Siamo spesso attenti a come trattiamo i rifiuti biologici. Ma come smaltire telefoni, tablet, batterie, calcolatrici, TV e vecchi PC rovinati? Tutti questi gadget costituiscono rifiuti elettronici, noti anche come rifiuti elettronici.

I rifiuti elettronici aggiungono una quantità significativa di plastica elettronica, nanoparticelle e metalli pesanti come piombo e mercurio all'ambiente.

Potresti non aver prestato attenzione ai pericoli dei rifiuti elettronici in passato. Ma ecco alcuni dei suoi effetti dannosi, e sono ancora più spaventosi di quanto si possa pensare.

1. I rifiuti elettronici distruggono il microbiota delle radici delle piante

Mentre ci sono milioni o addirittura miliardi di microrganismi nell'ambiente, solo alcuni di essi minacciano la salute umana, animale e vegetale. La maggior parte di essi è innocua o benefica in un modo o nell'altro.

Un ruolo notevole dei microrganismi benefici nel suolo è che aiutano il ciclo dei nutrienti. Lo fanno attraverso una relazione simbiotica con le radici delle piante, dove fissano l'azoto, degradano il letame, prevengono le malattie delle radici e rendono il cibo prontamente disponibile per la crescita delle piante.

instagram viewer

Tuttavia, i microbi benefici delle radici possono morire se il terreno contiene sostanze chimiche tossiche derivanti dall'incessante smaltimento dei rifiuti elettronici.

Oltre ad essere tossico per i microbi benefici, quando si trova nei tessuti vegetali, nei metalli pesanti e nell'elettricità componenti come piombo, mercurio, selenio, rame e nanoparticelle dei rifiuti elettronici sono direttamente pericolosi per l'impianto Salute. Lo fanno destabilizzando l'equilibrio microbico in natura, uccidendoli e interrompendo il ciclo dei nutrienti nelle piante.

Pertanto, la crescita stentata, la mancanza di nutrienti essenziali e l'avvelenamento delle piante sono tutti attributi delle discariche di rifiuti elettronici e degli ambienti vicini. Invariabilmente, istantaneamente o successivamente, questo evento contribuisce alla cattiva circolazione dell'aria atmosferica e all'infertilità del suolo.

2. I rifiuti elettronici disorganizzano la catena alimentare

Man mano che le radici delle piante si squilibrano e i microrganismi benefici del suolo si riducono, altri organismi come il lombrico che vivono su di esse possono morire di fame. In alternativa, potrebbero anche soffrire di disidratazione a causa della scarsa ritenzione idrica del suolo, tipica del suolo privo di microbi benefici.

Allo stesso modo, poiché la comunità vegetale soffre di esaurimento a causa dell'avvelenamento da rifiuti elettronici e del cattivo ciclo dei nutrienti, anche gli animali che dipendono da loro per il cibo potrebbero morire di fame. Quindi, i carnivori potrebbero perdere la maggior parte delle loro scorte di cibo a causa della morte o della possibile migrazione.

3. I rifiuti elettronici contaminano le acque sotterranee e di superficie

I rifiuti elettronici non rimangono spesso ovunque li scarichi. Anche le parti metalliche e le nanoparticelle possono raschiare e trovare la loro strada nei corpi idrici.

In sostanza, l'erosione e le inondazioni possono lavare via metalli e nanoparticelle dai rifiuti elettronici nei corpi idrici circostanti. Inoltre, i metalli pesanti possono affondare in profondità nel terreno e contaminare le acque sotterranee. Invariabilmente, questa acqua sotterranea si lava anche in corpi idrici più grandi.

Uno scenario più inquietante è quando i metalli associati ai rifiuti elettronici si dissolvono in acqua e si mescolano con essa. Anche se potresti non bere acqua di superficie diretta, stai danneggiando il sistema acquatico quando scarichi rifiuti elettronici nell'ambiente.

In definitiva, i rifiuti elettronici possono contribuire a una bassa resa di pesce e all'intossicazione delle piante acquatiche derivanti dall'elevata concentrazione di metalli pesanti e dall'esaurimento dell'ossigeno nell'acqua.

4. Il bioaccumulo di sostanze chimiche tossiche negli organi

L'avvelenamento da piombo e mercurio sono alcune delle condizioni di salute più temute nel mondo di oggi. Sebbene l'efficienza nell'uso del carburante dei veicoli moderni tenga a bada queste sostanze, la quantità che si accumula nel corpo umano a causa della cattiva gestione dei rifiuti elettronici non è trascurabile.

Il bioaccumulo inizia quando le piante assorbono queste sostanze chimiche tossiche nei loro tessuti. E quando si trovano nei corpi idrici, i pesci possono ingerire una quantità significativa di piombo nei loro tessuti.

Invariabilmente, gli animali e gli esseri umani che mangiano tali piante o pesci ricevono una parte di queste sostanze chimiche tossiche. E questi si accumulano nel tempo finché non ce n'è abbastanza per avvelenare organi vitali, in particolare il rene e il fegato.

5. I rifiuti elettronici possono contribuire allo sviluppo del cancro e di altre malattie terminali

L'intossicazione degli organi vitali del corpo può provocare molti disturbi sottostanti e malattie terminali.

Tuttavia, l'esposizione a lungo termine ai rifiuti elettronici non colpisce solo gli adulti, ma rappresenta un rischio significativo per la salute dei neonati. Sono anche a maggior rischio in quanto hanno un sistema immunitario più vulnerabile.

L'esposizione ai rifiuti elettronici, purtroppo, ha portato alla morte in utero in alcuni casi segnalati. L'avvelenamento da piombo, ad esempio, può anche causare sordità permanente nei bambini.

Inoltre, il Organizzazione mondiale della Sanità ha avvertito che l'esposizione ai rifiuti elettronici può causare danni al DNA, malfunzionamento della tiroide, malattie polmonari e disturbi terminali come il cancro e problemi cardiaci.

6. Le persone contrabbandano e riciclano in modo non etico i rifiuti elettronici

Con l'aumentare della necessità di materie prime elettriche come piombo e rame, le persone che vogliono guadagnare da loro a volte arrivano al punto di recuperarle dalle discariche di rifiuti elettronici.

Secondo l'OMS, tali pratiche possono esporre le persone coinvolte a più di mille sostanze chimiche letali, compresi i metalli pesanti. Questo è comune nella maggior parte dei paesi a reddito medio-basso, dove le persone contrabbandano e riciclano i rifiuti elettronici per denaro.

Sebbene questo possa sembrare un modo promettente per eliminare i rifiuti elettronici dall'ambiente, la maggior parte di questi recuperi non è etica e praticamente non sicura. E nel caso in cui vengano riciclati, è spesso inevitabile un carico significativo di deposizione di metalli pesanti e nanoparticelle nei polmoni.

Imparentato:Come riciclare vecchi PC, telefoni e altre tecnologie

7. Lo smaltimento dei rifiuti elettronici minaccia la sicurezza dei dati

La sicurezza dei dati è importante tanto per le persone quanto per le aziende.

Sebbene tu possa aver smaltito il tuo computer, disco rigido o smartphone rovinato, non puoi dire chi potrebbe annusare.

Che siano personali, aziendali o accessibili pubblicamente, memorizzi molte informazioni sui tuoi dispositivi. Buttarli via subito dopo essere stati viziati non è la migliore pratica per la sicurezza dei dati.

Anche se pensi di averli ripuliti, alcuni dati residui ma sensibili potrebbero ancora nascondersi in giro. Quindi, qualcuno con un secondo fine potrebbe rubare le tue informazioni.

Imparentato:Informazioni che vengono utilizzate per rubare la tua identità

Pertanto, per evitare di perdere informazioni sensibili per lo smaltimento elettronico, dovresti considerare di portarle a società di riciclaggio certificate per l'ambiente, dove i tuoi dati sono più sicuri.

Cosa dovresti fare invece con i rifiuti elettronici

Non prestare attenzione ai rifiuti elettronici è uno dei fattori che blocca la lotta umana contro il degrado ambientale, il riscaldamento globale, i disturbi terminali e l'estinzione delle specie.

Considerando il rischio di rifiuti elettronici nell'ambiente, è necessario ridurlo in modo che non continui a creare disastri. Pertanto, considera di riciclare i tuoi rifiuti elettronici in un'industria di riciclaggio certificata. In alternativa, trasformalo invece in altri preziosi strumenti domestici.

CondividereTweetE-mail
7 modi per ridurre i rifiuti elettronici

I rifiuti elettronici hanno un enorme impatto sull'ambiente. Invece di buttare via la vecchia tecnologia, cosa puoi fare per migliorare le cose?

Leggi Avanti

Argomenti correlati
  • La tecnologia spiegata
  • Sostenibilità
  • Tecnologia
Circa l'autore
Idowu Omisola (98 articoli pubblicati)

Idowu è appassionato di qualsiasi tecnologia intelligente e produttività. Nel tempo libero gioca con la programmazione e quando si annoia passa alla scacchiera, ma ama anche staccare ogni tanto dalla routine. La sua passione per mostrare alle persone la tecnologia moderna lo motiva a scrivere di più.

Altro da Idowu Omisola

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti