È probabile che tu sia curioso di sapere quale interfaccia utilizzare sul tuo sistema operativo. O forse vuoi conoscere la differenza tra una GUI e una CLI.
Prima di approfondire l'argomento principale, devi capire cos'è un'interfaccia. Un'interfaccia è un dispositivo o un programma che consente di comunicare o interagire con un computer e apportarvi modifiche. Ogni sistema operativo (Windows, macOS, Linux) utilizza un'interfaccia, sia essa una GUI o una CLI. Senza nessuna di queste interfacce, sarebbe praticamente impossibile fare qualsiasi cosa sul computer.
Quindi, dovresti usare una GUI o una CLI?
Cosa significa GUI?
La GUI (pronunciata come 'G-U-I') sta per Graphical User Interface. È il tipo di interfaccia più comune e ti consente di comunicare con il tuo computer attraverso grafici visivi come icone, pulsanti, funzionalità di trascinamento della selezione. Inventata alla fine degli anni '70, l'interfaccia utente grafica (GUI) è diventata da allora l'interfaccia utente standard, con sempre più aziende che realizzano la propria. Molto probabilmente stai usando anche una GUI.
Imparentato: GUI? Che cos'è un'interfaccia utente grafica?
La GUI utilizza widget che vengono manipolati dall'utente per eseguire funzioni sul computer. Un widget è un elemento o un componente dell'interfaccia utente grafica che ti consente di comunicare con il tuo computer. I widget possono essere di base come nastri, barre di scorrimento e pulsanti o possono essere più tecnici come finestre, cartelle e pannelli.
Cosa significa CLI?
CLI sta per interfaccia a riga di comando ed è un'interfaccia utente basata su testo. Ciò significa che puoi interagire con il computer solo tramite testo, codice e script. Questi testi sono anche chiamati comandi. Quando si digita un comando, anche il computer risponde con un testo. Questi comandi ti consentono di visualizzare e aprire file, creare ed eliminare cartelle, installare applicazioni e fare tutto ciò che puoi fare con una GUI.
Imparentato: Che cos'è la riga di comando di Linux e come la usi?
L'interfaccia della riga di comando è stata creata nei primi anni '60 quando era possibile accedere ai computer solo utilizzando l'interfaccia della riga di comando. Anche con l'avvento delle GUI un decennio dopo, molte persone usano ancora l'interfaccia della riga di comando. In Windows sono disponibili due opzioni per le interfacce della riga di comando, in PowerShell e nel prompt dei comandi. Si chiama Terminale in macOS e Linux.
Qual è la differenza tra GUI e CLI?
La principale differenza tra l'interfaccia utente grafica (GUI) e l'interfaccia a riga di comando (CLI) è la visualizzazione. La visualizzazione è l'uso di immagini, animazioni o diagrammi, per aiutare l'interazione tra i sistemi o rappresentare le informazioni. Con la CLI, puoi interagire con il computer solo tramite comandi basati su testo. Ma con la GUI, quasi tutti gli elementi visivi sono cliccabili e con cui è facile interagire.
Quali sono i vantaggi della GUI?
Stai pensando di passare da CLI a GUI? Forse ti stai solo chiedendo se una GUI è migliore di una CLI? Continua a leggere per conoscere i vantaggi dell'interfaccia utente grafica rispetto all'interfaccia della riga di comando.
1. Facilità d'uso e usabilità
Una GUI è molto facile da usare e navigare. Con poca conoscenza, chiunque può navigare abbastanza bene in una GUI. Ma non è così per la CLI; bisogna essere esperti nei comandi CLI per usarli, mentre gli errori di ortografia o grammaticali possono rendere futile un comando.
2. Facile da imparare
L'interfaccia utente grafica è molto facile da imparare rispetto all'interfaccia a riga di comando. Questo perché fa uso di visualizzazione e grafica. Non è una novità che le persone imparino più facilmente con gli aiuti visivi. La CLI è più difficile da imparare perché la sua interfaccia non è user-friendly e devi imparare molti comandi per essere in grado di navigare correttamente nell'interfaccia.
3. personalizzazione
Puoi personalizzare la GUI secondo i tuoi gusti. La GUI consente di modificare lo sfondo, il tema, il carattere, la risoluzione, l'icona e la dimensione dell'icona, il colore, ecc. Questa funzione consente alle persone con disabilità visive come il daltonismo di personalizzare i propri computer per un facile utilizzo. La GUI è flessibile. D'altra parte, la CLI è molto rigida. È possibile apportare poche o nessuna modifica alla riga di comando o al terminale.
Quali sono i vantaggi della CLI?
Anche se la CLI è più vecchia della GUI e un po' difficile da imparare, ha i suoi vantaggi. Continua a leggere per scoprire perché dovresti usare a interfaccia a riga di comando invece di un'interfaccia utente grafica.
1. Velocità
La CLI è più veloce della GUI? Sì. Le funzioni che richiederebbero numerosi clic e finestre nell'interfaccia utente grafica, potrebbero essere digitate ed eseguite in pochi secondi dall'interfaccia della riga di comando. La ricerca di aggiornamenti o la ricerca in una directory di grandi dimensioni può essere eseguita più rapidamente utilizzando la CLI rispetto alla GUI. La GUI richiede anche più risorse per l'esecuzione, rendendola più lenta della CLI.
2. Automazione
L'interfaccia della riga di comando è perfetta quando si eseguono attività ripetitive su larga scala. Immagina di rinominare centinaia di file nella GUI: ci vorrebbe un'eternità. Nella CLI, le attività lunghe e noiose possono essere automatizzate utilizzando uno script o un comando nel terminale.
3. Memoria e risorse
A differenza dell'interfaccia utente grafica, l'interfaccia della riga di comando utilizza meno RAM e tempo di elaborazione della CPU. Ciò significa che il tuo computer sarà a velocità ottimale e funzionerà in modo efficiente.
La CLI non richiede molte risorse per l'esecuzione. Per utilizzare la GUI, avresti bisogno di un buon monitor, una tastiera e un mouse. La CLI richiede solo un monitor funzionante e la tastiera.
4. Semplicità
Se sei un fan del minimalismo, dovresti considerare l'utilizzo dell'interfaccia della riga di comando. La sua interfaccia e il suo design di base ti attirerebbero meglio di quelli dell'interfaccia utente grafica.
Quale interfaccia dovresti usare?
Non esiste una risposta specifica a questa domanda, poiché sia la GUI che la CLI hanno vantaggi e svantaggi. La scelta di un'interfaccia da utilizzare dipende dall'attività che devi eseguire sul tuo computer. Sebbene la GUI sia facile da imparare e popolare, l'apprendimento delle basi dell'interfaccia della riga di comando è utile, indipendentemente dal fatto che si finisca per utilizzarla come opzione dell'interfaccia di riferimento.
Che tu sia un principiante di Linux o un veterano esperto di Linux, la riga di comando offre una serie di usi. Prova questi suggerimenti per padroneggiare la riga di comando.
Leggi Avanti
- La tecnologia spiegata
- Prompt dei comandi
- terminale
- PowerShell
- Comandi Linux

Chioma è una scrittrice tecnica che ama comunicare ai suoi lettori attraverso la sua scrittura. Quando non scrive qualcosa, può essere trovata in giro con gli amici, a fare volontariato o a provare nuove tendenze tecnologiche.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per consigli tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!
Clicca qui per iscriverti