Stai pianificando di aggiornare il tuo laptop? Forse aumenterai la RAM o aggiungerai spazio di archiviazione. Potresti aver scoperto che un'unità M.2 accelererà notevolmente i tempi di avvio.

In verità, ci sono poche altre modifiche che puoi apportare al tuo laptop. Ma ci sono alcune cose di cui devi essere consapevole prima di aprire il tuo computer. Questi vanno dalla compatibilità hardware alla garanzia che lo chassis non si rompa.

Perché stai aggiornando il tuo laptop?

Prima di procedere con l'apertura del laptop, considera il motivo per cui lo stai aggiornando. Puoi potenzialmente aggiungere:

  • Un display sostitutivo
  • Nuova RAM
  • Una tastiera sostitutiva
  • Una nuova unità ottica (CD/DVD/Blu-ray)
  • Nuovo spazio di archiviazione
  • Memoria secondaria per un avvio più veloce o più spazio
  • Una nuova ventola di raffreddamento per il case o la CPU

Tuttavia, non è possibile (nella maggior parte dei casi) sostituire la scheda madre o la CPU. Se una qualsiasi di queste operazioni è necessaria con il tuo laptop, è il momento di trovare alcuni componenti corrispondenti. Altrimenti, è il momento di prendere in considerazione un nuovo laptop.

instagram viewer

Per saperne di più: I migliori laptop sotto $ 1.000

Cosa dovresti sapere prima di aprire il tuo laptop

L'aggiornamento del tuo laptop è perfettamente a posto, a condizione che tu abbia i componenti giusti. Ma dovresti essere consapevole di quanto segue prima di aprire un laptop per aggiornarlo:

  1. Scollega il tuo laptop dalla rete elettrica
  2. Dovresti rimuovere la batteria
  3. Evita di graffiare
  4. Precauzioni antistatiche
  5. Assicurati che l'hardware che stai aggiornando sia compatibile
  6. Controlla gli slot di accesso
  7. La tastiera può essere rimossa per l'accesso?
  8. Avere gli strumenti giusti per lo smontaggio
  9. Le viti possono rompere il telaio se rimosse regolarmente
  10. Rimontare la custodia può danneggiarla se fatto male

Esploriamoli a turno.

1. Scollega sempre il tuo laptop

Prima di procedere con l'apertura del laptop, è fondamentale scollegarlo dalla rete elettrica.

Un laptop che riceve alimentazione è un rischio per la sicurezza quando viene aperto. Il dispositivo potrebbe danneggiarsi; in alternativa, potresti finire in ospedale (o peggio) per gli effetti di una scossa elettrica.

2. Rimuovere la batteria

In una nota correlata, se stai aprendo il tuo laptop, dovresti anche rimuovere la batteria.

In alcuni modelli con batteria rimovibile, questa operazione è semplice e può essere eseguita prima di aprire la custodia. Per altri laptop, tuttavia, la rimozione della batteria dovrebbe avvenire il prima possibile dopo aver aperto la custodia. Prendere nota della posizione e dell'orientamento della batteria per garantire la corretta sostituzione in seguito.

3. Evita di graffiare il laptop

Se prevedi di aprire il tuo laptop per installare gli aggiornamenti, c'è il rischio di graffiare lo chassis. Sia che si utilizzi una scrivania, un'officina o un tavolo da pranzo, c'è il rischio di raccogliere piccoli graffi nella custodia. Questi potrebbero provenire da detriti generali, sabbia, sale, qualsiasi cosa. I graffi possono aumentare man mano che si sposta il dispositivo sul piano del tavolo.

In effetti, potresti ritrovarti con un laptop più veloce con evidenti graffi sul coperchio.

Per proteggere il tuo laptop, piega un lenzuolo di cotone e posizionalo sotto il dispositivo capovolto. Ciò impedirà al coperchio di raccogliere graffi.

4. Prendere precauzioni antistatiche

La prossima cosa da tenere presente è il rischio di elettricità statica. Questo non è semplicemente un passo da compiere, piuttosto, è qualcosa che dovrebbe informare ogni tuo passo durante l'apertura, l'aggiornamento e la chiusura del tuo laptop.

L'elettricità statica può danneggiare i componenti interni del laptop. Dal display alla scheda wireless, alla memoria (RAM), alla scheda madre e alla CPU stessa, nulla è al sicuro dall'elettricità statica.

Sebbene i laptop moderni siano più resistenti ai rischi dell'elettricità statica rispetto ai modelli più vecchi, rimane una precauzione da prendere. Il modo migliore per farlo è con an cinturino da polso antistatico, collegandolo a massa comune.

Per saperne di più: Che cos'è l'elettricità statica?

5. Assicurati che l'hardware di aggiornamento sia compatibile

Prima di inserire nuovi componenti, assicurati che siano compatibili con il laptop.

Questo è qualcosa che avresti dovuto fare prima di acquistare la RAM o il dispositivo di archiviazione, utilizzando uno strumento online per scansionare l'hardware del tuo computer e visualizzare le migliori opzioni di aggiornamento. È particolarmente vitale per la RAM, che ha connettori specifici basati sulla generazione, piuttosto che un'unità SSD che utilizza un connettore standardizzato.

Per saperne di più: Come aggiornare la RAM del laptop

6. Le slot forniscono l'accesso di cui hai bisogno?

Alcuni laptop offrono slot di facile accesso per l'aggiornamento di unità e RAM.

Altri no.

Che tipo possiedi? Un rapido controllo della parte inferiore del dispositivo dovrebbe rivelare se sono disponibili slot e botole. In caso contrario, dovrai smontare il dispositivo, rimuovendo le viti e sganciando i fermi di plastica. È un processo che richiede tempo.

7. La tastiera può essere rimossa per l'accesso?

In alternativa, l'accesso potrebbe essere consentito tramite la tastiera. In alcuni laptop, la tastiera può essere rimossa, consentendo di aggiornare la RAM e lo spazio di archiviazione. Questo semplice approccio è stato abbandonato negli ultimi anni, ma può ancora essere trovato su alcuni modelli più vecchi.

Se il tuo laptop ha slot di accesso o una tastiera rimovibile, aggiornarlo sarà semplice.

Altrimenti, dovrai smontare il laptop. Per questo, avrai bisogno di:

  • Cacciavite Philips piccolo
  • Cacciaviti Torx
  • Carta di plastica (vecchia carta di credito, per esempio) o plettro
  • Pinze/pinzette di plastica

Il processo qui è semplice:

  1. Rimuovere le viti
  2. Convinci le due metà del laptop a separarsi usando il plettro
  3. Utilizzare le pinze o le pinzette per scollegare i cavi che impediscono l'apertura completa

Tieni presente che è importante prendere appunti mentre vai, carta e penna o fotografare con il telefono. Questo ti aiuterà a rimontare con successo il laptop una volta inseriti gli aggiornamenti. Le viti dovrebbero essere conservate al sicuro, magari in una piccola vasca, o montate in una palla di mastice appiccicoso per evitare che rotolino via.

Puoi anche controllare YouTube per i tutorial per smontare il tuo laptop.

9. Svitamenti ripetuti possono rompere il telaio

Le viti dei laptop sono fissate con un adesivo blu chiamato frenafiletti. Questo ha lo scopo di prevenire il movimento delle viti durante il trasporto e la successiva caduta del laptop.

Sono disponibili altri punti di forza dell'adesivo frenafiletti. Ad esempio, l'adesivo rosso è impossibile da svitare senza danni.

La maggior parte dei laptop utilizza un frenafiletti blu, ma sebbene possa essere annullato (serrando leggermente le viti può essere d'aiuto), non è adatto per le aperture ripetute del case. Non solo l'adesivo si indebolisce una volta tolto, ma anche i fili montati sul lato opposto della custodia possono perdere l'integrità. Il risultato sono piccoli fili rotondi che si staccano dalla plastica del tuo laptop, lasciandoti con un dispositivo che non si ricompone facilmente. La colla può aiutare, ma spesso l'involucro è progettato in modo così complesso che questa non è una soluzione a lungo termine.

10. Far scattare insieme il fondello può andare storto

Infine, rimettere insieme il tuo laptop richiede più delle semplici viti. I fermi e i ganci di plastica devono essere allineati correttamente e premuti in posizione. Se sbagli, le viti non si allineeranno con le filettature di destinazione, impedendo al laptop di restare unito.

Potrebbe potenzialmente cadere a pezzi.

Il rimontaggio è un compito che richiede un po' di pazienza. Allinea i fermi e i ganci, premili in posizione e inizia a riavvitare insieme solo dopo aver verificato che il laptop è il più sicuro possibile senza le viti.

Non dare per scontato il tuo laptop

Se stai aggiornando il tuo laptop, devi fare attenzione in ogni fase del processo. Dalle considerazioni antistatiche alla compatibilità e all'integrità dello chassis, è fondamentale che il sistema sia robusto, privo di danni e pronto per l'uso quando lo si rimonta.

Ricorda, se sbagli, sarà il momento di acquistare un nuovo laptop.

CondividereTweetE-mail
Come guardare i canali TV locali senza cavo

Esistono diversi modi per guardare i canali TV locali senza cavo. Ecco tutte le opzioni e come utilizzarle.

Leggi Avanti

Argomenti correlati
  • Fai da te
  • Suggerimenti per il computer portatile
  • Memoria del computer
Circa l'autore
Christian Cawley (1513 articoli pubblicati)

Deputy Editor for Security, Linux, DIY, Programming e Tech Explained e Really Utile Podcast producer, con una vasta esperienza nel supporto desktop e software. Collaboratore della rivista Linux Format, Christian è un armeggiatore di Raspberry Pi, amante dei Lego e fan dei giochi retrò.

Altro da Christian Cawley

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per consigli tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!

Clicca qui per iscriverti