L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *
OK, posso vedere quanto tecnicamente hai ragione. "Non hai mai avuto un solo problema", hai avuto due problemi.
Viaggio tra 2-4 mesi in tutte le diverse parti del mondo ogni anno. Tutte le volte che usano gli internet cafè nelle parti "azzardate" del mondo - Ucraina, Russia, Cina, ecc. -- Non ho mai avuto un solo problema.
Ma ho avuto due episodi separati di utilizzo non autorizzato, entrambi fatti senza hackerare il mio computer o rubare le mie password:
(1) Durante il viaggio attraverso i piccoli paesi dell'America Centrale - avendo cura di usare solo bancomat di proprietà di una banca - sono stati effettuati due prelievi con carta di debito (NON da me) in Messico - a cui non sono andato a tutti. Il mio sospetto: bank inside job -- tramite rete internazionale. Troppo pericoloso per commettere frodi all'interno dei propri paesi: fanno invece rete per effettuare prelievi in un altro paese. E ho avuto la mia carta di debito in mio possesso per tutto il tempo.
(2) A pochi giorni dal mio viaggio all'estero, ho notato due acquisti online effettuati con Target. Ancora una volta, la carta stessa non ha mai lasciato il mio possesso: l'avevo sempre con me.
Ad ogni modo, entrambe le volte, le banche hanno riaccreditato l'intero importo sul mio conto, senza alcun problema.
Ma una parola di cautela: porta SEMPRE più carte di debito e di credito durante i tuoi viaggi e tieni sempre a portata di mano qualche giorno di contanti di emergenza! Come mai? Quando si verifica qualsiasi tipo di uso fraudolento, le banche chiudono la tua carta. Certo, dicono che ti invieranno un sostituto per posta, ma come lo riceverai se viaggi da un luogo all'altro? Non mettere mai tutte le uova nello stesso paniere, o anche solo in due.