I crepitii e gli scoppiettii del dispositivo di uscita audio sono generalmente causati da interferenze esterne come hardware difettoso, porte difettose e talvolta anche il mezzo di connessione.

La maggior parte delle volte, scoprirai che il problema risiede nell'hardware. Tuttavia, alcuni problemi software possono anche causare un audio scoppiettante proveniente dagli altoparlanti. Modificando le impostazioni in Windows, potresti essere in grado di risolvere questo fastidioso problema.

Ecco alcuni modi per correggere l'audio scoppiettante in Windows 10.

1. Correzioni preliminari

Prima di iniziare ad armeggiare con il tuo sistema, è una buona idea eseguire alcuni controlli preliminari per escludere alcuni problemi hardware fondamentali.

Scollega e ricollega il dispositivo scoppiettante

Scollegare e ricollegare il dispositivo può eliminare la possibilità di guasti temporanei causati da un'interferenza occasionale. Se il tuo dispositivo riprende a funzionare dopo averlo ricollegato, dovresti controllare il jack audio per verificare la presenza di corrosione, blocco e usura. Se il crepitio non scompare e non sembra esserci alcun danno sull'hardware, passa ai passaggi successivi.

instagram viewer

Ispeziona il tuo hardware

Controlla il tuo dispositivo di uscita e i cavi di connessione per possibili rotture parziali che potrebbero rivelare l'errore che causa il crepitio dell'audio. Se stai collegando un dispositivo wireless, assicurati che sia collegato correttamente. Se possibile, ricollegarlo per eliminare la possibilità di interferenze che causano il crepitio dell'audio.

Testa il tuo hardware con altri dispositivi

Oltre a verificare la presenza di danni fisici, le porte di input sono un altro possibile colpevole. Considera la possibilità di collegare il tuo dispositivo a un'altra porta sullo stesso computer o a una macchina diversa (se possibile).

IMPARENTATO: DAC vs. Amplificatore: qual è la differenza?

Se il dispositivo funziona senza scoppiettii su un altro computer, il problema è la porta del tuo computer. Il collegamento di un'altra cuffia alla stessa porta della stessa macchina che sta causando il crepitio dell'audio confermerà ciò.

Testare un diverso dispositivo audio sullo stesso computer

Se hai un paio di cuffie di riserva, collegale e verifica se il crepitio persiste. Se il problema scompare dopo aver cambiato le cuffie, la colpa è delle cuffie originali. In questo caso, dovresti farlo ispezionare da un tecnico.

Se il crepitio si verifica con gli altoparlanti, prova a sostituirli con un paio di riserva. Potrebbe essere più facile a dirsi che a farsi, soprattutto se gli altoparlanti sono integrati nel monitor. Tuttavia, se hai dei pezzi di ricambio in giro, provali.

Se nessuna delle correzioni preliminari funziona, è il momento di implementare alcune modifiche al software.

2. Modificare lo stato minimo del processore

Lo stato del processore si riferisce alla quantità di energia che consumerà la CPU durante l'esecuzione di un'attività ad alta intensità. Se hai impostato uno stato del processore minimo basso, può limitare l'alimentazione all'uscita audio del tuo dispositivo. A sua volta, questo provoca scoppiettii e crepitii mentre il tuo dispositivo audio fatica a rimanere acceso.

Seguire i passaggi indicati di seguito per modificare lo stato di alimentazione minima del processore:

  1. premere Vittoria + S, genere Pannello di controllo, e aprilo.
  2. Clicca su Hardware e suoni e vai a Opzioni risparmio energia.
  3. Clicca su Modifica le impostazioni del piano situato adiacente al tuo piano già selezionato.
  4. Clicca su Modificare le impostazioni avanzate di alimentazione, e si aprirà una nuova finestra.
  5. Scorri verso il basso e trova Gestione dell'alimentazione del processore ed espandere la categoria.
  6. Quindi, espandi il Stato minimo del processore categoria.
  7. Aumenta l'impostazione a un valore più alto e prova il tuo dispositivo.

Nota: Su alcuni laptop, potresti vedere due impostazioni sotto lo stato minimo del processore, vale a dire "A batteria: X%" e "Collegato: X%." Modifica entrambe queste impostazioni in base allo stato di alimentazione corrente del tuo laptop.

3. Aggiorna i tuoi driver audio

Un driver audio datato può anche influire negativamente sull'ingresso audio. Di solito, l'aggiornamento del driver audio ripristinerà le impostazioni audio predefinite, che possono risolvere il problema del crepitio/scoppiettio dell'audio. Pertanto, considera l'aggiornamento del driver della scheda audio prima di implementare altre correzioni in quanto potrebbe risolvere immediatamente il problema.

Per aggiornare il driver audio, segui questi passaggi:

  1. Vai sul desktop di Windows, fai clic con il pulsante destro del mouse su Questo PCe vai a Maneggio.
  2. Selezionare Gestore dispositivi dalla barra laterale sinistra.
  3. Individua ed espandi il Controller audio, video e giochi categoria.
  4. Seleziona la tua scheda audio e fai clic con il pulsante destro del mouse su di essa e vai a Proprietà.
  5. Vai a Autista scheda e fare clic su Aggiorna driver.
  6. Clicca su Cerca automaticamente i driver, e il sistema troverà automaticamente ogni nuovo aggiornamento, se disponibile.

Prova a cambiare il formato audio se l'aggiornamento del driver non funziona.

4. Modifica il formato audio del sistema

Il formato audio del tuo computer deve essere in grado di adattarsi a frequenze diverse. Se il tuo dispositivo audio produce suoni scoppiettanti, potrebbe non essere compatibile con il formato audio corrente. Pertanto, la modifica del formato audio può aiutare a risolvere questo fastidioso problema.

IMPARENTATO: I formati audio più comuni che dovresti conoscere

Per modificare il formato audio in Windows 10, procedi nel seguente modo:

  1. Individua l'icona dell'altoparlante nell'angolo in basso a destra della barra delle applicazioni.
  2. Fare clic con il tasto destro sull'icona dell'altoparlante e andare su Suono impostazioni.
  3. Vai a Riproduzione scheda e fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo audio selezionato.
  4. Vai al tuo dispositivo Proprietà.
  5. Vai a Avanzate scheda della finestra Proprietà altoparlante.
  6. Impostare il Formato predefinito a 16 bit, 44100 Hz (qualità CD).
  7. Prova il tuo dispositivo per vedere se funziona correttamente.

Nota: La modifica del formato predefinito in un valore diverso consentirà di testare più frequenze. Qualsiasi formato dall'elenco può risolvere il problema del crepitio audio. Quindi, provali tutti.

5. Disattiva eventuali miglioramenti audio attivi

Le opzioni di miglioramento dell'audio di Windows sono, in genere, un'impostazione utile che migliora la qualità audio dei dispositivi di output.

In alcuni casi, la qualità del suono selezionata potrebbe interferire con le impostazioni integrate del dispositivo audio, generando dei crepitii. Pertanto, disabilitare i miglioramenti audio può aiutare a risolvere il problema.

Per disabilitare la funzione di miglioramento dell'audio, segui questi passaggi:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del suono nell'angolo inferiore della barra delle applicazioni e andare su Suono impostazioni.
  2. Vai a Riproduzione scheda e fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo audio selezionato.
  3. Vai al tuo dispositivo Proprietà.
  4. Trova il Miglioramenti scheda e controlla il Disattiva tutti i miglioramenti casella per disattivare i miglioramenti audio.

6. Disabilita la modalità esclusiva

La modalità esclusiva di Windows consente alle applicazioni di assumere un controllo eccezionale sul dispositivo audio durante l'esecuzione. È possibile che il dispositivo connesso non sia compatibile con l'impostazione corrente, causando il crepitio dell'audio.

Puoi disabilitare la modalità esclusiva seguendo i passaggi indicati:

  1. Individua l'icona dell'altoparlante nell'angolo in basso a destra della barra delle applicazioni.
  2. Fare clic con il tasto destro sull'icona dell'altoparlante e andare su Suono impostazioni.
  3. Vai a Riproduzione scheda e fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo audio selezionato.
  4. Vai al tuo dispositivo Proprietà.
  5. Vai a Avanzate scheda in Proprietà altoparlanti e deselezionare il "Consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo di questo dispositivo" casella di controllo.

Se provi di nuovo il tuo dispositivo ed è ancora crepitante, l'unica opzione rimasta è procurarti un adattatore. L'utilizzo di una scheda audio esterna o di un adattatore audio eliminerà efficacemente tutti i problemi causati dalla scheda audio di Windows.

IMPARENTATO: Sbilanciato vs. Audio bilanciato: qual è la differenza?

Inoltre, un adattatore audio diverso consentirà al dispositivo di funzionare con nuove impostazioni e aiuterà a identificare se il problema riguarda il sistema o il dispositivo stesso. Tuttavia, dovrebbe essere l'ultima risorsa.

Rendi la tua uscita audio cristallina

Si spera che queste correzioni ti aiutino a ricominciare ad ascoltare un audio cristallino. La reinstallazione dei driver audio, il controllo degli aggiornamenti del sistema operativo, il ripristino delle impostazioni audio o l'esecuzione dello strumento di risoluzione dei problemi integrato sono altre opzioni che potrebbero funzionare se non lo fa nient'altro.

Sei mai stato bloccato in un loop di feedback audio con un microfono? Per evitare ciò, puoi interrompere la riproduzione dal vivo, utilizzare le cuffie o posizionare il microfono lontano dagli altoparlanti.

Come risolvere il loop di feedback audio del microfono in Windows 10

Bloccato in un loop di feedback audio del microfono? Ecco come scappare.

Leggi Avanti

CondividereTweetE-mail
Argomenti correlati
  • finestre
  • Windows 10
Circa l'autore
Shan Abdul (97 articoli pubblicati)

Shan Abdul è laureato in ingegneria. Dopo aver completato la laurea e la SM, ha iniziato la sua carriera come scrittore freelance. Scrive sull'utilizzo di diversi strumenti e software per aiutare le persone a essere più produttive come studenti o professionisti. Nel suo tempo libero, ama guardare i video di Youtube sulla produttività.

Altro da Shan Abdul

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti