programmi software Windows utilizzando la barra di ricerca del menu Start. Per accedere al prompt dei comandi o a PowerShell con questo strumento, ecco cosa puoi fare:

  1. Clicca il icona di Windows sullo schermo o premere il tasto Tasto Windows.
  2. Selezionare Tutti i programmi ed espandere il Strumenti di sistema cartella.
  3. Clicca il Prompt dei comandi o PowerShell dalle opzioni. Per aprire ogni strumento con privilegi di amministratore, fai clic con il pulsante destro del mouse sull'app specifica e scegli Eseguire come amministratore.

5. Usa la barra degli indirizzi di Esplora file

La barra degli indirizzi di Esplora file semplifica l'individuazione del percorso del file. Ma sapevi che puoi avviare vari strumenti di Windows utilizzando la barra degli indirizzi di Esplora file?

Ecco come puoi aprire il prompt dei comandi tramite Esplora file:

  1. premere Vittoria + E per aprire Esplora file.
  2. Tipo CMD nella barra degli indirizzi e premere accedere per aprire il Prompt dei comandi.

Per aprire PowerShell utilizzando Esplora file, ecco cosa puoi fare:

  1. premere Vittoria + E per aprire Esplora file.
  2. Tipo Powershell nella barra degli indirizzi e premere accedere.

Imparentato: Come trovare file e documenti smarriti o smarriti su Windows

6. Utilizzare il file eseguibile del prompt dei comandi o di PowerShell

Puoi anche accedere al prompt dei comandi o a PowerShell utilizzando i loro file eseguibili (EXE). Ecco come:

  1. Tipo Questo PC nel Barra di ricerca del menu Start e seleziona il La migliore corrispondenza.
  2. Clicca il Disco locale (C:) sul lato destro e vai a Windows > System32.
  3. Scorri verso il basso e seleziona cmd.exe o powershell.exe file.

Per eseguire ogni strumento con privilegi di amministratore, fare clic con il pulsante destro del mouse sullo strumento e selezionare Eseguire come amministratore.

7. Usa il Task Manager

Puoi sempre fare affidamento sul Task Manager per monitorare le prestazioni del sistema. Ma non è tutto: il Task Manager può anche aiutarti ad avviare il prompt dei comandi o PowerShell.

Ecco come puoi aprire il prompt dei comandi utilizzando il Task Manager:

  1. premere Ctrl + Maiusc + Esc per aprire il Task Manager.
  2. Clicca il Scheda File nell'angolo in alto a sinistra e seleziona Esegui nuova attività.
  3. Nella finestra successiva, digita CMD e clicca ok per aprire il prompt dei comandi.

Per accedere a PowerShell tramite Task Manager, ecco cosa devi fare:

  1. premere Ctrl + Maiusc + Esc per aprire il Task Manager.
  2. Clicca il Scheda File nell'angolo in alto a sinistra e seleziona Esegui nuova attività.
  3. Nella finestra successiva, digita Powershell e clicca ok per aprire il prompt dei comandi.

8. Usa il menu contestuale di una cartella

Puoi anche aprire il prompt dei comandi o PowerShell utilizzando il menu di scelta rapida di una cartella. Ecco come:

  1. premere Vittoria + E per aprire Esplora file.
  2. premere Cambio e quindi fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi cartella.
  3. Seleziona uno dei due Apri la finestra di PowerShell qui o Apri qui la finestra del prompt dei comandi dalle opzioni.

9. Crea un prompt dei comandi/collegamento sul desktop di PowerShell

Se ti piace usare le scorciatoie, puoi crearne di nuove per il prompt dei comandi e PowerShell. Questo ti aiuterà ad accedere a questi strumenti con un solo clic del mouse!

Per iniziare, ecco come creare una scorciatoia per il prompt dei comandi:

  1. premere Vittoria + D per andare direttamente al desktop.
  2. Fare clic con il tasto destro su a spazio bianco sul desktop, seleziona Nuovo dal menu contestuale, quindi selezionare scorciatoia.
  3. Tipo C:\Windows\System32\cmd.exe nel casella di posizione. Clic Prossimo continuare.

Nella finestra successiva, digita un nome adatto per questo collegamento. Puoi rinominarlo come Scorciatoia del prompt dei comandi o qualcosa di simile. Clic Fine per finalizzare il processo.

Per aggiungere questo collegamento alla barra delle applicazioni, fai clic con il pulsante destro del mouse su di esso e seleziona Aggiungi alla barra delle applicazioni.

Ora, ecco come puoi creare una scorciatoia per PowerShell:

  1. Vai al desktop come nei passaggi precedenti.
  2. Fare clic con il tasto destro su a spazio bianco sul desktop, seleziona Nuovo, e poi seleziona scorciatoia.
  3. Tipo C:\Windows\System32\powershell.exe nel casella di posizione. Clic Prossimo continuare.
  4. Nella finestra successiva, digita un nome adatto come Scorciatoia PowerShell o qualcosa di simile. Clic Fine per completare il processo.

Infine, aggiungi il collegamento alla barra delle applicazioni come nei passaggi precedenti. Ora puoi accedere facilmente al prompt dei comandi o a PowerShell facendo clic sulle loro icone sulla barra delle applicazioni.

Gestisci e automatizza le attività con il prompt dei comandi/PowerShell

Il prompt dei comandi e PowerShell semplificano l'automazione delle attività o la risoluzione dei problemi di Windows. Se hai bisogno di suggerimenti su come accedere a questi strumenti, dai un'occhiata ai metodi che abbiamo trattato.

I 7 trucchi del prompt dei comandi di Windows che potresti non conoscere ancora

Il prompt dei comandi di Windows è pieno di trucchi che non tutti conoscono. Ecco alcuni trucchi interessanti che puoi usare la prossima volta che lo apri.

Leggi Avanti

CondividereTweetE-mail
Argomenti correlati
  • finestre
  • Windows 10
  • Windows 11
  • Prompt dei comandi
  • PowerShell
Circa l'autore
modisha tladi (80 articoli pubblicati)

Modisha è uno scrittore e blogger di contenuti tecnologici appassionato di tecnologia e innovazioni emergenti. Gli piace fare ricerche e scrivere contenuti approfonditi per le aziende tecnologiche. Passa la maggior parte del tempo ad ascoltare musica e gli piace anche giocare ai videogiochi, viaggiare e guardare film di commedie d'azione.

Altro da Modisha Tladi

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti