Gli utenti Windows di lunga data sono consapevoli che la maggior parte degli errori di Windows si verifica dopo aver avviato il computer. Tuttavia, potrebbero apparire alcuni errori durante il processo di avvio e anche dopo l'accesso.
Il "si è verificato un errore di I/O imprevisto (0xc00000e9)" è uno di questi errori. Come suggerisce il nome, l'errore è solitamente causato da un dispositivo I/O malfunzionante, come una tastiera o un mouse. Anche un file di sistema danneggiato può causare questo errore.
Fortunatamente, ci sono diversi modi per correggere questo errore sul tuo PC:
1. Controlla l'hardware
Il primo passo da fare quando si tenta di diagnosticare questo errore è assicurarsi che tutto l'hardware sia collegato correttamente. Verificare la presenza di porte danneggiate o hardware collegato in modo lasco.
Esistono diversi modi per verificare se l'errore 0xc00000e9 è causato da un malfunzionamento dell'hardware:
- Scollega tutte le periferiche come mouse, tastiere, altoparlanti e scanner dal tuo PC. Ora prova ad avviare il computer come faresti normalmente. Se l'errore persiste, la causa potrebbe essere un problema software o una configurazione errata.
- Se hai dimestichezza con i componenti interni del tuo computer, prova a riposizionare la scheda grafica, la RAM e l'unità di archiviazione.
- Se il mouse o la tastiera sono dotati di software complementare, disinstallalo e controlla se l'errore persiste.
2. Aggiorna i driver di sistema
La maggior parte degli errori in Windows può essere ricondotta a un driver obsoleto o instabile. L'errore di I/O imprevisto non fa eccezione. Tutti i dispositivi di I/O collegati al computer interagiscono con Windows utilizzando i driver. Quindi, è essenziale mantenere aggiornati questi driver.
Relazionato: Come trovare e sostituire i driver di Windows obsoleti
È possibile aggiornare manualmente questi driver utilizzando l'utilità Gestione dispositivi:
- stampa Tasto Windows + R per lanciare il Correre richiesta. genere devmgmt.msc nel prompt e premere accedere per lanciare il Gestore dispositivi.
- Nella finestra Gestione dispositivi, espandere le sezioni relative ai dispositivi I/O.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo richiesto e fare clic su Aggiorna driver.
- Nella finestra della procedura guidata di aggiornamento del driver, fare clic su Cerca automaticamente i driver.
- Windows cercherà automaticamente sul Web i driver di dispositivo più recenti e li installerà.
Sebbene i driver obsoleti di solito causino malfunzionamenti dei driver, è anche possibile che un nuovo aggiornamento del driver presenti alcuni problemi di compatibilità con Windows.
Se l'errore è apparso dopo aver aggiornato i driver di sistema o scaricato un aggiornamento di Windows, potrebbe valere la pena di ripristinare tali modifiche e verificare nuovamente l'errore.
Come ripristinare i driver
- stampa Tasto Windows + R per aprire il Correre richiesta. genere devmgmt.msc nel prompt e premere accedere per aprire il Gestore dispositivi.
- Ancora una volta, nella finestra Gestione dispositivi, espandi tutte le sezioni relative all'I/O, fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo e fai clic su Proprietà.
- Sotto il autista scheda, fare clic su Ripristina driver.
- Clicca su ok e riavvia il computer.
3. Usa SFC e CHKDSK per correggere i file di sistema danneggiati
A volte, i file di Windows possono essere danneggiati a causa di malware o applicazioni di terze parti. Ciò si traduce in molti errori di schermata blu, incluso l'errore di I/O in questione. Fortunatamente, ci sono alcune utility integrate in grado di rilevare e correggere automaticamente questi file.
System File Checker (SFC) e Check Disk (CHKDSK) sono due di queste utilità. SFC scansiona e ripara eventuali file Windows mancanti o corrotti, mentre CHKDSK controlla eventuali errori relativi al disco sul computer.
Relazionato: Qual è la differenza tra CHKDSK, SFC e DISM in Windows 10
L'esecuzione di entrambe queste utilità è il modo migliore per garantire che il computer funzioni nel suo stato ideale.
Come eseguire SFC
- Nel Inizio barra di ricerca del menu, digitare cmq, e dai risultati della ricerca, fai clic con il pulsante destro del mouse Prompt dei comandi > Esegui come amministratore.
- Nella finestra del prompt dei comandi, digita sfc /scannow e colpisci accedere.
- L'utilità SFC inizierà la scansione del computer. Sii paziente perché il processo potrebbe richiedere del tempo.
Come eseguire CHKDSK
- Seguire passo 1 dalla sezione sopra per avviare il prompt dei comandi come amministratore.
- Nella finestra, digita chkdsk c: /f /r /x e premi accedere.
- L'utilità CHKDSK avvierà la scansione e risolverà i problemi sull'unità di archiviazione.
- Chiudi il prompt dei comandi e riavvia il computer.
È importante aggiungere il /f /r /x parametri alla fine del chkdsk comando perché, senza di essi, l'utilità cercherà solo gli errori ma non li riparerà.
4. Assicurati che il codice di avvio del volume utilizzi BOOTMGR
Questo è un metodo avanzato di risoluzione dei problemi che dovrebbe essere utilizzato quando nessuno dei metodi sopra menzionati funziona.
Inoltre, utilizza questo metodo solo se viene visualizzato l'errore di I/O durante il processo di avvio e non hai ancora raggiunto la schermata di accesso.
A volte, il codice di avvio del volume di Windows può danneggiarsi o associarsi a un altro bootloader anziché al BOOTMGR predefinito. Ciò si traduce in molti errori di avvio, incluso l'errore 0x00000e9.
Come correggere il codice di avvio del volume e associarlo a BOOTMGR
- Avviare nell'ambiente di ripristino di Windows (WinRE). Ci sono più modi per avviare direttamente in WinRE.
- Se non riesci affatto ad accedere, potrebbe essere meglio eseguire un riavvio forzato: tieni premuto il tasto Energia fino allo spegnimento del PC, premere il tasto Energia di nuovo il pulsante e, non appena viene visualizzato il logo del produttore, tenere premuto il tasto Energia pulsante.
- Ripeti questi passaggi finché non vedi una schermata blu. Qui, clicca su Visualizza le opzioni di riparazione avanzate.
- Nel menu Opzioni avanzate, fai clic su Prompt dei comandi.
- Nel prompt dei comandi, digita bootsect nt60 /sys e premi accedere.
- Chiudi il prompt dei comandi e torna indietro, quindi fai clic su Riavvia ora.
5. Scansione per malware
Se stai usando a Windows Defender correttamente configurato o software antivirus di terze parti, è improbabile che il tuo computer sia stato infettato da malware.
Tuttavia, se nessuno dei metodi sopra descritti sta aiutando, è consigliabile eseguire la scansione del computer alla ricerca di malware.
Sebbene il processo sia diverso per ogni soluzione antivirus di terze parti, nella maggior parte dei casi, puoi semplicemente fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'antivirus nella barra delle applicazioni e fare clic su Scansione.
Come utilizzare Windows Defender per la scansione di malware
- Clicca sul Inizio pulsante e vai a Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Sicurezza di Windows.
- In Aree di protezione, fare clic su Protezione da virus e minacce.
- In Minacce attuali, fai clic su Opzioni di scansione.
- Selezionare Scansione completa e poi clicca su Scansiona.
- Attendi che Windows Defender esegua la scansione e rimuova il malware dal tuo computer.
- Al termine della scansione, riavvia il computer e verifica se l'errore persiste.
Errore 0xc00000e9 risolto su Windows 10
Utilizzando le procedure sopra descritte, puoi facilmente risolvere l'errore di I/O imprevisto senza danneggiare il tuo PC Windows 10.
Frequenti errori di schermata blu possono anche essere un segno di un disco rigido guasto. È meglio rilevare questi sintomi in anticipo in modo da poter eseguire il backup dei dati.
Il tuo disco rigido sta andando male? Ecco alcuni semplici modi per verificare se il tuo disco rigido non funziona (e come salvare o recuperare i tuoi dati quando lo è).
Leggi Avanti
- finestre
- Windows 10
- Risoluzione dei problemi
- Errori di Windows
Manuviraj è un Feature Writer presso MakeUseOf e scrive di videogiochi e tecnologia da oltre due anni. È un appassionato giocatore che trascorre anche il suo tempo libero sfogliando i suoi album musicali preferiti e leggendo.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per suggerimenti tecnici, recensioni, ebook gratuiti e offerte esclusive!
Ancora un passo…!
Conferma il tuo indirizzo e-mail nell'e-mail che ti abbiamo appena inviato.