Il mondo del design dei videogiochi ha le sue complicazioni. Quello a cui giochi effettivamente è di solito un semplice assaggio dei numerosi sistemi e delle filosofie di progettazione di base che tengono insieme un gioco.

All'interno di questo regno del design dei videogiochi si trova il concetto di giochi lineari e giochi non lineari. Immergiamoci.

Cosa sono i giochi lineari?

Prima di iniziare, è meglio pensare a "lineare" e "non lineare" come estremità opposte di uno spettro rispetto al tipo A e al tipo B. I giochi a cui giochi probabilmente rientreranno da qualche parte in questo spettro. Approfondiremo questo più avanti.

Per ora parliamo di giochi lineari. Un gioco lineare è quello che si concentra sulla guida del giocatore attraverso un percorso prestabilito, con un gameplay in gran parte simile. Giochi come la serie Uncharted, la maggior parte delle campagne per giocatore singolo di Call of Duty o Battlefield e Dead Space sono esempi di giochi lineari.

In giochi come questi, stai percorrendo un percorso prestabilito (cioè un livello/mappa) dal punto A al punto B. Sì, puoi usare armi diverse, potrebbero esserci alcuni brevi percorsi extra o potresti avere oggetti opzionali da raccogliere, ma la struttura principale è la stessa. Devi progredire nel gioco nell'ordine stabilito dagli sviluppatori.

instagram viewer

I giochi lineari possono avere elementi di non linearità, ma non saranno il loro obiettivo principale. Ad esempio, puoi esplorare aree aperte in Uncharted 4 con dialoghi aggiuntivi e tesori da raccogliere. Ma puoi anche esplorare queste aree con un'esplorazione minima e il gioco continuerà a funzionare esattamente allo stesso modo.

Imparentato: Diversi tipi di videogiochi horror, spiegati

Giochi non lineari, spiegati

All'altra estremità dello spettro, abbiamo giochi non lineari. Mi vengono in mente frasi come "sandbox" o "open world". Anche se, probabilmente, i "veri" giochi non lineari sono molto difficili da trovare.

I giochi non lineari consentono al giocatore di esplorare diverse parti del gioco a proprio piacimento. Certo, potrebbe esserci una serie primaria di missioni da affrontare, ma ci saranno altre cose che puoi fare, come missioni secondarie, minigiochi, backtracking, personalizzazione del personaggio e altro ancora.

I giochi open world sono un tipo di gioco non lineare che dà al giocatore la libertà di completare gli obiettivi nell'ordine che preferisce. Giochi come The Witcher 3, Zelda: Breath of the Wild e Assassin's Creed Valhalla sono esempi di giochi open world.

All'interno (o accanto) i giochi open world ci sono giochi sandbox, come Minecraft o GTA. Sebbene tu possa avere degli obiettivi da completare, questi giochi ti danno un sacco di elementi diversi e fondamentalmente ti permettono di divertirti, come giocare in una sandbox della vita reale.

Imparentato: In che modo gli sviluppatori possono migliorare la difficoltà dei videogiochi?

Riesci a giocare a un gioco che è sia lineare che non lineare?

Ora che hai capito cosa sia un gioco lineare e non lineare, torniamo a quello spettro di linearità.

I giochi possono incorporare elementi sia lineari che non lineari in diverse parti del loro design. Potresti avere una storia lineare, ad esempio, ma con un level design non lineare o viceversa. Oppure, potresti avere un gioco con un enorme mondo aperto e cose da fare, il che non è lineare, ma, quando giochi esso, potresti sentire un senso di linearità poiché la struttura della missione del gioco segue ancora un rigido, lineare sentiero.

Imparentato: Il grind nei videogiochi è buono o cattivo?

Questo può creare confusione di per sé, quindi diamo un'occhiata ad alcuni esempi.

Prendi un gioco come Dishonored. Si potrebbe obiettare che è un gioco lineare: ha un ordine prestabilito di missioni, ognuna con un obiettivo finale che devi completare prima di passare alla missione successiva.

Tuttavia, all'interno di ogni livello, ci sono più percorsi, obiettivi opzionali e alcune missioni secondarie opzionali (cioè ogni livello è molto rigiocabile). E il gioco ti offre finali diversi a seconda del tuo stile di gioco.

Tenendo conto di ciò, potrebbe non essere del tutto accurato chiamare Dishonored un gioco lineare, né sarebbe corretto chiamarlo un gioco non lineare. Rientra da qualche parte nello spettro della linearità come ibrido.

Un altro esempio è Horizon Zero Dawn. Potresti assolutamente classificarlo come un gioco non lineare. Tuttavia, potrebbe essere difficile descriverlo come un gioco non lineare al 100%.

La ragione di ciò è che, mentre hai un sacco di cose da fare al tuo ritmo, le missioni sono molto lineari, così come la storia. Le tue azioni non influiscono sullo sviluppo del personaggio di Aloy finché non completi la missione della storia appropriata, che puoi fare solo in un ordine prestabilito. E mentre c'è un sistema di scelta, è superficiale: non influirai in alcun modo sul risultato.

Imparentato: Cosa sono i giochi di ruolo? Tutto quello che dovresti sapere sui giochi di ruolo

Lineare, non lineare o entrambi: qual è la tua preferenza?

Quindi sono giochi lineari, giochi non lineari e tutto il resto!

La maggior parte delle volte, noterai un mix di entrambi gli elementi, specialmente nei videogiochi moderni. E anche se non importa finché ti diverti, potresti apprezzare i giochi che sfruttano al meglio il loro design lineare o non lineare, così come i giochi che destreggiano efficacemente entrambi.

Che cos'è un ciclo di gioco nei giochi?

I loop di gioco definiscono la maggior parte della tua esperienza di gioco pratica, anche se potresti non rendertene conto. Spieghiamo questa meccanica di progettazione.

Leggi Avanti

CondividereTweetE-mail
Argomenti correlati
  • gioco
  • Progettazione di videogiochi
  • Terminologia
  • Cultura del gioco
Circa l'autore
Soham De (139 articoli pubblicati)

Soham è un musicista, scrittore e giocatore. Ama tutto ciò che è creativo e produttivo, specialmente quando si tratta di creare musica e videogiochi. L'horror è il suo genere preferito e spesso lo sentirai parlare dei suoi libri, giochi e meraviglie preferiti.

Altro da Soham De

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti