Il "Ciao, mondo!" program è il primo passo per i programmatori per familiarizzare con un nuovo linguaggio di programmazione. È considerato uno dei programmi più semplici possibili in quasi tutte le lingue.
In questo articolo imparerai come scrivere il messaggio "Hello, World!" programma nei 20 linguaggi di programmazione più popolari.
Che cos'è un "Ciao, mondo!" Programma?
Un "Ciao, mondo!" program è un programma per computer che emette o visualizza il messaggio "Hello, World!". Questo semplice programma viene utilizzato per illustrare la sintassi di base di un linguaggio di programmazione. Un "Ciao, mondo!" program è spesso il primo programma scritto da principianti quando viene introdotto in una nuova lingua.
Viene anche utilizzato come test di integrità per assicurarsi che un linguaggio per computer sia installato correttamente. Ciò è necessario perché la configurazione di una programmazione implica un processo lungo e complesso linguaggio, quindi un semplice programma come "Hello, World!" viene utilizzato come test di prima esecuzione su un nuovo catena degli strumenti.
Di seguito è riportato un elenco di "Hello, world!" programmi nei 20 linguaggi di programmazione più diffusi.
1. "Ciao mondo!" Programma in JavaScript
JavaScript è il linguaggio di programmazione più diffuso al mondo. Viene utilizzato sia lato client che lato server ed è chiamato il linguaggio di programmazione del web.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma in JavaScript:
Produzione:
Ciao mondo!
2. "Ciao mondo!" Programma in Python
Python è anche uno dei linguaggi di programmazione più popolari. Viene utilizzato per lo sviluppo web, lo sviluppo di software, la matematica, lo scripting di sistema, ecc.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma in Python:
print("Ciao, Mondo!")
Produzione:
Ciao mondo!
3. "Ciao mondo!" Programma in Golang (Vai)
Go è un linguaggio di programmazione open source sviluppato da Google. Go offre molte funzionalità come la digitazione statica, la raccolta dei rifiuti, il supporto della concorrenza, una potente libreria standard e un set di strumenti, funzionalità di test, ecc.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma in Golang (Vai):
pacchetto principale
importare "fmt"
funzione principale() {
fmt. Println("Ciao, Mondo!")
}
Produzione:
Ciao mondo!
4. "Ciao mondo!" Programma in Java
Java è un linguaggio di programmazione di alto livello, basato su classi e orientato agli oggetti. Java è utilizzato in una varietà di campi come lo sviluppo di app mobili, applicazioni GUI desktop, applicazioni web-based, applicazioni di gioco, tecnologie per big data, applicazioni distribuite, applicazioni basate su cloud, applicazioni IoT, eccetera.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma in Java:
class HelloWorld {
public static void main(
Argomenti stringa[])
{
System.out.println("Ciao, Mondo!");
}
}
Produzione:
Ciao mondo!
5. "Ciao mondo!" Programma a Kotlin
Kotlin è un linguaggio di codifica multipiattaforma, tipizzato staticamente e generico con inferenza del tipo. Kotlin è utilizzato principalmente per lo sviluppo di Android.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma nel linguaggio di programmazione Kotlin:
fun main (args: Array) {
println("Ciao, Mondo!")
}
Produzione:
Ciao mondo!
6. "Ciao mondo!" Programma in PHP
PHP è un linguaggio di scripting open source. Viene utilizzato per sviluppare siti Web e app Web. È così popolare che circa il 79% dei siti Web è basato su PHP.
Relazionato: Come costruire il tuo primo sito web semplice in PHP
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma in PHP:
php
echo "Hello, World!";
Produzione:
Ciao mondo!
7. "Ciao mondo!" Programma in C#
C# è stato sviluppato da Microsoft nel 2000. Viene utilizzato per sviluppare applicazioni desktop, applicazioni Web e servizi Web. Viene anche utilizzato nello sviluppo di giochi.
Relazionato: Motivi pratici per imparare la programmazione C#
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma in C#:
spazio dei nomi HelloWorld
{
classe Ciao {
static void Main (string[] args)
{
Sistema. Consolle. WriteLine("Ciao, Mondo!");
}
}
}
Produzione:
Ciao mondo!
8. "Ciao mondo!" Programma in Swift
Swift è stato creato da Apple nel 2014. È un linguaggio di programmazione generico per l'ecosistema Apple. La maggior parte dei giochi iOS che giochi o delle app che usi sono scritti in React Native o Swift.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma Swift:
print("Ciao, Mondo!")
Produzione:
Ciao mondo!
9. "Ciao mondo!" Programma in C++
C++ è un linguaggio di programmazione orientato agli oggetti generico creato da Bjarne Stroustrup. È ampiamente utilizzato per sviluppare sistemi operativi, browser, giochi, ecc.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma nel linguaggio di programmazione C++:
#includere
usando lo spazio dei nomi std;
intero principale()
{
cout << "Ciao Mondo!";
restituisce 0;
}
Produzione:
Ciao mondo!
10. "Ciao mondo!" Programma in Do
C è un potente linguaggio di programmazione di medio livello sviluppato da Dennis Ritchie. Viene utilizzato per sviluppare software come sistemi operativi, database, compilatori, ecc.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma in do:
#includere
intero principale()
{
printf("Ciao, Mondo!");
restituisce 0;
}
Produzione:
Ciao mondo!
11. "Ciao mondo!" Programma in Matlab
MATLAB è un linguaggio ad alte prestazioni per l'informatica tecnica.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma in Matlab:
disp('Ciao, Mondo!');
Produzione:
Ciao mondo!
12. "Ciao mondo!" Programma in R
R è un linguaggio di programmazione per la grafica e il calcolo statistico. È ampiamente utilizzato da statistici e minatori di dati.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma nel linguaggio di programmazione R:
cat('Ciao, mondo!')
Produzione:
Ciao mondo!
13. "Ciao mondo!" Programma a Rub
Ruby è un linguaggio generico utilizzato principalmente per la creazione di applicazioni web.
Relazionato: La migliore introduzione interattiva a Ruby per principianti New
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma in Ruby:
mette "Ciao, mondo!"
Produzione:
Ciao mondo!
14. "Ciao mondo!" Programma a Rust
Rust è un linguaggio di programmazione open source che si concentra su velocità, sicurezza della memoria e parallelismo.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma a Ruggine:
fn principale() {
println!("Ciao, Mondo!");
}
Produzione:
Ciao mondo!
15. "Ciao mondo!" Programma in TypeScript
TypeScript è stato sviluppato da Microsoft. TypeScript è un superset di JavaScript ed è anche comunemente chiamato "JavaScript per lo sviluppo su scala di applicazioni".
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma nel linguaggio di programmazione TypeScript:
let message: string = 'Hello, World!';
console.log (messaggio);
Produzione:
Ciao mondo!
Relazionato: I migliori linguaggi di programmazione da imparare nel 2021
16. "Ciao mondo!" Programma in Perl
Perl è un linguaggio di codifica generico utilizzato per la manipolazione del testo, l'amministrazione del sistema, lo sviluppo web, la programmazione di rete, lo sviluppo di GUI, ecc.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma in Perl:
#!/usr/bin/perl
usare rigoroso;
utilizzare gli avvisi;
print("Ciao, Mondo!");
Produzione:
Ciao mondo!
17. "Ciao mondo!" Programma in Scala
Scala è un linguaggio di alto livello che combina le caratteristiche della programmazione orientata agli oggetti e funzionale in un unico linguaggio.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma in Scala:
oggetto Ciao {
def main (args: Array[String]) = {
println("Ciao, Mondo!")
}
}
Produzione:
Ciao mondo!
18. "Ciao mondo!" Programma a Julia
Julia è un linguaggio di programmazione ad alte prestazioni, di alto livello, open source e tipizzato dinamicamente. Julia è stata creata combinando le potenti funzionalità di altri linguaggi di programmazione come C, Ruby, Lisp, Matlab, Python, R e Perl.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma in Giulia:
println("Ciao, Mondo!")
Produzione:
Ciao mondo!
19. "Ciao mondo!" Programma a Dart
Dart è un linguaggio generico, orientato agli oggetti, basato su classi e raccolta di rifiuti con sintassi in stile C. È stato creato da Google nel 2011. Viene utilizzato per creare interfacce utente frontend per il Web e le app mobili. Al giorno d'oggi è ampiamente utilizzato per sviluppare applicazioni Flutter.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma nel linguaggio di programmazione Dart:
vuoto principale() {
print('Ciao, Mondo!');
}
Produzione:
Ciao mondo!
20. "Ciao mondo!" Programma in Solidità
Solidity è un linguaggio di parentesi graffe tipizzato staticamente progettato per lo sviluppo di contratti intelligenti che vengono eseguiti su Ethereum.
Di seguito è riportato il messaggio "Hello, World!" programma in Solidità:
solidità pragma ^0.4.22;
contratto ciaoWorld {
funzione renderHelloWorld () public pure restituisce (stringa) {
return 'Ciao, Mondo!';
}
}
Produzione:
Ciao mondo!
Inizia il tuo viaggio nella programmazione con Python
Python offre molte funzioni utili come facile da codificare, linguaggio orientato agli oggetti, supporto per la programmazione GUI, linguaggio di alto livello, funzionalità estensibili, linguaggio portatile, linguaggio integrato, ecc. che lo rende la prima scelta per i principianti per iniziare con la programmazione.
Python è tra i linguaggi di programmazione più popolari al mondo oggi. Se stai cercando di iniziare il tuo viaggio nella programmazione, Python è la scelta migliore per iniziare.
Python è uno dei linguaggi di programmazione più popolari in uso oggi. Segui questo tutorial per iniziare con il tuo primissimo script Python.
Leggi Avanti
- Programmazione
- JavaScript
- Pitone
- Tutorial sulla programmazione

Yuvraj è uno studente universitario di Informatica presso l'Università di Delhi, in India. È appassionato di sviluppo Web Full Stack. Quando non scrive, esplora la profondità di diverse tecnologie.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!
Ancora un passo…!
Conferma il tuo indirizzo e-mail nell'e-mail che ti abbiamo appena inviato.